L'intervista è stata registrata sabato 5 aprile 1980 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Fame Nel Mondo, Informazione, Terzo Mondo.
9:30 - Milano
Notizie anche dal punto di vista giornalistico mi sembra pronto Pendinelli eccome Bongiorno Buongiorno ascoltato quello che dicevi naturalmente posso esprimere una o
Unione personale non non posso parlare rappresentando nella direzione né e ne e nemmeno tutta la redazione del Corriere
La mia opinione questa i giornali sui quotidiani in Italia vendono
O quattro milioni e mezzo di copie al qual è talvolta sfiorano i cinque milioni di copie in pratica si tratta dello stesso numero di copie che si vedevano venti anni fa
Questo è uno degli aspetti più gravi forse sta aspetto ovvero della crisi dell'editoria in Italia no da che cosa dipende e dipende dal fatto che spesso nei giornali emessi trascurano quelli che sono invece gli argomenti che interessano veramente i cittadini la gente la difficoltà di acquisire nuovi lettori di ampliare la vendita di dei quotidiani di per il probabilmente proprio da questo oltre che da altri motivi di carattere diciamo strutturali o industriali attinenti al funzionamento delle aziende editoriali
Cioè l'incapacità capire quello che veramente la gente vuole sapere che si illude talvolta che alcuni argomenti non interessa in oggetto
Certo in alcune occasioni ci sono anche manifestazioni come tu dicevi di censura io direi di scelte politiche per ignorare un determinato avvenimento per trascurarne eccetera
Più spesso si tratta di una di sorta diciamo di il ritmo rispetto ad argomenti come quello che la fame nel mondo che sono entrati ormai nel sentimento di una parte pastiche sì ma del del del del nostro Paese e di tutti i Paesi civili grazie anche devo dire con sincerità all'azione che il partito radicale ha condotto ora forse aveva un nelle estrazioni dei giornali italiani e ci sono emergono due difetti
Sì a una da un lato diciamo i linkati l'incapacità di tenere veramente conto di ciò che la gente vuol leggere vuol sapere e quindi invece ci si attarda sulle cronache del Palazzo
Sui risvolti di Montecitorio e non sui problemi
Che davvero toccano ormai il diciamo scritte milioni di persone
E quindi dall'altra ci si è forse più cinici di quanto non lo sia la gente anzi senz'altro c'è questo distacco evidente fra il cinismo tutti noi addetti lavoro ai lavori invece e questo questo sentimento e razionale perché non è certamente un fatto emotivo diciamo quasi di ribellione di grandissime mass
Se rispetto ad un ad un problema che diventato soprattutto la vergogna delle società industriali ecco pennelli ma ieri ad esempio c'era anche la manifestazione di piazza Navona il Corriere Romano si sviluppa su tre pagine
Possibile che nessuno in redazione di Roma abbia pensato di mandare un cronista piazza Navona dove pure c'erano a parte il cantante intervenivano
Uomini come Terrasini come fortuna come cioè nel io ti ripeto posso dare una spiegazione generale di questo
Diciamo di questo di questo di questo che per non è l'unico episodio di questo tipo di episodi non sono in grado di darci una spinta nella spiegazione specifica perché le mie funzioni del giornale
Nel giornale come tu sai e non sono funzioni diciamo nella macchina organizzativa direttiva regionale quindi sul piano diciamo specifico del perché poi l'episodio sia stato trascurato
Non non saprei dirlo ma penso
Che motivo sia di fondo ed è quello che ho detto prima ecco ti ringrazio Pendinelli interpreto le parole anche con un'adesione alla marcia e domani a partire spero che tu sarai rese certamente arrivederci taglio diverso
Ecco lasciamo per il momento questo argomento della marcia domani mattina per parlarne più tardi con il direttore del Messaggero Vittorio Emiliani vediamo vediamo diamo un'occhiata alle prime pagine dei giornali
Per i più la notizia del giorno ovviamente la notizia della formazione del nuovo governo il governo Cossiga due
Cossiga due che nasce pletorico proprio Giacomo Mancini pronto prove Buongiorno Mancini buongiorno la ringrazio il ti ringrazio di essere e di aver accettato di parlare a Radio Radicale
Ecco tu dici che prenderà le tue decisioni e qua leggo sui giornali che fai una serie di ipotesi ce le voi specificare proprio
Esile qualità dando
Iscrizioni forse bisognerà ancora un po'insistere sulla cosa perché la collina Effeti
E un po'grave però prima ancora è vorrei se fosse possibile come siamo al tempo venti tele di convento del
Del Governo ed è anche un Lo Piccolo il profitto naturalmente non autorevole nei confronti del governo
Soprattutto dei confronti presidente Oberdan
