Roma, 2 marzo 2004 Questa è una settimana molto importate per le iniziative radicali.
Ieri Emma Bonino era a Londra per un seminario sui temi della politica internazionale ed in particolare la realtà mediterranea.
Questi sono anche i giorni dell'iniziativa che Pannella ha assunto nei confronti di Giuliano Amato, di cui si valuteranno in seguito i risvolti Durante la prossima settimana vi sarà poi una presenza radicale a Washington con diversi esponenti radicali.
La trasmissione prosegue con un collegamento con Maurizio Bolognetti, segretario dei radicali lucani, con il quale si tratterà del … nuovo statuto della regione Basilicata, definita da Capezzone i «pasticci lucani».
Da notare che la proposta radicale di una riforma americana dell'ente regione, con governatori veri, e con la scelta del bipartitismo è rimasta finora pressoché ignorata dagli altri partiti.
Il leader radicale tratta poi delle primarie americane e della probabile vittoria di Kerry, degli attentati in Iraq e Pakistan, passando poi alla politica italiana e alla vicenda Cirio.
I documenti proposti questa sera sono delle interviste di Alessio Falconio e Claudio Landi sull'iniziativa di Pannella nei confronti di Amato.
Ieri Emma Bonino era a Londra per un seminario sui temi della politica internazionale ed in particolare la realtà mediterranea.
Questi sono anche i giorni dell'iniziativa che Pannella ha assunto nei confronti di Giuliano Amato, di cui si valuteranno in seguito i risvolti Durante la prossima settimana vi sarà poi una presenza radicale a Washington con diversi esponenti radicali.
La trasmissione prosegue con un collegamento con Maurizio Bolognetti, segretario dei radicali lucani, con il quale si tratterà del … nuovo statuto della regione Basilicata, definita da Capezzone i «pasticci lucani».
Da notare che la proposta radicale di una riforma americana dell'ente regione, con governatori veri, e con la scelta del bipartitismo è rimasta finora pressoché ignorata dagli altri partiti.
Il leader radicale tratta poi delle primarie americane e della probabile vittoria di Kerry, degli attentati in Iraq e Pakistan, passando poi alla politica italiana e alla vicenda Cirio.
I documenti proposti questa sera sono delle interviste di Alessio Falconio e Claudio Landi sull'iniziativa di Pannella nei confronti di Amato.
leggi tutto
riduci