15 LUG 2004

Notiziario del 15 luglio 2004

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 21 min 8 sec

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

Notiziario di giovedì 15 luglio 2004In studio Giovanna Reanda.

Puntata di "Notiziario del 15 luglio 2004" di giovedì 15 luglio 2004 .

La registrazione di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
  • Rita Bernardini, tesoriere di Radicali Italiani, in diretta

    <br><strong>Indice</strong><p><strong>Prosegue la raccolta di firme per il referendum che si propone di abrogare la legge sulla fecondazione assistita.</strong> Dalla mezzanotte, da oltre otto ore e mezzo, la tesoriera di Radicali Italiani Rita Bernardini insieme al segretario Daniele Capezzone hanno iniziato uno sciopero della fame, preannunciato con una lettera aperta indirizzata a direttori di TG pubblici e privati, all'autorità di garanzia nelle comunicazioni, alla commissione di Vigilanza Rai, al Cda e al direttore generale dell'ente radiotelevisivo di Stato. Oggi, sul referendum, si terrà una conferenza stampa che vedrà insieme Fausto Bertinotti e Marco Pannella, Antonio Di Pietro e Luca Coscioni, Maura Cossutta e Luciana Sbarbati. Di tutto questo, e delle prossime iniziative, parliamo in diretta con Rita Bernardini.
    0:01 Durata: 5 min 36 sec
  • Giuseppe Giulietti (DS-U) (intervista di Alessio Falconio)

    <br>Sulla questione dell'informazione e del <strong>diritto per i cittadini di conoscere per deliberare </strong>abbiamo intervistato il deputato diessino Giuseppe Giulietti
    0:06 Durata: 1 min
  • Davide Caparini (LNFP) (intervista di Alessio Falconio)

    <br><strong>Veniamo alla situazione politica nella maggioranza.</strong> Ieri il Presidente del Consiglio è intervenuto alla Camera e al Senato. Tra le due sedute c'è stato anche il voto in commissione parlamentare di vigilanza rai sulla mozione dell'Udc che invita i membri del Cda a dimettersi. Una mozione votata dalla sinistra, e passata con 21 voti contro 16. Immediatamente prima del voto la Lega aveva avvertito: se passa questa mozione andiamo verso le elezioni anticipate - sentiamo Davide Caparini, deputato leghista e membro della Vigilanza, al microfono di Alessio Falconio
    0:07 Durata: 28 sec
  • Altero Matteoli, ministro dell'ambiente e della tutela del territorio (intervista di Alessio Falconio)

    0:08 Durata: 25 sec
  • Paolo Romani (FI) (intervista di Alessio Falconio)

    0:08 Durata: 31 sec
  • Giuseppe Gianni (UDC)

    <br>Alessio Falconio ha intervistato Pippo Gianni, anch'egli membro della commissione di Vigilanza Rai, deputato dell'Udc
    0:09 Durata: 54 sec
  • Davide Caparini (LNFP) (intervista di Alessio Falconio)

    <br><strong>Veniamo alla situazione politica nella maggioranza</strong>. Ieri il Presidente del Consiglio è intervenuto alla Camera e al Senato. Tra le due sedute c'è stato anche il voto in commissione parlamentare di vigilanza rai sulla mozione dell'Udc che invita i membri del Cda a dimettersi. Una mozione votata dalla sinistra, e passata con 21 voti contro 16. Immediatamente prima del voto la Lega aveva avvertito: se passa questa mozione andiamo verso le elezioni anticipate - sentiamo Davide Caparini, deputato leghista e membro della Vigilanza, al microfono di Alessio Falconio
    0:11 Durata: 26 sec
  • Altero Matteoli, ministro dell'ambiente e della tutela del territorio (intervista di Alessio Falconio)

    0:11 Durata: 26 sec
  • Paolo Romani (FI) (intervista di Alessio Falconio)

    0:11 Durata: 1 min 34 sec
  • Paolo Guzzanti (FI) (intervista di Claudio Landi)

    <br><strong>Ancora sulla situazione nella maggioranza veniamo al tema del prossimo ministro dell'economia</strong>, ancora non individuato dalla casa delle libertà - sentiamo Paolo Guzzanti, senatore di Forza Italia, intervistato ieri da Claudio Landi subito dopo il dibattito a Palazzo Madama sulle comunicazioni di Berlusconi.
    0:13 Durata: 1 min 19 sec
  • Maurizio Eufemi (UDC) (intervista di Claudio Landi)

    0:15 Durata: 1 min 6 sec
  • Tiziano Treu (Mar-DL-U) (

    0:16 Durata: 1 min 5 sec
  • Marco Pannella (intervista di David Carretta)

    <br><strong>Negli ultimi due giorni al Parlamento Europeo il presidente designato della Commissione europea, il portoghese Barroso è stato ascoltato dai vari gruppi parlamentari a Bruxelles.</strong> Ieri in particolare Barroso ha parlato ai parlamentari del gruppo Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa, di cui fanno parte anche Marco Pannella ed Emma Bonino. Al termine dell'audizione il Presidente del gruppo, Watson, si è detto soddisfatto dell'intervento di Barroso, anche se il gruppo ancora non ha deciso se appoggiarlo o no come Presidente della Commissione. Sentiamo cosa dice di questa audizione e del presidente designato Marco Pannella, intervistato ieri da David Carretta
    0:17 Durata: 1 min 45 sec
  • Graham Watson, europarlamentare e capogruppo dell'Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa (intervista di David Carretta)

    <br>Il gruppo Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa ha anche proposto alla presidenza dell'europarlamento il polacco Bronislaw Geremek. Graham Watson, capogruppo dei liberal democratici, ha spiegato al nostro David Carretta il senso di questa candidatura
    0:19 Durata: 1 min 52 sec
  • Dichiarazioni di Sergio Stanzani e Danilo Quinto, rispettivamente presidente e tesoriere del PRT

    <br>Lettura del comunicato Partito Radicale Transnazionale su Ecosoc del 21 luglio. <p>Oggi alle 10.30 a New York si terrà una conferenza stampa dove rappresentanti di Freedom House, del Democracy Coalition Project e di altre Ong si uniranno ai rappresentati del partito radicale per parlare di questa vicenda. ne parleremo più tardi con Marco Perduca e Matteo Mecacci
    0:21 Durata: 2 min 41 sec