Colucci io personalmente personalmente sulla nuova formula con la formula del tripartito
Compie azioni molto critiche dal padre devo dire la portandola alla formula precedente anche se mi rendo ben conto che la presenza egemonica della io anche a questa formula
Toglie
Significato di grande rinnovamento però da dal precedente io ritengo che un particolare che poteva essere molto più significativo tutte governo
Non ci fosse il pianoforte cioè Pretender presidente a mio avviso non è possibile per un punto che è anche più forte di quello che osserva Gilbert Del Piero sul nove sui nomi accademici dei ministri e che non è possibile imitare
Che un Presidente del Consiglio il quale sia stato fino al giorno prima
Presidente di un governo nel quale abbiano fatto del per me parte determinati partiti e coerente invita
Faccio un Governo del quale al posto di quei popoli partito metterà altri due partiti questo mi pare che un patto anche questo
Assolutamente consueto verrà dica parlamentare dell'APT Andreotti è passato da Malagodi a Berlinguer intende proprio queste o che non si dovrebbe assolutamente
Forse bisogna mandare la democrazia cristiana l'opposizione
E implicitamente parto da tempo e per far eternità per batterci
Dice però che mente che tenterà ATC niente che può fare un che meglio ancora peggio ancora alla DC tutto il contributi petto quei va posso passare ha detto al
Alla parte che riguarda che riguarda la all'interno del Partito Socialista dove invece
Il giorno in cui si è riunito il comitato centrale per c'è stata un'interruzione per una consultazione tra i diversi gruppi tre di arrivare al voto finale che si sarebbe avuto cioè sul sulla relazione che era stata presentata dall'onorevole Balzamo che adesso è diventato
Ministro del lo dice scientifica
Nessuno un ordine del giorno presentato fa al segretario del partito praticamente l'ordine del giorno del segretario del partito del momento in cui chiedeva al comitato centrale poter conseguire
E concluderebbe le trattative
Poi gli occhi provava
La delegazione socialista e ai gruppi parlamentari
Compito
E portare a termine protegga inutilmente tra i quali importante recitava il Paese
L'idea della struttura del governo
A questo punto Hrabal
Per la sinistre più altri gruppi che richieste invece
Che che organizzassero effettive
E che l'organo principale dovesse essere quello della elezione
Paribas richiesta normale
E poi in infatti accolta immediatamente tenta alcuna resistenza da parte del segretario
Così si è sciolto e il Comitato centrale che è andato tranquillamente a
Pensando di aver affidato il compito controllori scegliere i ministri socialisti alla direzione del partito ma anche quello di verificare temi e che quindi
Oltre al tabacco da da da tutti i partiti la struttura del partito
Ebbe e questa questa riunione della direzione dovrebbero dovrebbero capire pronti a votare tra i convocati
E tu fai alcune ipotesi la dimissione dalla direzione o addirittura anche il voto contrario rispetto al governo
Come di Clear per quanto riguarda sia il Nord d'intesa io appunto
Dovremmo dovremmo aperta sulla linea di questo tipo io credo che in ogni caso una riunione della direzione che dovrà fare in quella sede faremo per premi per le nostre decisioni trentotto decisione in quanto di condotte e mi riferisco anche alle decisioni di altri compagni che peraltro come della terra da ridire essendosi verificato il fatto inaudito di cui otto e lo deve produrre per impedire l'arrivo perché per motivi evidente tra i quali Carew
Un forte risentimento per quello che aveva brutto Pietro Ruffo alla fine allontanati lasciando lasciando soltanto
I loro recapiti
Eppure compratore profittevole un'ultima domanda Mancini i il Partito socialista il retto formalmente da un accordo tra i vari gruppi presidente del partito era Riccardo Lombardi fino a quando ha dato le dimissioni per motivazioni ecco per una sezione analogo mi pare quelle che tu hai esposto però vicesegretari ancora signorile che e fa parte di quello che è stato definito il il cartello delle sinistre ecco signorile mi vuole sanare zero convocato io riterrei quello che
I ritocchi cosa ne pensa dettare che è per l'ultima parte
Decisioni sono state prese
La centrale ha presentato per trovato di a creazione e tutti i poteri da parte per il segretario quale dirà che per totalmente
Si stringeva in mano
Che nomi doveva dovettero però dico propagandistiche viabilità al feto erano già pronti Fini fin dai credono già quali saranno le risposte ma chiedono risposte che non tedesco tengono conto vedo veri che esterno al segretario di un partito democratico
Chiedere democratico e l grave tombamento del partito
Perché il brutto dovrebbe valutarlo mai avvenuto
