Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Bruxelles, 5 novembre 2003 - Documento audiovisivo completo della parte di sessione plenaria recante all'ordine del giorno: «Ripresa della sessione - Ordine del giorno».
Registrazione di "PE: Ripresa della sessione - Ordine del giorno", registrato mercoledì 5 novembre 2003 alle 00:00.
La registrazione ha una durata di 15 minuti.
Registrazione di "PE: Ripresa della sessione - Ordine del giorno", registrato mercoledì 5 novembre 2003 alle 00:00.
La registrazione ha una durata di 15 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Presidente
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a Christian Mejdahl, Presidente del Folketing danese, a dei membri della commissione per gli affari europei del Riksdag svedese e a vari rappresentanti dei futuri Stati membri, presenti in tribuna d'onore. <p>L'ordine dei lavori è stato fissato ed è stato distribuito un corrigendum all'ordine del giorno.<br>Modifiche proposte: <p>mercoledì 5 <br>- Il Presidente comunica di aver ricevuto, conformemente all'articolo 144 del regolamento, due richieste congiunte di rinvio in commissione della relazione di Joachim Wuermeling, una dal gruppo PSE, volta a chiederne il rinvio prima della discussione, e l'altra dal gruppo ELDR, volta a chiederne il rinvio prima dell'inizio del turno di votazioni. <br>Il Presidente comunica che porrà in votazione tali richieste a tempo debito. <br>Intervengono Astrid Thors, la quale, a nome del gruppo ELDR, chiede che la decisione sia presa immediatamente, e Martin Schulz, il quale, a nome del gruppo PSE, sostiene tale proposta. <br>Il Presidente ritiene che tale richiesta non sia conforme al regolamento e dichiara di mantenere la proposta iniziale. <br>- Al fine di garantire la partecipazione di António Vitorino (membro della Commissione) alla discussione sulla relazione di Jorge Salvador Hernández Mollar, tale punto è anticipato nell'ordine del giorno e inserito dopo la discussione sulla relazione di Martine Roure. <p>giovedì 6 <br>- La Conferenza dei presidenti ha presentato, conformemente all'articolo 150, paragrafo 2, del regolamento, una proposta di decisione volta alla creazione di una commissione temporanea sul rafforzamento della sicurezza marittima. La proposta di decisione sarà posta in votazione nel turno di votazioni di domani. <br>Termine per la presentazione di emendamenti: oggi, mercoledì alle 16.00. <br>Il Parlamento manifesta il suo accordo. <br>Intervengono: <br>- Neena Gill, relatrice per il bilancio, per fatto personale a seguito delle osservazioni di Richard A. Balfe dopo la votazione sul bilancio svoltasi giovedì 23 ottobre, e Richard A. Balfe su tale intervento; <br>- Klaus-Heiner Lehne, a nome del gruppo PPE-DE, il quale chiede che la votazione sulle proposte di risoluzione sull'organizzazione del mercato e le regole di concorrenza per le libere professioni sia aggiornata alla prossima tornata per permettere la presentazione di una proposta di risoluzione comune, e Manuel Medina Ortega, a nome del gruppo PSE, il quale sostiene tale richiesta. <br>Il Presidente constata che non vi sono obiezioni a tale richiesta. <br>- Martin Schulz, il quale, tornando sulle richieste di rinvio in commissione della relazione di Joachim Wuermeling, propone che la relazione sia iscritta come primo punto all'ordine del giorno di oggi per permettere che una decisione sulla richiesta di rinvio sia presa rapidamente, e Joachim Wuermeling, il quale sostiene tale proposta. <br>Il Presidente comunica di non poter dare seguito a tale proposta e suggerisce ai due gruppi politici interessati di pervenire ad un accordo sul quale, se necessario, egli consulterà l'Assemblea al termine del primo punto iscritto all'ordine del giorno. <br><strong>Indice degli interventi</strong><br>Presidenza del presidente <strong>Pat COX</strong>0:00 Durata: 4 min 3 sec -
Astrid THORS (ELDR, Finlandia)
0:04 Durata: 42 sec -
Presidente
0:04 Durata: 1 min 35 sec -
Neena GILL (PSE, Regno Unito)
0:06 Durata: 2 min 42 sec -
Oratore non annunciato
0:09 Durata: 2 min 54 sec -
Klaus-Heiner LEHNE (PPE, Germania)
0:11 Durata: 1 min 1 sec -
Martin SCHULZ (PSE, Germania)
0:12 Durata: 37 sec -
Joachim WUERMELING (PPE, Germania)
0:13 Durata: 44 sec -
Presidente
Il dibattito sul punto all'o.d.g. è concluso.0:14 Durata: 1 min 4 sec