L'intervista è stata registrata venerdì 18 gennaio 1980 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Magistratura, Partito Radicale, Terrorismo, Vitalone.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
RAD
Lunedì pomeriggio il governo risponde ora all'interpellanza presentata nei giorni scorsi dal senatore della Democrazia Cristiana Vitalone riguarda d'
E h ventiquattro delle senatori democrazia Cristiana una riguardante il un'accusa di connivenza sei magistrati italiano pone il terrorismo sempre non e di Gianfranco Spadaccia senatore radicale presenterà una propria interpellanza sull'argomento negli chiediamo il contenuto
A e abbiamo presentato oggi un'interpellanza che generano in corso di stampa era illustreremo lunedì nel corso del dibattito che saremo presenti con una interpellanza con un'interrogazione queste sono le due i due strumenti parlamentari abbiamo attivato cinque nell'interpellanza Ray rivolgiamo una lunga seri
Di richieste che però vertono soprattutto su due o tre temi non di più al ministro della giustizia Mormino la prima e se è vero che il documento citato trent'
La sanità l'uno degli altri tributi senatori democristiani come prova dei pretesi collegamenti di sei magistrati romani con organizzazioni eversive così sono definite
Faceva parte
Del di un procedimento penale che è stato definito molti anni fa con un provvedimento di archiviazione e quindi viti neppure di assoluzione insomma facendo
Nuova procedere nei confronti non sono richiesti se i magistrati ma neanche di quelli secondo ogni logica dov'
Allora e se gli imputati principali il procedimento
E se questo è vero presso la seconda domanda è se è ipotizzabile che questi sei magistrati ma insisto nel dire quelli che altrimenti avrebbero dovuto essere Ginko dati principali del procedimento
Se è ipotizzabile una copertura nei confronti di queste persone e una complicità da parte di due magistrati come Paolino Dell'Anno e Francesco Amato cui è stata affidata la res stabilità di quel procedimento nella veste rispettivamente di Pubblico ministero del giudice istruttore e si tratta i due magistrati che non solo non sono sospettabili di simpatie a sinistra e casomai
Sono noti per il loro di gore nei confronti di ogni comportamento anche solo sospettabile di eversione soprattutto se proveniente da sinistra poi chiediamo se è possibile
Che i procuratori capi repubbliche procure d'origine Ali succedutisi in questi anni a Roma presso il tribunale presso la Corte d'Appello di Roma cioè si tratta di sì otto Spagnuolo di De Andreis di Pascalino di Di Matteo perché il procedimento risale al mille novecentosettantatré quindi a sette otto anni fa
Fino appunto a Pascalino da Dematté oltre ai capi degli uffici da cui dipendevano e dipendono questi magistrati siano è possibile che non siano venuti a conoscenza di un documento così delicato e dell'esito del procedimento cui di cui quel documento faceva parte e se essendo venuti a conoscenza
E immaginabile che
Aprissero qualora visse attribuito la stessa importanza
Che attribuisce a quel documento senatore Micheloni è immaginabile che non abbiano proceduto in via di disciplinare e in via giudiziaria
Cioè se è ipotizzabile non solo una copertura da parte dei due giudici del procedimento ma addirittura una copertura e una complicità nei confronti di comportamenti ritenuti dicono i
Pensa rispetto a organizzazioni eversive
Dei dei più alti responsabili degli uffici giudiziari della Capitale ma scusa Vitalone Vitalone primaria se senatore
La democrazia installerà un magistrato egli stesso ed era a Roma emiliana ecco l'arresto e la domanda alle alla domanda successiva successiva sì Vitalone come Vitalone è venuto in possesso di questo documento perché infatti facendo parte di un procedimento archiviato
Secondo l'articolo centosessantacinque del Codice procedura penale esso può essere il De Sade in copia soltanto chi via Appia interessa
Ora evidente
Vitalone a degli interessi in questa vicenda ma non sono evidentemente gli interessi giuridici di parte e tutelati dall'articolo centosessantacinque del Codice di procedura penale
O se invece
Ne sia venuto in in possesso nell'esercizio e la sua passata funzione di sostituto procuratore della Repubblica di Roma e come mai allora in questo caso di fronte a fatti che ritiene oggi di tale gravità non abbia esercitato l'azione per
O non ne abbia sollecitato l'esercizio a capo del suo ufficio sua procuratore
La Repubblica o al procuratore generale di Roma Vitalone a giustificazione di questa sua inerzia