Ecco non pensi che sia alla formazione in questo governo con tre ministri in più del tutto superflui sia gli avvenimenti interni al Partito Socialista in realtà non credo ancora più disagio ed allargano la frattura che esiste fra i cittadini e le istituzioni non penso che sia necessario cercare altre vie diverse magari ne diciamo la marcia e domani mattina
Per riportare tra i cittadini il senso vero e profondo della politica come mutamento delle cose qualche problema che Rovelli ragioni proverbio Veltroni
O meglio che le crisi politiche le quinte i parlamentari della storia siano sufficienti
A determinare unico un rapporto nuovo tra istituzioni e cittadini e lo sappiamo darsi uno degli elementi di
Triste Polese
Dell'attuale situazione mio figlio Vittorio appunto quelli visto che il film risulta una crisi di governo è una crisi parlamentare vengono irrisolto dalla crisi del paese la crisi della società italiana si ha bisogno
Settembre altri e più radicali liberi fra i quali c'è questo rapporto certo prendere come si è fatto come te Paolo Conti domande quindi la Roma per iniziativa del San Pietro la visita ad avere un contatto di carattere generale fermamente
Con la sensibilità
Tre dei cittadini di Roma elettricità richiesta di certe offerte importanti e questo è un punto sul quale devoti del protettore del Partito socialista che far pentire la sua voce anche intorno all'euro autoprodotti Perrone una voce esporlo scherza però spetta al eletto cioè questo Consiglio questo suggerimento questo finiscono Pietro ventitré impegnare vengono dal Paese che serva progettava affatto Estartit i partiti anche i partiti storici dell'ateneo e perderebbe avrebbero bisogno avvistati di rompere
Per e sistemi che non sente non con l'utenza terremoto nel modo giusto Space conta che una crisi di governo debba essere risolta però sia un governo del paese davvero un governo
Governo però autorevole buongoverno che porta il peso militare credo che sia anche giusto ma io ripeto degno il vero tempio che non vedo novità spazi continuazione dei conti comincia guardi contiguità interamente arcadica è insopportabile a mio avviso è quello costituito dalla presenza dell'onorevole col
E quali vertebre
Non vedo l'uomo nuovo aiutino il luogo che porta in senso tutto da parte di vecchi difetti politici vuol primo quello di essere il Bazo ripescato
Eh sì essere diventato Presidente del per con Tizio del precedente del precedente governo troppo che non aveva
Sembra spiegato le ragioni delle sue precedenti dimissioni dal ministro dell'Interno fuga furono immersioni se e quali non c'è stato mai più se
L'autorevole così
Ai piedi mentre
Questo lo dico perché approfitterei dell'occasione poi e poi ringrazio della del se la ricerca di collaborazione del travertino
Perché non si sente più parlare credo che sia responsabilità soprattutto governo Cossiga del presidente col non si sente più parlare per la Commissione Moro Bereguardo Acquario che parlato molto nei giorni scorsi per una vicenda politica che mi è anche interessato
E della quale porta con molta sincerità avrei anche preferito che che la quota radio parlasse
Un po'di più di quanto quando abbia part-time secondo me c'è il tempo per per terribile prego Pirlo riporre in etichetta il porno quelli aperti questo non funziona più
Anche quella che si è ricostituita
Dopo le dopo le mie
Dopo le mie dimissioni non si fa più evidente di questa Commissione io non c'ho l'impressione che anche in questi accordi di governo dal primo sguardo che balza in qualche momento
Quando
Qualche qualche strano accordo tra i partiti che faranno formando e il Governo certo certo lei che ancora il nome del Presidente non si conosce il vecchio perimetro e non c'è più e anzi vedo che è stato intanto ministro
Dei beni culturali ma contrariamente a quanto è avvenuto l'altra volta che la prima nomina fu quella del presidente
E poi quella dei commissariati e avvenuto che sono stati nominati commissari va largamente e due tornerei perché il venti delle camere mi riferisco sia all'onorevole Fanfani che all'onorevole ottiche sono stati così
Nel momento in cui dovrebbe raccogliere le proteste dei due deputati fascisti nei miei confronti questa volta non si muovono ed etiche rapidamente evidenze momento preferiscono alla logica dei trucchi dei vertici dei gruppi metterci dei partiti i quali non riescono a mettersi d'accordo per la nomina del presidente la Commissione Moro che in quella Commissione che avrebbe dovuto far luce sul forse ha visto più più tragico di questa nostra internazionale sono già appaltate sue armi il sedici marzo del settantaquattro già appaltato certe ci poniamo al governo che c'erano nessuno pensa e meno che mai l'onorevole Cossiga per il perché il suo dovere confonde della memoria di Moro ma soprattutto nei confronti di un'esigenza di verità e più giusti
