Registrazione audio di "Intervista ad Ortensio Zecchino", registrato lunedì 12 febbraio 2001 alle 00:00.
La registrazione audio ha una durata di 52 minuti.
-
"La nostra posizione continua ad essere di netta autonomia"
<strong>Indice degli argomenti trattati nel corso dell'intervista</strong>0:00 Durata: 50 sec -
"Il centrosinistra non somiglia più all'alleanza iniziale di 5 anni fa tra popolari e sinistra"
0:00 Durata: 3 min 16 sec -
"Aggregarsi con i Democratici, di cultura maggioritaria e presidenzialista, non è possibile"
0:04 Durata: 1 min 50 sec -
"Il tempo utile per le nuove aggregazioni politiche è il periodo preelettorale"
0:05 Durata: 1 min 26 sec -
"Siamo gli unici ad avere idee chiare e forti sui grandi temi"
0:07 Durata: 1 min 54 sec -
"Ho la necessità di affermare la mia identità politica, ma non ho pregiudizi verso la socialdemocrazia"
0:09 Durata: 2 min 39 sec -
"La Lega ha attratto una gran parte del voto moderato al nord, ad esempio Gnutti è un imprenditore molto ben considerato"
0:11 Durata: 1 min 48 sec -
"Democrazia europea ha il sostegno di cittadini e imprenditori"
0:13 Durata: 1 min 17 sec -
Sui media: "La Bonino ebbe largo spazio in televisione, la nascita di Democrazia europea è stata gestita con spazi limitati"
0:15 Durata: 1 min 37 sec -
Sul conflitto d'interessi: "Il centrosinistra accantonò il problema per ragioni strumentali ad altri obiettivi, ormai non si può approvare alcuna legge"
0:16 Durata: 2 min 20 sec -
"Il governo non subirà minacce dalla nostra esistenza"
0:18 Durata: 27 sec -
"Andreotti sarebbe un buon sindaco di Roma, è un mio parere personale"
0:19 Durata: 1 min 24 sec -
"Presenteremo una nostra candidatura a Roma, al ballottaggio verificheremo caso per caso, sui programmi"
0:20 Durata: 2 min 5 sec -
"Noi non parteciperemo ad alcun esecutivo chiunque vinca"
0:22 Durata: 1 min 53 sec -
"Sui collegi non abbiamo ancora deciso"
0:24 Durata: 30 sec -
"La ricerca scientifica deve conoscere delle regole e limiti stabiliti in dibattito tra scienza e politica"
0:25 Durata: 1 min 36 sec -
Le critiche della Bindi: "I popolari eletti nei collegi rossi della Toscana rappresentano una distorisione del concetto stesso di rappresentanza"
0:26 Durata: 2 min 35 sec -
"Presenteremo presto il candidato a Napoli"
0:29 Durata: 1 min 33 sec -
"Manca e c'è voglia di un voto di centro"
Spazio dedicato al filo diretto con gli ascoltatori0:31 Durata: 2 min 56 sec -
"Non abbiamo preclusioni verso la persona di Berlusconi, ma è lo schieramento di Forza Italia che non ci piace"
0:33 Durata: 1 min 59 sec -
"D'Antoni ha contribuito in questi anni con la sua insistenza per la concertazione"
0:35 Durata: 1 min 32 sec -
"Sono fermo nelle posizioni che ho sempre avuto"
0:37 Durata: 1 min 54 sec -
"In tante battaglie parlamentari c'è convergenza con la destra, ma su presidenzialismo e maggioritario siamo lontani"
0:39 Durata: 2 min 2 sec -
"Sono tanti gli italiani che non si riconoscono nei due poli"
0:41 Durata: 1 min 9 sec -
"Io non credo che gli italiani siano a favore del maggioritario, noi facciamo riferimento al sistema tedesco"
0:42 Durata: 1 min 40 sec -
"Sui grandi temi la parola guida è quella della scienza nella sue molteplici espressioni"
0:44 Durata: 1 min 31 sec -
"C'è un grande interesse dei lavoratori della Cisl verso di noi"
0:45 Durata: 1 min 31 sec -
"Dobbiamo realizzare la presenza del privato nei sevizi sociali"
0:47 Durata: 2 min 11 sec -
"I meriti e i limiti di Pannella sono noti"
0:49 Durata: 1 min 46 sec -
"Rutelli non rappresenta la cultura del mondo moderato di ispirazione cristiana"
0:51 Durata: 1 min 38 sec