Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Registrazione di "Ds: La riforma Rai (con Piero Fassino)", registrato giovedì 6 marzo 2003 alle 00:00.
Tra gli argomenti discussi: Mass Media.
La registrazione ha una durata di 3 ore e 46 minuti.
Tra gli argomenti discussi: Mass Media.
La registrazione ha una durata di 3 ore e 46 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Fabrizio Morri, direzione Ds
<br>Indice degli interventi0:00 Durata: 13 min 30 sec -
Tutto l'incontro
<br>Roma, 6 Marzo 2003 - Riunione dei Ds a Roma per discutere della situazione della Rai e delle nuove nomine per eleggere i vertici dell'azienda a cui sono chiamati i presidenti di Camera e Senato. Le conclusioni sono state del segretario Piero Fassino il quale ha ribadito che è poco interessato al gossip e alle ricostruzioni giornalistiche che durano lo spazio di 24 ore e ha invece riaffermato che da parte dell'Ulivo la posizione è sempre la stessa: 'la svolta nella scelta del vertice deve riguardare non solo il presidente ma il CDA e il direttore generale. Per questi incarichi devono essere designate personalità di alto profilo culturale e professionale in grado di determinare una inversione di tendenza nella gestione della Rai che questo vertice ha trascinato in una crisi profonda di immagine, di ascolti e di credibilita'.0:00 Durata: 1 ora 53 min -
Giorgio Bogi, direzione Ds
0:13 Durata: 10 min 43 sec -
Giuseppe Giulietti, deputato Ds
0:24 Durata: 9 min 28 sec -
Michele Conforti, rappresentante autori e registi Rai
0:33 Durata: 7 min 46 sec -
Paolo Serventi Longhi, segretario FNSI
0:41 Durata: 5 min 46 sec -
Claudio Petruccioli, presidente della Commissione di Vigilanza Rai
0:47 Durata: 12 min 27 sec -
Emilia De Biase, responsabile informazione Ds Lombardia
0:59 Durata: 5 min 59 sec -
Roberto Natale, segretario Usigrai
1:05 Durata: 5 min 56 sec -
Antonello Falomi, senatore Ds
1:11 Durata: 4 min 58 sec -
Roberto Placido
1:16 Durata: 5 min 8 sec -
Alessandro Cardulli
1:21 Durata: 3 min 34 sec -
Vincenzo Vita
1:25 Durata: 8 min 51 sec -
Piero Fassino, segretario Ds
1:34 Durata: 18 min 57 sec