31 MAG 2001

PE: Parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, la formazione professionale e le condizioni di lavoro (discussione)

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 17 min
Player
Bruxelles.

31 maggio 2001 - Documento audiovisivo completo della parte di sessione plenaria recante all'ordine del giorno i seguenti punti: "Apertura della seduta - Approvazione del processo verbale della seduta precedente - Ordine del giorno - Parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, la formazione professionale e le condizioni di lavoro (discussione con la partecipazione di Anna DIAMANTOPOULOU, Commissario per l'occupazione)".

Registrazione audio di "PE: Parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, la formazione
professionale e le condizioni di lavoro (discussione)", registrato giovedì 31 maggio 2001 alle 00:00.

La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 17 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Il Presidente

    <strong>Indice degli interventi</strong><br>Presidenza del Vice-Presidente Joan COLOM I NAVAL<br><br><strong>Apertura della seduta - Approvazione del processo verbale della seduta precedente - Ordine del giorno</strong><br>
    0:00 Durata: 41 sec
  • Relazione di Heidi Anneli HAUTALA (Verts/ALE, Finlandia)

    <br><strong>Parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, la formazione professionale e le condizioni di lavoro (discussione con la partecipazione di Anna DIAMANTOPOULOU, Commissario per l'occupazione)</strong><br><br>La on. Hautala illustra la sua relazione, presentata a nome della commissione per i diritti della donna e le pari opportunità, sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 76/207/CEE del Consiglio relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionali nonchè le condizioni di lavoro.
    0:00 Durata: 6 min 5 sec
  • Elisa Maria DAMIAO (PSE, Portogallo), relatrice per parere della commissione EMPL

    0:06 Durata: 2 min 31 sec
  • Astrid LULLING (PPE, Lussemburgo)

    <br>Interventi a nome dei gruppi politici
    0:09 Durata: 4 min 48 sec
  • Fiorella GHILARDOTTI (PSE, Italia)

    0:14 Durata: 4 min 20 sec
  • Lousewies VAN DER LAAN (ELDR, Paesi Bassi)

    0:18 Durata: 3 min 19 sec
  • Josu ORTUONDO LARREA (Verts/ALE, Spagna)

    0:21 Durata: 3 min 25 sec
  • Marianne ERIKSSON (GUE, Svezia)

    0:25 Durata: 2 min 24 sec
  • Benedetto DELLA VEDOVA (TDI, Italia)

    0:27 Durata: 2 min 37 sec
  • Elizabeth MONTFORT (UEN, Francia)

    <br>Interventi dei singoli deputati
    0:30 Durata: 2 min 45 sec
  • Maria Antonia AVILES PEREA (PPE, Spagna)

    0:32 Durata: 2 min 27 sec
  • Lissy GRONER (PSE, Germania)

    0:35 Durata: 2 min 25 sec
  • Astrid THORS (ELDR, Finlandia)

    0:37 Durata: 2 min 25 sec
  • Genevieve FRAISSE (GUE, Francia)

    0:40 Durata: 2 min 31 sec
  • Christa KLASS (PPE, Germania)

    0:42 Durata: 2 min 42 sec
  • Joke SWIEBEL (PSE, Paesi Bassi)

    0:45 Durata: 2 min 32 sec
  • Lone DYBKIAER (ELDR, Danimarca)

    0:47 Durata: 2 min 18 sec
  • Feleknas UCA (GUE, Germania)

    0:50 Durata: 1 min 11 sec
  • Maria MARTENS (PPE, Paesi Bassi)

    0:51 Durata: 2 min 29 sec
  • Anne E.M. VAN LANCKER (PSE, Germania)

    0:53 Durata: 1 min 54 sec
  • Mevr. Ria G.H.C. OOMEN-RUIJTEN (PPE, Paesi Bassi)

    0:55 Durata: 2 min 33 sec
  • Maria Elena VALENCIANO MARTINEZ-OROZCO (PSE, Spagna)

    Presidenza del Vice-Presidente Guido PODESTA'
    0:58 Durata: 1 min 52 sec
  • Miet SMET (PPE, Belgio)

    1:00 Durata: 2 min 19 sec
  • PiIa-Nora KAUPPI (PPE, Finlandia)

    1:02 Durata: 3 min 4 sec
  • Anna DIAMANTOPOULOU, a nome della Commissione

    Il punto all'o.d.g. è concluso <br>
    1:05 Durata: 11 min 55 sec