07 MAR 2004

Convegno. «Con-vivere la città: Immigrazione e convivenza nelle città europee» (seconda parte)

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 4 ore 2 min

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

Bologna, 7 marzo 2004 - Nella sala del Consiglio comunale si è svolto il Convegno «Con-vivere la città: Immigrazione e convivenza nelle città europee».

Registrazione di "Convegno. «Con-vivere la città: Immigrazione e convivenza nelle città europee» (seconda parte)", registrato domenica 7 marzo 2004 alle 00:00.

La registrazione ha una durata di 4 ore e 2 minuti.
  • Giovanni Salizzoni, vice Sindaco di Bologna

    Interventi
    0:00 Durata: 1 min 9 sec
  • Parigi: Khédidja Boucart, vice sindaco di Parigi, delegata per l'integrazione degli stranieri extracomunitari

    0:01 Durata: 25 min 8 sec
  • L'intervento di Giovanni Salizzoni

    Sessione III: Le nuove convivenze alla prova nelle città europee; Presentazione delle esperienze di 10 città europee; i problemi del lavoro, della casa, delle regole di comportamento, delle abitudini culturali, della formazione, delle fedi religiose nelle città europee. presiede Giovanni Salizzoni.
    0:26 Durata: 15 min 40 sec
  • Glasgow: Kirsteen Mosson, consigliere comunale

    0:42 Durata: 6 min 30 sec
  • Lione: Patricia Finel, referente rete europea Eurocities

    0:48 Durata: 9 min 48 sec
  • Stoccarda: Yvonne Langer, Dipartimento Integrazione, Project Manager, Scambi europei ed internazionali

    0:58 Durata: 14 min 44 sec
  • Tolosa: Marie-Hélène Mayeux-Bouchard, consigliere comunale, delegata relazioni internazionali

    1:13 Durata: 8 min 15 sec
  • Brescia: Fabio Capra, assessore ai servizi sociali

    1:21 Durata: 15 min 20 sec
  • Parma: Maria Teresa Guarnieri, assessore ai Servizi sociali e Politiche di Parità

    1:36 Durata: 13 min 14 sec
  • Giovanni Salizzoni

    1:49 Durata: 1 min 54 sec
  • L'intervento di Marco Cammelli

    Sessione IV: questa sessione è dedicata alle esperienze di altre città italiane; presiede: Marco Cammelli, ordinario di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna.
    1:51 Durata: 2 min 26 sec
  • Latina: nome non annunciato

    1:54 Durata: 4 min 5 sec
  • Sassari: Caterina Flumene, assessore

    1:58 Durata: 2 min 57 sec
  • Casalecchio di Reno (BO): Roberto Milani, vicesindaco

    2:01 Durata: 3 min 13 sec
  • Monghidoro (BO): nome non annunciato

    2:04 Durata: 2 min 21 sec
  • Marco Cammelli

    2:06 Durata: 3 min 55 sec
  • Pier Cesare Bori, docente di Filosofia morale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bologna

    2:10 Durata: 3 min 11 sec
  • Ruggero Campagnoli, ordinario di Lingua e Letteratura francese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bologna

    2:14 Durata: 3 min 2 sec
  • Ivo Colozzi, ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bologna

    2:17 Durata: 7 min 23 sec
  • Luigi Melica, professore straordinario di Diritto Pubblico Comparato presso l'Università degli Studi di Lecce

    2:24 Durata: 5 min 32 sec
  • L'intervento di Antonio Baldassarre

    Sessione V: "I processi immigratori nell'oggi della civiltà europea giudicati dalla fede cristiana e dalla ragione laica"; presiede Sessione V: "I processi immigratori nell'oggi della civiltà europea giudicati dalla fede cristiana e dalla ragione laica"; presiede Antonio Baldassarre, già Presidente della Corte Costituzionale, ordinario di Diritto Costituzionale alla Luiss., già Presidente della Corte Costituzionale, ordinario di Diritto Costituzionale alla Luiss.
    2:32 Durata: 3 min 29 sec
  • Giorgio La Malfa, deputato, Presidente della Commissione Finanze alla Camera, ordinario di Politica economica

    2:35 Durata: 9 min 28 sec
  • Agostino Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti

    2:45 Durata: 17 min 7 sec
  • Dibattito fra La Malfa, Baldassarre e Marchetto

    3:02 Durata: 21 min 19 sec
  • Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri, deputato, Forza Italia: «L'Europa di domani. sintesi di nazioni o crogiolo di etnie?»

    3:23 Durata: 41 min 11 sec