Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Consiglio dei ministri: approvato il decreto legge sulla conservazione deidati del traffico telefonico e su Internet per favorire indagini su gravi fatti connessi alla criminalità organizzata ed al terrorismo; approvato il decreto-legge che determina le modalità delladefinitiva cessazione del regime transitorio contenuto nellalegge n.249 del 1997 (legge Maccanico) - (org.
presso Palazzo Chigi).
Registrazione della conferenza stampa dal titolo "Consiglio dei ministri: approvato il decreto legge sulla conservazione deidati del traffico telefonico e su Internet per favorire indagini su gravi … fatti connessi alla criminalità organizzata ed al terrorismo; approvato il decreto-legge che determina le modalità delladefinitiva cessazione del regime transitorio contenuto nellalegge n.249 del 1997 (legge Maccanico) - (org. presso Palazzo Chigi)" che si è tenuta a Roma martedì 23 dicembre 2003 alle ore 00:00.
Con Roberto Castelli (LEGA NORD), Lucio Stanca (FI), Maurizio Gasparri (AN).
Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agcom, Autorita', Comunicazione, Criminalita', Decreti, Digitale, Giustizia, Governo, Internet, Mediaset, Privacy, Radio, Rai, Riservatezza, Sicurezza, Telecomunicazioni, Telefonia, Telematica, Televisione, Terrorismo.
La registrazione della conferenza stampa dura 1 ora e 1 minuto.
presso Palazzo Chigi).
Registrazione della conferenza stampa dal titolo "Consiglio dei ministri: approvato il decreto legge sulla conservazione deidati del traffico telefonico e su Internet per favorire indagini su gravi … fatti connessi alla criminalità organizzata ed al terrorismo; approvato il decreto-legge che determina le modalità delladefinitiva cessazione del regime transitorio contenuto nellalegge n.249 del 1997 (legge Maccanico) - (org. presso Palazzo Chigi)" che si è tenuta a Roma martedì 23 dicembre 2003 alle ore 00:00.
Con Roberto Castelli (LEGA NORD), Lucio Stanca (FI), Maurizio Gasparri (AN).
Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agcom, Autorita', Comunicazione, Criminalita', Decreti, Digitale, Giustizia, Governo, Internet, Mediaset, Privacy, Radio, Rai, Riservatezza, Sicurezza, Telecomunicazioni, Telefonia, Telematica, Televisione, Terrorismo.
La registrazione della conferenza stampa dura 1 ora e 1 minuto.
leggi tutto
riduci