Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
"La doppia elica del Dna, 50 anni dopo" - organizzato dalla Fondazione Pfizer (presso la Centrale Montemartini, via Ostiense 106).
Registrazione del dibattito dal titolo ""La doppia elica del Dna, 50 anni dopo" - organizzato dalla Fondazione Pfizer (presso la Centrale Montemartini, via Ostiense 106)", registrato a Roma giovedì 26 febbraio 2004 alle 00:00.
Sono intervenuti: Maria Pia Rufilli (FONDAZIONE PFIZER), Daniela Minerva (giornalista), Edoardo Boncinelli (professore), Gilberto Corbellini (professore), Luciano De Crescenzo (SCRITTORE), Antonio Tomassini (FI), Pietro Benedetti … (professore), Adriana Bazzi (giornalista).
Tra gli argomenti discussi: Anziani, Biologia, Clonazione, Costi, Fondazioni, Genetica, Giornalisti, Informazione, Malattia, Medicina, Prevenzione, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Storia, Tecnologia.
La registrazione di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Registrazione del dibattito dal titolo ""La doppia elica del Dna, 50 anni dopo" - organizzato dalla Fondazione Pfizer (presso la Centrale Montemartini, via Ostiense 106)", registrato a Roma giovedì 26 febbraio 2004 alle 00:00.
Sono intervenuti: Maria Pia Rufilli (FONDAZIONE PFIZER), Daniela Minerva (giornalista), Edoardo Boncinelli (professore), Gilberto Corbellini (professore), Luciano De Crescenzo (SCRITTORE), Antonio Tomassini (FI), Pietro Benedetti … (professore), Adriana Bazzi (giornalista).
Tra gli argomenti discussi: Anziani, Biologia, Clonazione, Costi, Fondazioni, Genetica, Giornalisti, Informazione, Malattia, Medicina, Prevenzione, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Storia, Tecnologia.
La registrazione di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
leggi tutto
riduci