Ha citato l'articolo sessanta del Codice di procedura penale a questo articolo sessanta del Codice di procedura penale
Dice che i giudici non possono essere giudicati nello stesso distretto in cui esercitano la loro funzione giudiziaria non dice che i magistrati io stesso discreti stretto essendo venuti a conoscenza di reati di altri magistrale di non possono esercitare l'azione penale cioè azione penale ancora ringraziando Dio nel nostro l'esercizio dell'azione penale non solo è possibile ma è obbligatorio anche nei confronti di reati commessi magistrati
E in questa ipotesi
La successiva domanda che rivolgo è che è estremamente precisa e se il senatore Italo si l'ex magistrato viva dove non sia responsabile di omissione di atti d'ufficio perché delle due l'una o i fatti descritti nell'intervallo ansa sono realmente così gravi come il senatore proclama di ritenere
E allora non si comprende perché il magistrato Vitalone arriva al non sia intervenuto perché aveva l'obbligo di perseguire visto
Mentire Fagutale possibilità diverse o era non consenzienti per consentire ai procedere al magistrato Vitalone ma allora non possono essere neppure utilizzati oggi dal parlamentare Vitalone
Per un'opera che sarebbe necessariamente risolto di pura calunnia e diffamazione le successive domande possono apparire
Provocatoria
Ma non lo sono
E successive domande
Chiedono al ministro Cola successo chiediamo al due
Al ministro
Di sapere se
La data di presentazione dell'interpellanza che coincide con il punto ASP
Senato dei provvedimenti del governo contro il terrorismo
Non autorizzi la preoccupazione che i nuovi provvedimenti dopo aver scardinato alcune garanzie di libertà alcuni fondamentali diritti costituzionali abbiano aperto un regime generalizzato fondato
Sulla ricerca e sulla prova dei reati ma sul sospetto sulla calunnia inaugurando una caccia alle streghe per la quale i senatori Vitalone senatori Meazza insieme ad altri senatori democristiani
Si candidano dice in Italia ad esercitare il ruolo di nuovi McCarthy
L'ultima domanda infine e
Vogliono sapere dal ministro cosa ministro di grazia e giustizia riteniamo il più qualificato per consigliare un cittadino assolutamente innocenza che si trovi in questa di
Grazie alla circostanza che pur essendo assolutamente innocente rispetto a qualsiasi ipotesi di reato il suo nome venga trovato anche a distanza via nella rubrica degli indirizzi o in un appunto di persona che risulta implicata in attività terroristiche e la domanda specifica il sei qual è il consiglio dovesse deve scegliere fra l'espatrio la latitanza la fuga o il suicidio oppure si può ancora sperare che in questo Paese di far valere e di veder rispettata la sua innocenza attesa interpellanza abbiamo fatto sentire
Interrogazione in cui chiediamo facciamo riferimento a questa dilatazione del numero degli indiziati di reato
In una dichiarazione di talune ha fatto salire numero tredici in un'altra mi pare quindici adesso non so se sia un errore di stampa sicuramente siamo andati al di là dei sei individuati nella prima interpellanza a questo punto non è possibile che esistano liste di proscrizione per di più aperta e quindi chiediamo al
Ministro se non ritenga di fare di obbligare il senatore Vitalone render noti i nomi
Di questi magistrati IMEI
Il gli eventuali reati di cui li ritiene responsabili e le prove a loro carico perché non è possibile quello che tuttavia non è ammissibile e che si Lush chic questa sulla magistratura italiana questa ombra che offende la sua tre i bivi tardi la fiducia di conseguenza dei cittadini nella giustizia perché praticamente queste accuse lanciate in maniera così folle sono soprattutto rivolte prima praticamente su un'accusa alla giustizia italiana di avere dei magistrati che sono implicati addirittura conniventi con il terrorismo
E infine un'altra domanda specifica
Nell'interpellanza c'è un
Citazione che la citazione falsa cioè specificamente contro uno di sei magistrati Saraceni egli sciita
Una frase Saraceni avrebbe pronunciato in un'occasione pubblica e in cui avrebbe afferma dice testualmente Vitalone lo accusa di avere spera scusa Saraceni di aver sprezzantemente affermato la sua contiguità con il terrorismo
Tre Saraceni ha in effetti affermare il contrario affermato che nel movimento cui fa riferimento bisogna spezzare ogni contiguità con il terrorismo e quindi chiediamo al ministro se vi risulti che ci sia questo falso questo stravolgimento voluto certamente del e su questo è il naturalmente discusso allargheremo Vitalone non è ho fatto nuovo la giustizia italiana è anche lui un magistrato mangia bobine ma soprattutto il magistrato del colpe delle tra silenti destra
