Roma, 17 giugno 2004 - La puntata si apre parlando dei radicali.
Capezzone legge il documento che oggi il Presidente di Radicali Italiani, Luca Coscioni ha diffuso.
Il prossimo fine settimana vi sarà un comitato nazionale che si aprirà venerdì 25 giugno e arriverà fino a domenica.
Il leader radicale affronta poi la grave situazione in Iraq, citando la dichiarazione del Primo ministro iracheno Allawi, il quale riferisce che ci sono paesi stranieri che vogliono danneggiare l'Iraq.
Menziona poi gli ultimi attentati avvenuti.
Ma c'è un altro fatto politico grave, osserva Capezzone: come … conseguenza l'Onu fugge.
E' intervenuto Kofi Annan dicendo che per il momento una rappresentanza dell'Onu non tornerà in Iraq, affermando comunque la propria preoccupazione.
Capezzone passa a parlare di Europa e del pasticcio della Costituzione europea; Frattini dice che si è vicini al compromesso, ma bisogna trovare l'intesa su due punti: la questione del voto ponderato e la questione delle radici cristiane, su cui si è impegnata l'Italia.
Ritornando in Italia, Capezzone cita la dichiarazione di Berlusconi sulla Lega e il federalismo.
Infine accenna alle altre questioni di politica italiana ed europea.
Capezzone legge il documento che oggi il Presidente di Radicali Italiani, Luca Coscioni ha diffuso.
Il prossimo fine settimana vi sarà un comitato nazionale che si aprirà venerdì 25 giugno e arriverà fino a domenica.
Il leader radicale affronta poi la grave situazione in Iraq, citando la dichiarazione del Primo ministro iracheno Allawi, il quale riferisce che ci sono paesi stranieri che vogliono danneggiare l'Iraq.
Menziona poi gli ultimi attentati avvenuti.
Ma c'è un altro fatto politico grave, osserva Capezzone: come … conseguenza l'Onu fugge.
E' intervenuto Kofi Annan dicendo che per il momento una rappresentanza dell'Onu non tornerà in Iraq, affermando comunque la propria preoccupazione.
Capezzone passa a parlare di Europa e del pasticcio della Costituzione europea; Frattini dice che si è vicini al compromesso, ma bisogna trovare l'intesa su due punti: la questione del voto ponderato e la questione delle radici cristiane, su cui si è impegnata l'Italia.
Ritornando in Italia, Capezzone cita la dichiarazione di Berlusconi sulla Lega e il federalismo.
Infine accenna alle altre questioni di politica italiana ed europea.
leggi tutto
riduci