30 Giugno 2004
Camera: Legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario
- Disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (conclusione esame ordini del giorno e votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (conclusione esame ordini del giorno e votazione finale)
IndiceLa seduta (482ª) riprende alle ore 16,05
Presidenza del vice presidente Clemente Mastella
Ripresa della discussione del disegno di legge: S. 1296 - Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa nonché per l'emanazione di un testo unico (Approvato dal Senato) (Testo risultante dallo stralcio dell'articolo 12 del disegno di legge n. 4636, deliberato dall'Assemblea il 5 maggio 2004) (4636-bis); e delle abbinate proposte di legge in materia analoga
Ripresa dell'esame degli ordini del giorno- [intervengono: Francesco Bonito (DS-U); Francesco Carboni (DS-U); Pierluigi Mantini (MARGH-U); Beatrice Maria Magnolfi (DS-U); Giannicola Sinisi (MARGH-U); Giovanni Kessler (DS-U)]
- [intervengono: Mario Pepe (FI); Giuseppe Lumia (DS-U); Gabriele Frigato (MARGH-U); Marcella Lucidi (DS-U); Mario Lettieri (MARGH-U); Vincenzo Siniscalchi (DS-U)]
- [intervengono: Gianfranco Morgando (MARGH-U); Egidio Banti (MARGH-U); Maurizio Fistarol (MARGH-U); Tino Iannuzzi (MARGH-U); Lino Duilio (MARGH-U); Luigi Olivieri (DS-U); Giuseppe Camo (MARGH-U); Orlando Ruggieri (MARGH-U)]
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi
Dichiarazioni di voto finale- Presidenza del presidente Pier Ferdinando Casini
Votazione finale- (la Camera approva)
(ore 19,35: la seduta prosegue con la discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge su grandi imprese in stato di insolvenza)