21 Gennaio 2004
Senato: Disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario
- Disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (seguito esame articoli, votazione finale)
Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (seguito esame articoli, votazione finale)
IndiceLa seduta antimeridiana (517ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Cesare Salvi
Seguito della discussione del disegno di legge: (1296) Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e disposizioni in materia di organico della Corte di cassazione e di conferimento delle funzioni di legittimità e dei connessi disegni di legge in materia analoga
Esame dell'articolo 5- (il rappresentante del Governo, Roberto Castelli, ministro della giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
- [intervengono: Roberto Manzione (Mar-DL-U); Elvio Fassone (DS-U)]
Esame dell'articolo 7- Presidenza del vice presidente Domenico Fisichella
- [intervengono: Mario Cavallaro (Mar-DL-U); Gino Moncada (UDC); Giampaolo Zancan (Verdi-U); Nando Dalla Chiesa (Mar-DL-U)]
(il Senato non è in numero legale)La seduta è sospesa alle ore 11,43
La seduta riprende alle ore 12,03
- [intervengono: Massimo Brutti (DS-U); Luigi Bobbio (AN), relatore; Pierluigi Petrini (Mar-DL-U); Francesco Tirelli (LP); Giuseppe Consolo (AN); Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI)]
- [intervengono: Giuseppe Maria Ayala (DS-U); Luigi Bobbio (AN), relatore]
- 0:00:59 03:17 Piero Pellicini (AN), per far proprio il ddl n. 2244 a nome del gruppo Alleanza Nazionale
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 13,08La seduta pomeridiana (518ª) è aperta alle ore 16,33
Presidenza del vice presidente Roberto Calderoli
Seguito della discussione del disegno di legge: (1296) Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e disposizioni in materia di organico della Corte di cassazione e di conferimento delle funzioni di legittimità e dei connessi disegni di legge in materia analoga
Ripresa dell'esame dell'articolo 7- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia; Giampaolo Zancan (Verdi-U)]
Esame dell'articolo 8- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia]
Esame dell'articolo 8-bis- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia; Antonino Caruso (AN); Elvio Fassone (DS-U); Roberto Centaro (FI); Giampaolo Zancan (Verdi-U)]
Esame dell'articolo 9- (il rappresentante del Governo, Roberto Castelli, ministro della giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
Esame dell'articolo 10
Esame dell'articolo 11- [interviene: Luigi Bobbio (AN), relatore]
Esame dell'articolo 12- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia]
Esame dell'articolo 13- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia]
Ripresa dell'esame dell'articolo 10- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Roberto Castelli, ministro della giustizia]
La seduta è sospesa alle ore 17,30
La seduta riprende alle ore 17,35
Ripresa dell'esame dell'articolo 11- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Antonio Azzollini (FI), presidente della 5ª Commissione; Roberto Castelli, ministro della giustizia]
Dichiarazioni di voto finale- Presidenza del vice presidente Lamberto Dini
Coordinamento- [intervengono: Luigi Bobbio (AN), relatore; Guido Calvi (DS-U)]
Votazione finale- (il Senato approva)
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 18,55