23 GIU 2004

Affari Costituzionali: Audizioni di Augusto Barbera e di altri professori nell'indagine sulle tematiche riguardanti la modifica della parte II della Costituzione

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 4 ore 37 min

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

Indagine conoscitiva sulle tematiche riguardanti la modifica della parte II della Costituzione.

Audizione di Augusto Barbera, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna.

Audizione di Cesare Pinelli, professore di diritto pubblico presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Macerata Audizione del professor Renato Balduzzi, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Genova.

Audizione del professor Paolo Carrozza, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di
giurisprudenza dell'Università di Pisa. .

leggi tutto

riduci

  • Relazione di Augusto Barbera, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna

    <br><strong>Indice degli interventi</strong><br>Le audizioni cominciano alle 14h10<br>Presidenza del presidente <strong>Donato Bruno</strong><p><strong>Audizione di Augusto Barbera, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna</strong>
    0:00 Durata: 40 min 26 sec
  • Gianclaudio Bressa (MARGH-U)

    <br>Osservazioni e quesiti dei Commissari
    0:40 Durata: 4 min 47 sec
  • Michele Saponara (FI)

    0:45 Durata: 2 min 44 sec
  • Marco Boato (Misto-Verdi-U)

    0:47 Durata: 10 min 32 sec
  • Pietro Fontanini (LNFP)

    0:58 Durata: 42 sec
  • Riccardo Marone (DS-U)

    0:59 Durata: 1 min 28 sec
  • Alessandro Maran (DS-U)

    1:00 Durata: 1 min 30 sec
  • Replica di Augusto Barbera

    <br>
    1:02 Durata: 27 min 44 sec
  • Introduzione del presidente

    <p><strong>Audizione di Cesare Pinelli, professore di diritto pubblico presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Macerata</strong>
    1:29 Durata: 1 min 24 sec
  • Relazione di Cesare Pinelli, professore di diritto pubblico presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Macerata

    1:31 Durata: 28 min 53 sec
  • Marco Boato (Misto-Verdi-U)

    <br>Osservazioni e quesiti dei Commissari
    2:00 Durata: 6 min 20 sec
  • Gianclaudio Bressa (MARGH-U)

    2:06 Durata: 2 min 17 sec
  • Replica di Cesare Pinelli

    <br>
    2:08 Durata: 14 min 39 sec
  • Relazione di Renato Balduzzi, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Genova

    <p><strong>Audizione del professor Renato Balduzzi, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di scienze politiche dell'Università di Genova.</strong>
    2:23 Durata: 30 min 45 sec
  • Michele Saponara (FI)

    <br>Osservazioni e quesiti dei Commissari
    2:54 Durata: 1 min 28 sec
  • Marco Boato (Misto-Verdi-U)

    2:55 Durata: 5 min 33 sec
  • Gianclaudio Bressa (MARGH-U)

    3:01 Durata: 2 min 7 sec
  • Replica di Renato Balduzzi

    <br>
    3:03 Durata: 25 min 47 sec
  • Relazione di Paolo Carrozza, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa

    <p><strong>Audizione del professor Paolo Carrozza, professore di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa. </strong>
    3:29 Durata: 41 min 36 sec
  • Gianclaudio Bressa (MARGH-U)

    <br>Osservazioni e quesiti dei Commissari
    4:10 Durata: 3 min 58 sec
  • Marco Boato (Misto-Verdi-U)

    4:14 Durata: 6 min 1 sec
  • Replica di Paolo Carrozza

    <br>
    4:20 Durata: 11 min 10 sec
  • Marco Boato (Misto-Verdi-U)

    4:31 Durata: 34 sec
  • Replica di Paolo Carrozza

    La seduta termina alle 18h30.
    4:32 Durata: 5 min 13 sec