Che a un certo punto attribuito al principe nero fra virgolette borghese demonizzato come il golpista per eccellenza tutte le trame che sono venuto in Italia contribuendo a a cancellare ogni traccia istruttoria a cancellare proprio l'istruttoria stessa su quel fenomeno eversivo che aveva radici nello stato
Nelle stragi di Stato di questo vent'premio che la rosa dei venti che faceva capo ai servizi segreti naturalmente su queste e su altre vicende noi cercheremo di fare dei precisi riferimenti anche per illustrare qual è la posizione di Vitalone nell'ambito della giustizia romana fa parte di quel numero di magistrati e non a caso oggi è senatore della Democrazia Cristiana eletto in un collegio sicuro non a caso di cui si dice che è da anni un omone strettissimo contatto con Andreotti non a caso ogni tracce ogni pista di reato non di reato che porta vicino Andreotti viene immediatamente troncata e si perde nel nulla ecco tutte queste cose certamente le e voteremo avevo con Remo la precisione di accessori dal dibattito in cui lume di saremo presenti nel Paese
Note il governo come rispondere all'interpellanza di Vitalone diciamo che il Governo nell'attuale sistema dell'ordinamento giudiziario scarse possibilità rispondere perché evidentemente ci l'autonomia della magistratura potrà trattandosi di un provvedimento proprio provvede il procedimento concluso e riferire cose che già sappiamo perché le hanno dette fra l'altro da dell'anno una volta amato eccetera eccetera i giornali nelle interviste Messaggero su tutto non è che può dire cose nuove da questo punto di vista
Potrebbe eventualmente il cose nuove se ci fossero fatti criminosi certo atti di altra natura ma allora quello che emergerebbe con chiarezza sarebbe la straordinaria irresponsabilità di uno Stato che nei suoi organi di polizia nella suo magistero dura lascia senza procedere mi disciplinarmente né in via giudiziaria lascia dei magistrati pensiero funzione in presenza ricopre così creata sette anni
Per sette anni perché prima
E i con lui in ultimo ultima osservazione interpellanze naturalmente c'è l'interpellanza Vitalone dei ventiquattro senatori democristiani c'è l'interpellanza di Riccardelli della Sinistra indipendente c'è un'interpellanza nostra e mi pare che le interpellanze sì ah c'è un'interpellanza missina presenterà una marchesa altri senatori missini do i quali sono naturalmente interessati perché lì si trattava di reati si si nel appunto c'era scritto bisogna contattare questi magistrati per sensibilizzare la magistratura ai processi contro di me crimini fascisti
Tutti gli altri partiti hanno presentato solo interrogazione che non consentono di parlare prima del ministro ma che col suo tono strato di parlare per cinque minuti dato col ministro così comunisti con l'interrogazione presentata da Benedetti così i liberali con una interpretazione interrogazione presentammo lago e così i socialisti con un'interrogazione presentata mi pare da ci Pellini ma non ricordo esattamente firmatario dell'interpellanza di vita non è anch'
Granelli sempre la Democrazia cristiana a cui i sei magistrati accusati da Vitalone si sono rivolti con una lettera aperta su un quotidiano
Granelli ha risposto oggi sempre sul medesimo quotidiano cosa pensi di questo diciamo così risposta di granelli innanzitutto e poi di questa eterogeneità del delle firme della interpellanza di Vitalone cioè Vitalone che è un personaggio ben note Granelli acquisì tenta si tende a dare una diversa attribuzione
Ma il letto la risposta di granelli mi sembra la risposta imbarazzata
è ovvio che una volta che c'è un atto di questo genere bisogna procedere rapidamente alla accertamento della verità
Ma che si debba procedere certamente la verità attrae presso la calunnia diffamazione se questo è una cosa perché di questo fino adesso si tratta e se c'erano altre cosa come un qualsiasi altra cosa evidentemente questo pone interrogativi ancora più gravi su come si gestisce la giustizia a Roma e
E quindi
Oltre quattro una risposta molto imbarazzati proprio sulla che è stato coinvolto in un nelle firme come coinvolti nel cui
I mai motivo e i giorni dell'approvazione delle di antiterrorismo sai probabilmente molti altri senatore democristiano uguali però non poteva no non sapere che questa interrogazione
Viva da due personaggi simbolo che loro hanno celebrato il loro partito ha scelto come senatori in queste elezioni e cioè il senatore Vitalone e l'altro senatore il senatore Mazzola ex avrebbe prefetto di Milano che fu il primo a sostenere che