E il tempo libero
Di avermi nessuno pensa a riunire la commissione che avrebbe dovuto far luce su questo
Fra l'altro tragico coro anche ti ringrazio il già con Mancini e ti ricordo che radio radicale comunque ai microfoni sempre aperti volentieri volentieri se accogliamo il tuo invito a parlare in futuro di più il con la tua collaborazione di questa vicenda vi ringrazio arrivederci
Ecco queste era Giacomo Mancini
Passiamo alla Repubblica torniamo all'argomento un argomento che leggero pronto un giorno sì buongiorno emiliani
Ecco il Messaggero bisogna dire questa in questa iniziativa ha dato un contributo enorme in un contributo che diventa sempre più grande quando vediamo che è stato l'unico in realtà strumento di informazione di grande formazione che ha consentito radicali e al comitato per la che si è formato a sostegni queste iniziative di informare i cittadini ecco emiliani un bilancio intanto di questa esperienza che il giornale avuto
La il Bilancio indubbiamente un bilancio per lui positivo nel senso che non abbiamo semplicemente contrattato degli spazzini fisici diciamo di carta per ospitare delle dichiarazioni va così abbiamo cercato anche di dare nostro contributo collegando
Per esempio anche il lavoro di alcuni nostri collaboratori e redattori allora così cala al telaio che fino all'impostazione che veniva data alla Mark entro lo sterminio da fame esempio collegando questa iniziativa con la produzione ed esportazione incontrollata di armi gli arbitri avviene nel mondo
Collegando questo questo discorso alla alle speso e quindi le spese militari impegni internazionali c'è che Orio contributore più di Ruggero Orfei che un contributo anche critico di un cattolico impegnato che scrive su una giornale che che appunto il giornale laico anche perché ospita queste queste luci diverso e quindi che contribuiscono a fissare un quadro effettivamente non non a parole pluralista credo mi pare che tra la altro strada facendo poi anche se non è ancora partito da Porta Pia l'ortodossa sul piano del del discorso e del in stazione così politica la marcia sia diventata sempre più affatto
Come dire si è estesa ad altre ad altre forze per esempio il tanto che si è riuscita a coinvolgere le Autonomie locali che nel panorama politico italiano hanno avuto sempre ed hanno tutt'dura un un ruolo forte solo sensibile credo cioè i grandi comuni per esempio anche i medi comuni che parteciperanno così con le loro rappresentanze mi pare che sia esplosivo ricollegarsi ad un'Italia antica e al tempo stesso lo amava e notoriamente democratica e quello più sensibile mi sembra alle alquanto fermento nella società civile anche al di fuori dei partiti
Questa è è una delle considerazione più importanti poi il livello mi sembra il giusto livello internazionale che l'iniziativa assunto con e adesioni per esempio quella che pubblichiamo stamattina del presidente dell'Internazionale socialista premio Nobel per la pace mille vibrante
Ecco Brant mi pare che fissi molto bene il senso di questa lotta alla fame nel mondo definendola moralmente riprovevole perché la sorte di centinaia di milioni di persone che soffrono la fame non deve lasciarci indifferenti
Politicamente pericolosa perché altrimenti l'umanità dovrà accorgersi che dalla fame potranno scaturire Cause guerra economicamente il responsabile perché le regioni colpite da miseria costituiscono un peso continua per la Società mondiale non hanno nessuna prospettive diventare parte di scambio compare diritti tre dei quali anche noi il futuro avevo bisogno fa un discorso molto realistico mi pare così come faceva ieri interviste una lunga intervista Aurelio peggiori
Degli e Sperti del chiediamo ma un manager industriale
Ora molto impegnato sui problemi del terzo mondo del sottosviluppo
Sì quando ipotizzava davvero una la fine del di questa dall'altra società la fine di una storia di una lunga tormentata storia ed anche di fatto anche di di di progresso di costellata anche di successi sotto
Così la spinta dell'armamento al riarmo indiscriminato che dall'altra parte proprio questa terribile questo terribile depressione per ormai milioni centinaia di milioni gli uomini del mondo
Ecco voi
Crediamo che con questo spirito anche se noi non siamo radicali il giornale a appoggiato con con piena autonomia critica questa iniziativa come le ha appoggiato criticate altre è una è una scelta che noi facciamo come di contorno mente
