Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Notiziario di lunedì 1° marzo 2004.
Puntata di "Notiziario del 1° marzo 2004" di lunedì 1 marzo 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
Puntata di "Notiziario del 1° marzo 2004" di lunedì 1 marzo 2004 .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
leggi tutto
riduci
-
Lettura del comunicato di Marco Pannella
<br><strong>Indice</strong>0:00 Durata: 4 min 9 sec -
Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani
<br>Di questo e di altro ieri sera si è parlato nell'ambito della consueta <strong> «conversazione settimanale» con Marco Pannella</strong>. e vi ricordiamo che questa mattina alle 11 - subito dopo il filodiretto con Cesare Salvi, oggi ospite di radio radicale - potrete riascoltare integralmente la «conversazione». La conversazione è disponibile anche -in versione audiovideo- sul sito di radioradicale.<p> Ieri mattina negli studi di radioradicale il segretario di «radicalitaliani» <strong>Daniele Capezzone</strong> ha analizzato l'attuale situazione politica, ricordando le iniziative radicali in corso, in particolar modo sul «Caso Italia»0:04 Durata: 5 min 56 sec -
Luca Coscioni, presidente di Radicali Italiani
<br>Veniamo alla vicenda dell'<strong>iniziativa giudiziaria del presidente di radicalitaliani Luca Coscioni </strong> contro i disservizi dell'assistenza sanitaria pubblica. i responsabili della Asl di Terni il 7 luglio 2003 sono stati rinviati a giudizio per non aver assicurato l'assistenza fisioterapica a domicilio per Luca Coscioni. Oggi ad orvieto si terrà l'udienza conclusiva di primo grado di giudizio .0:11 Durata: 2 min 18 sec -
«Il lessico dell'economia», rubrica di Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
0:14 Durata: 10 min 55 sec -
Notizie dall'estero
0:25 Durata: 1 min 25 sec -
La rubrica del professor Luigi De Marchi
0:26 Durata: 6 min 46 sec -
Ultime notizie
0:33 Durata: 1 min 3 sec