20 GIU 2000

Stampa e Regime del 20 giugno 2000

[NON DEFINITO] | di Massimo Bordin - 00:00 Durata: 1 ora 6 min
Player
Puntata di "Stampa e Regime del 20 giugno 2000" di martedì 20 giugno 2000 condotta da Massimo Bordin .

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
  • Quadro delle notizie

    0:00 Durata: 6 min
  • L'amnistia e il suicidio di Samir" di Adriano Sofri su la Repubblica

    0:06 Durata: 3 min 29 sec
  • "I radicali: indulto fino a tre anni", "Pannella propone: clemenza, ma revocabile per chi torna al crimine", la Repubblica - "La promessa di Pannella ai carcerati" di Rita Bernardini su L'opinione

    0:09 Durata: 6 min 41 sec
  • "Berlusconi prosciolto", "La sconfitta di mani pulite" di Giorgio Bocca su la Repubblica - "Vecchi sospetti, antichi rancori" di Piero Ostellino sul Corsera

    0:16 Durata: 5 min 16 sec
  • "Lodo Mondadori, prosciolti Berlusconi e Previti", "Due ostacoli per il ritorno alla politica" di Gian Enrico Rusconi su La Stampa - "Un'Italia più normale" di Mario Cervi su il Giornale

    0:21 Durata: 5 min 49 sec
  • "Così facevo la spola tra il Cavaliere e l'Ingegnere", intervista a Giuseppe Ciarrapico sul Corsera

    0:27 Durata: 3 min 36 sec
  • "L'inevitabile impatto politico" di Carlo Fusi su Il Messaggero - "I problemi di casa nostra e i dubbi dei partner Ue" di Stefano Folli sul Corsera

    0:30 Durata: 6 min 55 sec
  • "Berlusconi governerà da sinistra", editoriale de Il Foglio

    0:37 Durata: 3 min 41 sec
  • "La piramide di Silvio: 300 nomi per governare" di Virman Cusenza su Il Messaggero

    0:41 Durata: 4 min 37 sec
  • "Il partito dei tiratardi è convinto di avercela fatta a non votare a ottobre", Amato, ansia di fuga. Chi sta con chi nell'Ulivo sempre più avvelenato". Su Il Foglio

    0:46 Durata: 5 min 13 sec
  • "Riforme, stasera vertice da Amato", La Stampa

    0:51 Durata: 2 min 42 sec
  • Immigrazione: "Quei militi ignoti" di Sergio Romano sul Corsera - "Immigrati, la vittoria dei 50 mila sans papier", Il Messaggero - "Niente concessioni collettive", intervista al capo del Dipartimento degli Affari Sociali, Guido Bolaffi su Avvenire

    0:53 Durata: 6 min 18 sec
  • Blair: "La metamorfosi di Tony: da profeta della Terza Via a leader in crisi" di Franco Venturini sul Corsera - "Una mina dopo l'altra sulla Terza Via di Blair" di Antonio Martino sul Quotidiano Nazionale

    1:00 Durata: 4 min 26 sec
  • Segnalazioni di chiusura: Milosevic - Rai - L'ex ministro Giancarlo "Lombardi: I gay non possono essere ammessi tra i boy scout"

    1:04 Durata: 2 min 12 sec