E che ci ha portati a convergere però su questa tematica che mi sembrò recuperi tra l'altro un valore importante un valore che fu per esempio
Di quello che a mio avviso resta poi uno dei filoni più importanti della della tradizione politica italiana tra esempi socialismo riformista del socialismo umanitario
Come non ricordare per esempio in questa circostanza alla alla famosa predica di Natale Di Camillo Prampolini che rivolgendosi ai cristiani li sollecitava ad unirsi ai lavoratori cristiani ad unirsi
Perché dice mentre pochi godono del lusso tutti i famosi piaceri della vita
E mentre se la scelta fosse meglio ordinare sarebbe il modo di stare bene tutti quanti gli sono invece milioni di uomini che manco di pane d'istruzione educazione che sono sfiniti eccessive fatiche o mancano di lavoro e che lottano quotidianamente col bisogno piccola fa e fra questi milioni di uomini più o meno miserabili e che non hanno ciò che loro spetta ci siete anche voi diceva o lavoratori dei campi ecco il discorso che oggi che ieri che c'entra ormai novant'anni fa Prampolini faceva ai lavoratori italiani dei campi è un discorso che è stato giustamente portato alla a livello internazionale e questo mi pare che sia l'internazionalismo
Più giusto quello capace di battere gli egoismi di un'Europa
Che magari vuota nella nell'eccedenze agricole nel latte in polvere piuttosto che l'azzurro
E che comunque viaggia a livelli di consumi privati altissimi e che estive ancora somme sempre più ingenti alla riarmo
E senza capire che un'Europa
Che sapesse rivolgersi stringere rapporti veramente di di collaborazione piena con i paesi del terzo e del quarto mondo emergenti
Ria avrebbe un ruolo che da tempo non ha più ecco emiliani che cosa pensi tu dei tuoi colleghi direttori di giornale che invece su questa notizia non hanno passato quasi niente
Va sempre imbarazzante poco simpatico prendete giudicare e direttori colleghi di altri giornali ma credo che
Abbia giocato un ruolo come dire un protagonismo alla rovescia un protagonismo negativo
Che era quello di negare anche uno spazio di dibattito credo che su un tema così impegnativo così gigantesco non si possono era mentre restare indifferenti questa almeno era stata fin dall'inizio nostra linea come dicono i poi su altri temi siamo stati siamo critici nei confronti dei radicali ma riteniamo che l'iniziativa vada al di là dei radicali stessi e come tale va la proposta seguiamo tutti questi in sé sia che vada al di là dei radicali
Ecco l'ultima domanda evidente o pensi che il tuo giornale continuerà informare su sulle iniziative contro lo sterminio per fine visto che la marcia di Pasqua è in realtà un punto di partenza ma certamente nessun punto di arrivo per quanto riguarda la soluzione concreta nel problema centoventi siamo evidentemente impegnarsi
Su questa su questa linea su questa tematica quindi credo senz'altro posso dire che non solo ospiteremo ma come ha già abbiamo già contribuito da noi con le forze disponibili che non sono molte
A ad approfondire certi temi credo che quando economie emergeranno proposte anche sui modi di soluzione credo che a livello internazionale viste anche le adesioni
Emergeranno sicuramente noi senz'altro daremo spazio a questi queste proposte che sono possono essere decisive per un un nuovo ordine mondiale fondato proprio non sul aiutano sulla carità dei Paesi ricchi e Paesi poveri ma su di una intanto su iniziative veramente in disarmo
Anche unilaterale e comunque ai grandi piani i generosi
Di iniziative sviluppo nei Paesi poveri ecco l'appuntamento crede già per la prossima settimana quando in Parlamento si discuterà della legge fino a sì aria e degli emendamenti che sono stati proposti dal gruppo radicale per che l'Italia si adegui effettivamente gli impegni internazionale
Emilia e ti ringrazio appuntamento a domani mattina arrivederci
Queste stampa
Questa quanto qua qui quindi qui quindi questo qui quattro qui quindi quanto qui qui qui quindi quindi quanto quanto quindi qua qui quanto qui quanto qui quanto qui qui quindi quattro qui quanto qui qua qui quindi qui quanto qui quindi quest'qui quindi qui qui quindi quindi qui quindi qui quindi qui
Qui quindi quindi quando questa quindi qua quindi qui quanto qui quindi
Quanto
Quanto qui quindi
Quindi qui quindi
Quanto quindi quindi qui quindi quindi quella qui
Quindi qui qui qua
Quindi quindi quest'qui quindi quindi qualche qui qualche
Qui qui quindi quest'qui quindi qui quindi quindi qualche quindi quindi questo
Quindi qui quasi quanto qui qualche quest'qui quanto qui qui qui quindi qui
Qui quindi
Quindi qualche
Qui qui qua quindi qui qua quanto qui quindi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0