Milano, 4 dicembre 2000 - Umberto Veronesi interviene alla presentazione del libro di Giacomo Properzi "C'erano una volta i laici".
Il ministro della Sanità ha ripercrso nel suo commento le tappe dello storia del pensiero laico ed ha ricordato i rapporti fra filosofia e medicina.
Inoltre il celebre oncologo si è soffermato sulla questione del confine etico nelle ricerche e nelle applicazioni mediche della genetica.
"Il libro di Properzi ricostruisce i rapporti tra mondo laico e mondo liberal-risorgimentale" ha aggiunto Veronesi, riflettendo sul concetto di laicismo che contiene in sè "il … germe della democrazia".
Il ministro della Sanità ha ripercrso nel suo commento le tappe dello storia del pensiero laico ed ha ricordato i rapporti fra filosofia e medicina.
Inoltre il celebre oncologo si è soffermato sulla questione del confine etico nelle ricerche e nelle applicazioni mediche della genetica.
"Il libro di Properzi ricostruisce i rapporti tra mondo laico e mondo liberal-risorgimentale" ha aggiunto Veronesi, riflettendo sul concetto di laicismo che contiene in sè "il … germe della democrazia".
leggi tutto
riduci