IndiceLa seduta (2ª) è aperta alle ore 10,20
Presidenza del presidente Marcello Pera
La seduta è sospesa alle ore 10,31La seduta riprende alle ore 12,03
La seduta è sospesa alle ore 12,05La seduta riprende alle ore 13,00
- Votazione per l'elezione dei quattro vice presidenti, dei tre senatori questori e degli otto senatori segretari
- (segue la chiama dei senatori)
La seduta è sospesa alle ore 13.46La seduta riprende alle ore 14,39
- (Presenti 308; votanti 307. Hanno ottenuto voti i senatori: Calderoli 164, Fisichella 151, Salvi 119, Dini 114, Pontone 10, De Corato 7, Peruzzotti 3, Andreotti 2, De Martino 1, Scalfaro 1. Schede bianche 15. Sono prclamati eletti vice presidenti del Senato i senatori: Roberto Calderoli, Domenico Fisichella, Cesare Salvi e Lamberto Dini)
- (Presenti 308; votanti 307. Hanno ottenuto voti i senatori: Servello 164, Cutrufo 163, Lavagnini 119, Forcieri 5, Carrara 2, Comincioli 2, De Paoli 2, Ayala 1, Andreotti 1, Brunale 1, Coviello 1, Mantica 1, Pagano 1, Peruzzotti 1, Scalfaro 1, Veraldi 1. Schede bianche 16. Sono proclamati eletti questori i senatori: Servello, Cutrufo e Lavagnini)
- (Presenti 308; votanti 307. Hanno ottenuto voti i senatori: Pace 167, Peruzzotti 165, Travaglia 164, Firrarello 154, Dentamaro 118, Bettoni Brandani 117, Dato 117, Passigli 113, Rolandin 9, Comincioli 8, Luigi Caruso 4, Andreotti 3, Carrara 2, De Paoli 2, Taviani 1, Scalfaro 1, Leoni 1, Bianconi 1, Occhetto 1, Stiffoni 1, Pedrini 1. Schede bianche 9. Sono proclamati eletti segretari i senatori: Pace, Peruzzotti, Travaglia, Firrarello, Dentamaro, Bettoni Brandani, Dato e Passigli)
La seduta è tolta alle ore 14,45
Scheda a cura di Francesco Marcucci