Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)"Italia 2000: ancora controriforma?" - organizzato dalla Società Laica e Plurale nei giorni 25 e 26 novembre 2000 (presso la Sala Borromini, piazza della Chiesa Nuova) (Nota: è stata registrata solo la prima giornata).
Convegno ""Italia 2000: ancora controriforma?" - organizzato dalla Società Laica e Plurale nei giorni 25 e 26 novembre 2000 (presso la Sala Borromini, piazza della Chiesa Nuova) (Nota: è stata registrata solo la prima giornata)", registrato a Roma sabato 25 novembre 2000 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Enzo Marzo (giornalista), Piergiorgio Odifreddi (professore), Roberto … Giammanco (SAGGISTA), Giancarla Corigliani, Carlo Paoli, Benassai, Giorgio Vilcella, Andrea Zanardo, Tappi, Masini, Mario Alighiero Manacorda (professore), Rodolfo Calpini (professore), Piergiovanni Donini (professore), Miguel Martinez, Flavia Zucco, Maria Mantello, Anacleto Verrecchia.
Tra gli argomenti discussi: Anno Santo, Anticlericalismo, Antisemitismo, Cattolicesimo, Centro, Chiesa, Clericalismo, Destra, Ebrei, Filosofia, Finanziamenti, Giovanni Paolo Ii, Globalizzazione, Governo, Islam, Italia, Laicita', Lombardia, Mass Media, Pena Di Morte, Politica, Privato, Regioni, Religione, Riforme, Scienza, Scuola, Sinistra, Societa', Storia, Studenti, Vaticano.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 5 ore e 46 minuti.
Convegno ""Italia 2000: ancora controriforma?" - organizzato dalla Società Laica e Plurale nei giorni 25 e 26 novembre 2000 (presso la Sala Borromini, piazza della Chiesa Nuova) (Nota: è stata registrata solo la prima giornata)", registrato a Roma sabato 25 novembre 2000 alle ore 00:00.
Sono intervenuti: Enzo Marzo (giornalista), Piergiorgio Odifreddi (professore), Roberto … Giammanco (SAGGISTA), Giancarla Corigliani, Carlo Paoli, Benassai, Giorgio Vilcella, Andrea Zanardo, Tappi, Masini, Mario Alighiero Manacorda (professore), Rodolfo Calpini (professore), Piergiovanni Donini (professore), Miguel Martinez, Flavia Zucco, Maria Mantello, Anacleto Verrecchia.
Tra gli argomenti discussi: Anno Santo, Anticlericalismo, Antisemitismo, Cattolicesimo, Centro, Chiesa, Clericalismo, Destra, Ebrei, Filosofia, Finanziamenti, Giovanni Paolo Ii, Globalizzazione, Governo, Islam, Italia, Laicita', Lombardia, Mass Media, Pena Di Morte, Politica, Privato, Regioni, Religione, Riforme, Scienza, Scuola, Sinistra, Societa', Storia, Studenti, Vaticano.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 5 ore e 46 minuti.
leggi tutto
riduci
leggi tutto
riduci
-
Enzo Marzo
giornalista
Corriere della Sera legge l'intervento di Margherita Hack: "Scienza, religione e fondamentalismi" modera il convegno "Dare ordini al mondo" intervento di:0:00 Durata: 20 min -
Piergiorgio Odifreddi
professore
ordinario di Logica Matematica all'Università di Torino0:20 Durata: 35 min -
Enzo Marzo
giornalista
domanda del pubblico, 0'0:55 Durata: 1 min -
Piergiorgio Odifreddi
professore
domanda del pubblico, 0'0:56 Durata: 5 min -
Enzo Marzo
giornalista
domanda del pubblico, 0'1:01 Durata: 2 min -
Piergiorgio Odifreddi
professore
domanda del pubblico, 0'1:03 Durata: 3 min -
Piergiorgio Odifreddi
professore
1:06 Durata: 8 min -
Enzo Marzo
giornalista
"Dall'autodafè alla mondovisione. Il potere di definizione come spettacolo al potere" relazione di:1:14 Durata: 2 min -
Roberto Giammanco
SAGGISTA
segue1:16 Durata: 48 min -
Roberto Giammanco
SAGGISTA
riprende -
Giancarla Corigliani
domande del pubblico, 3'2:04 Durata: 8 min -
Piergiorgio Odifreddi
professore
domande del pubblico, 1'2:12 Durata: 4 min -
Enzo Marzo
giornalista
2:16 Durata: 1 min -
Roberto Giammanco
SAGGISTA
2:17 Durata: 3 min -
Carlo Paoli
2:20 Durata: 8 min -
Benassai
2:28 Durata: 3 min -
Giorgio Vilcella
2:31 Durata: 6 min -
Andrea Zanardo
2:37 Durata: 3 min -
Tappi
2:40 Durata: 3 min -
Masini
2:43 Durata: 6 min -
Enzo Marzo
giornalista
intervento di oratore non precisato, 0'2:49 Durata: 1 min -
Enzo Marzo
giornalista
intervento di oratore non precisato, 1' -
Enzo Marzo
giornalista
sospensione dei lavori alle ore 12,34 ripresa dei lavori alle ore 15,30 "Il globalismo pedagogico e missionario" Seconda Sessione:2:50 Durata: 1 min -
Enzo Marzo
giornalista
"La controriforma educativa continua..." intervento di:2:51 Durata: 2 min -
Mario Alighiero Manacorda
professore
segue Storico dell'Educazione2:53 Durata: 34 min -
Mario Alighiero Manacorda
professore
riprende "La via missionaria al globalismo" relazione di: -
Rodolfo Calpini
professore
ricercatore di Filosofia Teoretica all'Università La Sapienza di Roma "L'Islam e il globalismo cattolico" relazione di:3:27 Durata: 22 min -
Piergiovanni Donini
professore
Istituto Orientale di Napoli "L'ecumenismo inquisitorio per i diversi" relazione di:3:49 Durata: 14 min -
Miguel Martinez
"Modelli dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo" relazione di:4:03 Durata: 26 min -
Andrea Zanardo
segue4:29 Durata: 20 min -
Andrea Zanardo
riprende -
Enzo Marzo
giornalista
domanda del pubblico, 0'4:49 Durata: 1 min -
Miguel Martinez
4:50 Durata: 4 min -
Enzo Marzo
giornalista
intervento di oratore non specificato, 5'4:54 Durata: 1 min -
Enzo Marzo
giornalista
interventi di oratori non specificati, 13'4:55 Durata: 1 min -
Andrea Zanardo
intervento di oratore non specificato, 4'4:56 Durata: 4 min -
Flavia Zucco
5:00 Durata: 5 min -
Enzo Marzo
giornalista
intervento di oratore non specificato, 2'5:05 Durata: 7 min -
Maria Mantello
5:12 Durata: 4 min -
Anacleto Verrecchia
5:16 Durata: 1 min -
Rodolfo Calpini
professore
intervento di oratore non specificato, 1'5:17 Durata: 5 min -
Mario Alighiero Manacorda
professore
5:22 Durata: 23 min -
Enzo Marzo
giornalista
termine della prima giornata alle ore 18,515:45 Durata: 1 min