Tutto era partito armato era partito armato lamelle se era partito armato di Democrazia proletaria era partito armato al limite forse anche il partito radicale non solo prefetto Mazza quale opinione avesse del partito radicale ma credo che nella sua ottica anche allora l'abitudine era di fare di ogni erba un fascio
Nonché la violenza non esistesse a Milano in quei giorni e che molti di questi gruppi fossero attraversati anche sia questa violenza diffusa Steva nel movimento ma evidentemente era una violenza che certamente andava colpita e perseguita per ciò che rappresentava ma che è era un segno profondamente diverso da violenza terroristica di cui oggi ci dobbiamo fare
Ci dobbiamo preoccupare evidentemente fare di ogni erba un fascio ricondurre in un unico filo in un unico come un comune denominatore tutta la violenza in questi dieci anni è semplicemente un'operazione anch'essa di imbarbarimento che non ci aiuta andare incontro alla verità ma ci allontana dalla verità questo può
Il rischio maggiore di noi temiamo in tutta questa operazione nel corso delle numerose interviste che sono state rilasciate da Vitalone dopo la presentazione dell'interpello Hamza Vitalone si sacrifica di ripetere il contenuto dell'interpellanza medesime ed è stato quindi accusato di volersi trincerare dietro l'immunità che la Costituzione riconosce i
Parlamentare in esercizio allora funzioni cosa pensi riveste
Ma io devo dire questo proposito Disney siamo sempre occupata accusati di fare un uso smodato eccessivo dei nostri diritti cioè di usarli con senza tener conto che vanno usati con senso di responsabilità cioè siamo degli irresponsabili nell'usare degli istituti per esempio regolamenti parlamentari l'ostruzionismo all'opposizione l'opposizione reiterata l'istituto del referendum dialisi
Beh a me sembra per lo meno disinvolto l'uso che dell'immunità parlamentare fa il senatore Vitalone ma nessuno io non ho sentito
Da parte di nessuno
A rivolgere quella critica il rispetto ad altri istituti viene solitamente risponda rivolta ai radicali tanto più se teniamo questi
Ente che l'immunità parlamentare per l'uso che questo regime mi ha fatto per coprire il re gravi scandali gravi responsabilità i parlamentari di ogni governo è uno Istituto particolarmente odioso l'opinione pubblica
Devo dire che su questo però io mi trovi molto grave imbarazzo
Perché ritengo che i diritti esistono e se esistono non c'è un uso modera
Atto l'uso smodato dei diritti è infatti come hai visto nell'interpellanza non ho fatto alcun riferimento all'immunità parlamentare non c'è alcun dubbio che non possiamo creare precedente che per Vitalone tutti si creano certe cose che poi possono valere anche nei confronti degli altri quindi evidentemente i diritti di vita l'uno Vitalone parlamentare anche se a me questo tipo di un'unità parlamentare non piace però è i detenuti principio delle cose affermate nell'esercizio delle prerogative delle proprie funzioni parlamentari non possono essere perseguibili per questo mi mi pare un principio che farà salvaguardato e qualsiasi riforma dell'immunità parlamentare come cui non potrebbe comportare che poi rimane invece un giudizio morale chi si comporta in questa maniera cioè usa i propri diritti e gli istituti per la tare del cannoniere di fama ma io credo che possa essere perseguito in qualche altra maniera adesso sto studiando per esempio se non esistono gli estremi delle dell'abuso di segreto istruttorio non so se se istruttori essendosi già un provvedimento d'archiviazione quindi bisogna sulla ma comunque se esistono gli estremi di omissione di atti d'ufficio perché evidentemente lui non può avere un opinione oggi avuta ieri diversa da quella di oggi e si è l'opinione sua era ieri oggi la stesse evidentemente come sostituto procurato la Repubblica perché non è intervenuto evidentemente siamo in presenza di un di un atto chiamiamolo di come o di
Di omissione di atti d'ufficio in senso strettamente giuridico ma lo potremmo chiamare per usare l'espressione che videro le preferisce ricorrenza di omertà corporativa verso altri magistrati o di vera e propria complicità con eversori io con FIAT che giocatori di organizzazione di e di organizzazione eversiva ecco io credo che bisogna più che e in citerà in questo caso sul principio sui diritti dell'immunità parlamentare bisogna incidere e a trovare il modo di mettere vitigni Vitalone di fronte alle sue responsabilità di magistrato grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0