28 DIC 2000

Bioetica: Veronesi ed il comitato dei saggi presentano il "Rapporto Dulbecco sulle cellule staminali"

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 3 min
Player
Roma, 28 dicembre 2000, documento sonoro della conferenza stampa sulle cellule staminali tenutasi presso il Ministero della sanità.

Il ministro Veronesi e alcuni componenti del Comitato dei saggi istituito dallo stesso Ministro della Sanità ha presentato il documento elaborato dalla Commissione di studio sull'utilizzo di cellule staminali per finalità terapeutiche, il cosiddetto "Rapporto Dulbecco per le cellule staminali".

Registrazione audio di "Bioetica: Veronesi ed il comitato dei saggi presentano il "Rapporto Dulbecco sulle cellule staminali"", registrato giovedì 28 dicembre 2000 alle
00:00.

La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 3 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Umberto Veronesi, ministro della sanità

    <strong>Indice</strong>
    0:00 Durata: 12 min 7 sec
  • Renato Dulbecco, premio Nobel

    0:12 Durata: 3 min 32 sec
  • Claudio Bordignon, membro Commissione di studio sull'utilizzo di cellule staminali

    0:15 Durata: 6 min 33 sec
  • Silvio Garattini, membro Commissione di studio sull'utilizzo di cellule staminali

    0:22 Durata: 4 min 49 sec
  • Ersilio Tonini, cardinale

    0:27 Durata: 8 min 52 sec
  • Renato Dulbecco

    0:35 Durata: 37 sec
  • Neri, consulente Commissione di studio sull'utilizzo di cellule staminali

    0:36 Durata: 3 min 48 sec
  • Claudio Bordignon: "Noi pensiamo di ottenere cellule staminali prima di arrivare alla formazione dell'embrione"

    Domande dei giornalisti
    0:41 Durata: 2 min 20 sec
  • Claudio Bordignon: "Ci sono concrete ipotesi di ricerca che dovranno essere sviluppate"

    0:44 Durata: 1 min 37 sec
  • Umberto Veronesi: "Il finanziamento del progetto di ricerca rientra nelle competenze del ministero"

    0:46 Durata: 2 min 22 sec
  • Veronesi: "I progetti che partiranno riguardano argomenti su cui la legislazione è già chiara"

    0:49 Durata: 3 min 28 sec
  • Veronesi: "Sugli embrioni conservati non abbiamo indicazioni"

    0:52 Durata: 2 min 10 sec
  • Dulbecco: "Per i trapianti, grazie al trasferimento nucleare, non c'è rigetto"

    0:54 Durata: 52 sec
  • Veronesi: "Abbiamo valutato il lato etico della sperimentazione sulle cellule staminali"

    0:55 Durata: 1 min 5 sec
  • Veronesi: "Sulla fecondazione assistita non faremo un regolamento. Esiste il problema dei centri privati che non osservano alcuna regola"

    0:56 Durata: 1 min 28 sec
  • Veronesi: "Le tecniche ipotizzate possono funzionare. Noi comunque non vogliamo creare embrioni"

    0:58 Durata: 3 min 28 sec
  • Dulbecco: "Il trattamento dell'ovocita non porta necessariamente alla creazione di un embrione"

    1:01 Durata: 34 sec
  • Bordignon: "Dobbiamo esplorare fino in fondo su tutti i risvolti della ricerca"

    1:02 Durata: 1 min 35 sec
  • Veronesi: "Il trasferimento nucleare dimostra la volontà di cercare vie nuove"

    1:04 Durata: 1 min 32 sec
  • Tonini (intervista televisiva)

    1:05 Durata: 48 sec