20 AGO 2000

«Libertà di benessere oltre Max Weber. Modello italiano: locomotiva d'energia», con Gianni Mattioli

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 15 min
Player
Rimini, 20 agosto 2000 - Documento audiovisivo della tavola rotonda "Libertà di benessere oltre Max Weber.

Modello italiano: locomotiva d'energia", tenutasi al XXI Meeting dell'amicizia fra i popoli.

Interviene, tra gli altri, Gianni Mattioli, ministro per le politiche comunitarie.

Registrazione audio di "«Libertà di benessere oltre Max Weber. Modello italiano: locomotiva d'energia», con Gianni Mattioli", registrato domenica 20 agosto 2000 alle 00:00.

La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
  • Giorgio Lisi, eurodeputato di Forza Italia, introduce e modera

    <strong>Indice degli interventi</strong>
    0:00 Durata: 6 min 45 sec
  • Alberto Quadrio Curzio, preside della Facoltà di scienze politiche dell'Università del Sacro Cuore di Milano, sulla crescita economica dei paesi di tradizione cattolica (Irlanda, Spagna, Italia)

    0:06 Durata: 16 min 30 sec
  • Piero Barucci, presidente Banca Leonardo, sugli assetti istituzionali come fattore di influenza del modello economico italiano

    0:23 Durata: 11 min 39 sec
  • Gianni Mattioli, ministro per le politiche comunitarie, sui difetti del modello economico italiano basato sulle piccole e medie imprese

    0:34 Durata: 13 min 50 sec
  • Giorgio Lisi, modera

    0:48 Durata: 2 min 39 sec
  • Alberto Quadrio Curzio: "Il nostro paese ha bisogno di una forte rimotivazione ideale su alcuni grandi principi etico-politici"

    0:51 Durata: 7 min 22 sec
  • Piero Barucci: "Patti scellerati ve ne sono stati, ma hanno consentito al paese di crescere"

    0:58 Durata: 7 min 18 sec
  • Gianni Mattioli: "Dall'Europa arrivano una serie di direttive che vanno in direzione dello sviluppo sostenibile"

    1:06 Durata: 7 min 32 sec
  • Giorgio Lisi conclude la tavola rotonda

    1:13 Durata: 2 min 1 sec