Roma, 23 febbraio 2004 - Capezzone affronta l'attualità radicale, iniziando dal viaggio di Marco Pannella negli Stati Uniti.
Tratta poi dell'iniziativa sulla Cecenia e dell'azione di Olivier Dupuis.
Altro fronte è quello del Caso Italia.
Spiega quindi la nuova iniziativa che caratterizzerà le prossime trasmissioni: quella di invitare i vincitori delle borse di studio al fine di realizzare una tesi su argomenti radicali.
Introduce infine i documenti proposti, sulla Cecenia e la manifestazione di Mosca, sul conflitto d'interessi e sulle riforme istituzionali.
Puntata di "Capezzone: Il punto sulla … giornata politica del 23 febbraio 2004" di lunedì 23 febbraio 2004 condotta da Daniele Capezzone .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Tratta poi dell'iniziativa sulla Cecenia e dell'azione di Olivier Dupuis.
Altro fronte è quello del Caso Italia.
Spiega quindi la nuova iniziativa che caratterizzerà le prossime trasmissioni: quella di invitare i vincitori delle borse di studio al fine di realizzare una tesi su argomenti radicali.
Introduce infine i documenti proposti, sulla Cecenia e la manifestazione di Mosca, sul conflitto d'interessi e sulle riforme istituzionali.
Puntata di "Capezzone: Il punto sulla … giornata politica del 23 febbraio 2004" di lunedì 23 febbraio 2004 condotta da Daniele Capezzone .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
leggi tutto
riduci