Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa. .
Registrazione audio di "Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa.", registrato mercoledì 8 agosto 2001 alle 00:00.
La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 43 minuti.
Registrazione audio di "Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa.", registrato mercoledì 8 agosto 2001 alle 00:00.
La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 43 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Relazione di Sergio Siracusa, comandante generale dell'Arma dei carabinieri
<strong>Indice degli interventi</strong><br>L'audizione comincia alle 17h30<br>Presidenza del Presidente <strong>Donato Bruno</strong>0:00 Durata: 39 min 42 sec -
Marco Boato (Misto-Verdi-U)
<br>Osservazioni e quesiti dei Commissari0:39 Durata: 11 min 44 sec -
Maria Claudia Ioannucci (FI), sull'ordine dei lavori
La senatrice Maria Claudia Ioannucci intervenendo sull'ordine dei lavori, chiede se sia ammissibile che nei loro interventi i membri del Comitato, oltre a porre domande, svolgano anche considerazioni di carattere personale. <br>Il Presidente rileva che finora ai membri del Comitato è stata assicurata la possibilità di svolgere compiutamente le loro argomentazioni; si chiede, tuttavia, se non sia il caso di prevedere, per il futuro, un contingentamento dei tempi degli interventi: si riserva di sottoporre tale ipotesi all'ufficio di presidenza.0:51 Durata: 1 min 50 sec -
Graziella Mascia (RC)
0:53 Durata: 5 min 34 sec -
Gianclaudio Bressa (MARGH-U)
0:58 Durata: 4 min 41 sec -
Luigi Bobbio (AN)
1:03 Durata: 4 min 20 sec -
Luciano Violante (DS-U)
1:07 Durata: 1 min 30 sec -
Alois Kofler (Aut)
1:09 Durata: 2 min 22 sec -
Filippo Ascierto (AN)
1:11 Durata: 6 min 37 sec -
Franco Bassanini (DS-U)
1:18 Durata: 5 min 46 sec -
Maria Claudia Ioannucci (FI)
1:24 Durata: 3 min 30 sec -
Antonio Iovene (DS-U)
1:27 Durata: 4 min 8 sec -
Michele Saponara (FI)
1:31 Durata: 2 min 27 sec -
Ida Dentamaro (Mar-DL-U)
1:34 Durata: 1 min 45 sec -
Luciano Falcier (FI)
1:35 Durata: 2 min 39 sec -
Massimo Villone (DS-U)
1:38 Durata: 3 min 24 sec -
Nitto Francesco Palma (FI)
Il deputato Nitto Francesco Palma chiede precisazioni in ordine alla riservatezza o meno di alcuni documenti che sono stati trasmessi al Comitato. <br>Il Presidente fornisce i chiarimenti richiesti dal deputato Palma.1:41 Durata: 4 min -
Grazia Labate (DS-U)
1:45 Durata: 3 min 7 sec -
Relazione del generale Sergio Siracusa
Il Presidente ringrazia il generale Siracusa e dichiara conclusa l'audizione. <br>1:49 Durata: 54 min 49 sec