Senato: Ratifiche di accordi internazionali
- Disegni di legge di ratifica di accordi internazionali (discussione generale, esame articoli, votazione finale)
Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Disegni di legge di ratifica di accordi internazionali (discussione generale, esame articoli, votazione finale)
IndiceOre 18,12. Seduta pomeridiana (585ª) in corso
Presidenza del vice presidente Roberto CalderoliDiscussione del disegno di legge: (2611) Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento all'articolo 1 della Convenzione sulla proibizione o limitazione dell'uso di alcune armi convenzionali che possono essere considerate eccessivamente dannose o aventi effetti indiscriminati (CCW) del 10 ottobre 1980, adottato a Ginevra il 21 dicembre 2001 (Approvato dalla Camera dei deputati)
- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Intervento del Governo
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge:(2036) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Uganda per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Kampala il 6 ottobre 2000
Discussione generale- [intervengono: Fiorello Provera (LP), relatore; Margherita Boniver, sottosegretario per gli affari esteri]
Discussione del disegno di legge: (2228) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia sulla cooperazione scientifica e tecnica, fatto a Roma il 21 febbraio 2001- (la relazione è stata stampata e distribuita)
Discussione generale- (il relatore rinuncia alla replica; il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2565) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo di Georgia nel settore della difesa, fatto a Roma il 15 maggio 1997- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2585) Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo all'Accordo di Mosca del 20 gennaio 2000 tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa per l'assistenza italiana nella distruzione degli stock di armi chimiche nella Federazione russa, fatto a Roma il 17 aprile 2003- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2060) Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale tra gli Stati membri del Consiglio d'Europa ed i Paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico-OCSE, con Allegati, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1988, e sua esecuzione- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2477) Adesione della Repubblica italiana all'Accordo sulla conservazione dei pipistrelli in Europa (EUROBATS), con allegato, fatto a Londra il 4 dicembre 1991, e sua esecuzione- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli- [intervengono: Francesco Martone (Verdi-U); relatore; Margherita Boniver, sottosegretario per gli affari esteri]
Votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2552) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio dei Ministri dell'Ucraina sulla mutua assistenza amministrativa per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali, con Allegato, fatto a Roma il 13 marzo 2003- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2738) Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione del 23 luglio 1990 relativa all'eliminazione delle doppie imposizioni in caso di rettifica degli utili di imprese associate, con Atto finale, fatto a Bruxelles il 25 maggio 1999 (Approvato dalla Camera dei deputati)- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2739) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese, fatto a Torino il 29 gennaio 2001 (Approvato dalla Camera dei deputati)- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2740) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cipro di mutua assistenza amministrativa per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali, con Allegato, fatto a Nicosia il 10 febbraio 2003 (Approvato dalla Camera dei deputati)- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2736) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica araba siriana per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Damasco il 23 novembre 2000 (Approvato dalla Camera dei deputati)- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2737) Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Perù, fatto a Roma il 24 novembre 1994, e del relativo Protocollo modificativo dell'articolo 6, fatto a Lima il 20 ottobre 1999 (Approvato dalla Camera dei deputati)- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
- [intervengono: Francesco Martone (Verdi-U); Renzo Gubert (UDC); Margherita Boniver, sottosegretario per gli affari esteri]
Votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2656) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnica, fatto a Yerevan il 15 aprile 2003- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2668) Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Cuba, fatta a Roma il 12 marzo 2001- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2706) Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e la Georgia, fatta a Tbilisi il 17 luglio 2002- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2707) Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova, fatta a Roma il 23 febbraio 2000- (la relazione è stata stampata e distribuita, non vi sono iscritti a parlare in discussione generale)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2846) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'Associazione tra la Comunità europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Cile, dall'altra, con Allegati, Appendici, Protocolli, Dichiarazioni e Atto finale, fatto a Bruxelles il 18 novembre 2002 (Approvato dalla Camera dei deputati)- [il relatore, Fiorello Provera (LP), consegna la relazione scritta]
Discussione generale- (il relatore rinuncia alla replica; il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
Ripresa della discussione del disegno di legge:(2036) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Uganda per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Kampala il 6 ottobre 2000- [intervengono: Fiorello Provera (LP), relatore; Margherita Boniver, sottosegretario per gli affari esteri; Francesco Martone (Verdi-U); Renzo Gubert (UDC); Antonio Iovene (DS-U); Tana De Zulueta (Misto)]
Presidenza del vice presidente Lamberto Dini
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (il Senato approva)
Discussione del disegno di legge: (2478) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla conservazione dei cetacei del Mar Nero, del Mediterraneo e dell'area atlantica contigua, con annessi ed Atto Finale, fatto a Monaco il 24 novembre 1996- (la relazione è stata stampata e distribuita)
Discussione generale- (il relatore rinuncia alla replica; il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Dichiarazioni di voto finale
Esame degli articoli e votazione finale- (il Senato approva)
- (non essendovi obiezioni così rimane stabilito)
La seduta è sospesa alle ore 19,15
(ripresa: ore 19,30, con il seguito della discussione del disegno di legge per la regolarizzazione delle iscrizioni a corsi universitari per l'anno 2000-2001)