Roma, 20 luglio 2004 - Per i radicali ci sono due emergenze in queste ore.
Da una parte la questione referendum, in attesa che si concretizzi la prospettiva dell'iniziativa che accomunerebbe i referendum di abrogazione parziale a quello di abrogazione totale.
Per ora esiste un solo referendum, quello radicale, che si deve sostenere e portare avanti a tutti i costi.
Per questo sono stati organizzati i referendum days per questo fine settimana e per il prossimo.
Tre sono i fronti di attività: raccogliere la disponibilità delle altre forze politiche a portare firme; organizzare dei dibattiti … pubblici; promuovere l'informazione.
Domattina alle 11 con Rita Bernardini davanti alla sede della Vigilanza Rai in via del Seminario si terrà una conferenza stampa.
Secondo fronte di emergenza è quello transnazionale: mercoledì sarà la giornata in cui l'Ecosoc dell'Onu deciderà sulla richiesta del Vietnam di sospendere per tre anni lo status consultivo di cui gode il PRT presso l'Onu; su questo la diplomazia italiana si sta attivando.
Capezzone passa quindi alle questioni italiane: il delitto di Cogne e la vicenda di Lino Iannuzzi.
Poi affronta l'attualità politica, con le dimissioni di Bossi.
Da una parte la questione referendum, in attesa che si concretizzi la prospettiva dell'iniziativa che accomunerebbe i referendum di abrogazione parziale a quello di abrogazione totale.
Per ora esiste un solo referendum, quello radicale, che si deve sostenere e portare avanti a tutti i costi.
Per questo sono stati organizzati i referendum days per questo fine settimana e per il prossimo.
Tre sono i fronti di attività: raccogliere la disponibilità delle altre forze politiche a portare firme; organizzare dei dibattiti … pubblici; promuovere l'informazione.
Domattina alle 11 con Rita Bernardini davanti alla sede della Vigilanza Rai in via del Seminario si terrà una conferenza stampa.
Secondo fronte di emergenza è quello transnazionale: mercoledì sarà la giornata in cui l'Ecosoc dell'Onu deciderà sulla richiesta del Vietnam di sospendere per tre anni lo status consultivo di cui gode il PRT presso l'Onu; su questo la diplomazia italiana si sta attivando.
Capezzone passa quindi alle questioni italiane: il delitto di Cogne e la vicenda di Lino Iannuzzi.
Poi affronta l'attualità politica, con le dimissioni di Bossi.
leggi tutto
riduci