Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Roma, 14 maggio 2004 - La puntata si concentra questa sera sull'attualità radicale, attraverso due collegamenti: il primo con Matteo Mecacci che approfondirà la situazione del PRT all'Onu e la situazione vietnamita; il secondo con Maurizio Turco, presidente degli eurodeputati radicali, per fare il punto sul complesso delle sue attività relative allo Stato Città del Vaticano.
Matteo Mecacci parla dell'intervento dell'ambasciatore vietnamita al comitato delle organizzazioni non governative, che ha nuovamente presentato accuse nei confronti di Kok Ksor e del PRT; ha imputato a Kok Ksor, fra … l'altro, di svolgere attività secessionistica e terroristica in Vietnam, ripercorrendo la storia dei Montagnard.
Mecacci analizza le reazioni di vari paesi di fronte alle accuse formulate, sottolineando che il comitato che si è spaccato in due.
Maurizio Turco analizza le attività e le iniziative nel confronti della Santa Sede, spiegando come la diplomazia italiana all'Onu stia lavorando per far approvare senza voto uno status ad hoc per il Vaticano, che è uno stato osservatore e verrebbe ad acquisire tutte le prerogative e i poteri degli stati membri, cambiamento che avrebbe conseguenze negative.
Matteo Mecacci parla dell'intervento dell'ambasciatore vietnamita al comitato delle organizzazioni non governative, che ha nuovamente presentato accuse nei confronti di Kok Ksor e del PRT; ha imputato a Kok Ksor, fra … l'altro, di svolgere attività secessionistica e terroristica in Vietnam, ripercorrendo la storia dei Montagnard.
Mecacci analizza le reazioni di vari paesi di fronte alle accuse formulate, sottolineando che il comitato che si è spaccato in due.
Maurizio Turco analizza le attività e le iniziative nel confronti della Santa Sede, spiegando come la diplomazia italiana all'Onu stia lavorando per far approvare senza voto uno status ad hoc per il Vaticano, che è uno stato osservatore e verrebbe ad acquisire tutte le prerogative e i poteri degli stati membri, cambiamento che avrebbe conseguenze negative.
leggi tutto
riduci