Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Notiziario di lunedì 23 febbraio 2004In studio Dino Marafioti.
Puntata di "Notiziario del 23 febbraio 2004" di lunedì 23 febbraio 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Puntata di "Notiziario del 23 febbraio 2004" di lunedì 23 febbraio 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Lettura del comunicato sulle iniziative circa la Cecenia di oggi
<br><strong>Indice</strong>0:00 Durata: 2 min 25 sec -
Marco Pannella
<br>Ieri sera consueto appuntamento con<strong> la «conversazione settimanale» con Marco Pannella</strong>, in collegamento da Los Angeles. Pannella ha fatto il punto sulle diverse iniziative radicali in corso, ha analizzato la situazione italiana, ed ha riflettuto sul ruolo dei radicali all'interno degli attuali scenari0:02 Durata: 5 min 29 sec -
Olivier Dupuis, europarlamentare radicale
<br>Vi ricordiamo che potrete riascoltare integralmente la «conversazione» con Pannella questa mattina a partire dalle ore 11. La «conversazione» è disponibile anche sul sito di Radio Radicale, www.radioradicale.it. <p>Torniamo dunque alle <strong>iniziative radicali di quest'oggi sulla Cecenia</strong>. Appuntamento «centrale» a Roma, alle 17,30 davanti a Palazzo Chigi. Ma oggi manifestazioni anche in venti capitali europee e degli Usa. Oggi, lo ricordiamo, è la data del sessantesimo anniversario della deportazione del popolo ceceno, messa in atto da Stalin, e che portò alla morte di circa un terzo della popolazione che allora viveva nella regione. L'eurodeputato radicale Olivier Dupuis è ormai da 35 giorni in sciopero della fame. Sentiamo Dupuis sulle adesioni alle iniziative di oggi.0:09 Durata: 5 min 35 sec -
Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani
<br>Ieri negli studi di radio radicale il segretario di radicalitaliani <strong>Daniele Capezzone</strong> ha «fatto il punto» sulle iniziative radicali in corso. con uno sguardo alle prossime elezioni europee0:15 Durata: 4 min 25 sec -
La rubrica di Luigi De Marchi
0:19 Durata: 7 min 22 sec -
«Il lessico dell'economia», rubrica di Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
0:27 Durata: 9 min 52 sec