27 NOV 2000

ISPI: «Supporting principles of an European Consitution»

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 4 ore 50 min
Player
Milano, 27 novembre 2000 - Documento audiovideo completo della prima giornata di lavori del convegno «Supporting principles of an European Consitution» organizzato dall'Ispi.

Intervengono studiosi e parlamentari da vari paesi della Ue sui temi connessi alla prospettiva del varo di una Costituzione Europea.

Tra i temi in discussione, i diritti fondamentali ed il concetto di sussidiarietà tra gli stati membri.

Registrazione audio di "ISPI: «Supporting principles of an European Consitution»", registrato lunedì 27 novembre 2000 alle 00:00.

La registrazione audio ha una durata di 4 ore e 50
minuti.

leggi tutto

riduci

  • Boris Biancheri, presidente dell'ISPI, Milano

    <strong>Indice degli interventi</strong><p>Sessione introduttiva: <strong>Idee e proposte sulla Costituzione Europea: identità, legittimità e capacità di agire</strong><br>
    0:00 Durata: 12 min 10 sec
  • Thierry De Montbrial, Institut Français des Relations internationales (FRI), Paris

    0:12 Durata: 21 min 47 sec
  • Karl Kaiser, Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP)

    0:33 Durata: 12 min 57 sec
  • Klaus Hansch, Vice presidente Parlamento Europeo

    0:46 Durata: 21 min 46 sec
  • Klaus Hansch

    Segue un breve dibattito tra i relatori
    1:08 Durata: 2 min 38 sec
  • Karl Kaiser

    1:11 Durata: 7 min 54 sec
  • Thierry De Montbrial

    1:19 Durata: 2 min 56 sec
  • Carlo Secchi, Rettore Università Bocconi di Milano

    Sessione 1: <strong>I caratteri dei diritti fondamentali</strong>
    1:28 Durata: 6 min 46 sec
  • Angelo Maria Petroni, Scuola di Pubblica Amministrazione di Roma

    1:35 Durata: 16 min 45 sec
  • Didier Maus, Directeur de l'Institut international d'administration publique, Paris

    1:52 Durata: 16 min 47 sec
  • Jurgen Meyer, German Bunderstag

    2:08 Durata: 19 min 51 sec
  • Andrea Manzella (DS), vicepresidente della Giunta affari Comunità Europee

    Commentatori
    2:28 Durata: 8 min 50 sec
  • Jopp Mathias, Direttore Istituto di politica Europea, Bruxelles

    2:37 Durata: 12 min 8 sec
  • François Lafond, Notre Europe, Paris

    2:49 Durata: 14 min 28 sec
  • George Sacerdoti, studioso

    Domande dal pubblico
    3:04 Durata: 3 min 33 sec
  • Giuseppe Vegas (FI)

    3:07 Durata: 3 min 7 sec
  • Fausto Pocar, Università degli studi di Milano

    Rispondono i relatori
    3:10 Durata: 4 min 2 sec
  • Thierry De Montbrial, director of the Institut Français des relations internationales, Paris

    Sessione 2: <strong>Un sistema multilivello: La necessità di un "Catalogo delle competenze" per una Europa basata sulla sussidiarietà</strong><br>
    3:35 Durata: 1 min 18 sec
  • Franco Pizzetti, Università di Torino e scuola di pubblica amministrazione di Roma

    3:37 Durata: 15 min
  • Philippe Moreau Defarges, Institut Français des Relations internationales, Paris

    3:52 Durata: 9 min 38 sec
  • Iingolf Pernice, Humboldt University, Berlin

    4:01 Durata: 16 min 12 sec
  • Jean Luis Bourlanges, Membro del Parlamento europeo

    Commentatori
    4:18 Durata: 17 min 24 sec
  • Alfonso Iozzo, Presidente del movimento federalista europeo, Milano

    4:35 Durata: 11 min 43 sec
  • Roland Bieber, Università di Losanna

    4:47 Durata: 14 min 16 sec
  • Giuseppe Vegas (FI)

    5:01 Durata: 10 min 57 sec
  • Giorgio Napolitano (PSE, Ita), presidente Commissione Affari Costituzionali Parlamento Europeo, segue un breve dibattito tra i relatori e i commentatori

    Fine lavori
    5:12 Durata: 5 min 30 sec