15 FEB 2001

Pompei presenta il servizio di accesso diretto di Wind: "Ma il monopolio non è finito"

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 21 min
Player
Roma, 15 febrbaio 2001 - Documento audiovideo Conferenza Stampa di Tommaso Pompei, amministratore delegato Wind, e di Emilio Frezza, Direttore Area Sviluppo Wind, per la presentazione del nuovo sistema di connessione alla rete telefonica fissa in Unbundling, che consiste nel noleggio dell'ultima parte del cavo telefonico dall'apparecchio del cliente alla centralina (il cosiddetto ultimo miglio), e rappresenta un passo fondamentale verso la liberalizzazione delle infrastrutture nel settore delle comunicazioni.

Tra gli argomenti discussi con i giornalisti, il piano di mercato Wind in relazione
al nuovo sistema e le condizioni di noleggio dettate da Telecom.

L'AD di Wind ha espresso soddisfazione per la possibilità di offrire questo servizio agli utenti rilevando come "la caduta dell'ultimo miglio sia un passaggio fondamentale", ma ha anche avvertito: "Senza parità di trattamento, non cade il monopolio".

leggi tutto

riduci

  • Proiezione Filmato

    0:00 Durata: 1 min 28 sec
  • Paolo Mazzanti, Direttore Relazioni Esterne di Wind, coordina

    0:01 Durata: 1 min 30 sec
  • Tommaso Pompei, amministratore delegato Wind: "Senza il possesso delle infrastrutture non c'è libera concorrenza"

    0:02 Durata: 15 min 37 sec
  • Emilio Frezza, Direttore Area di Sviluppo, Wind: Illustrazione delle caratteristiche dell'offerta di accesso diretto

    0:18 Durata: 28 min 12 sec
  • Paolo Mazzanti, coordina

    Domande dei giornalisti
    0:46 Durata: 1 min 59 sec
  • Pompei: "L'Antitrust deve accertare se esiste un monopolio dopo l'acquisizione di Infostrada, nel settore dell'energia elettrica, attendiamo sereni i risultati"

    0:48 Durata: 1 min 53 sec
  • Frezza: "Per ISDN e ADSL privilegiamo le imprese, ai privati arriveremo a giugno"

    0:50 Durata: 3 min 51 sec
  • Frezza: "Il filo di rame, noleggiato da Telecom, che collega la casa del cliente alle nostre centraline già è in funzione"

    0:54 Durata: 1 min 42 sec
  • Frezza: "Le tariffe ai cellulari non Wind sono di 546 lire al minuto"

    0:56 Durata: 39 sec
  • Frezza: "Il processo di liberalizzazione sarà realizzato gradualmente"

    0:57 Durata: 3 min 1 sec
  • Pompei: "Per il noleggio dell'ultimo miglio siamo impegnati a corrispondere una cifra a Telecom per un certo numero di mesi, nonostante il cliente sia libero di disdettare il giorno dopo, ma è un rischio che vogliamo correre"

    1:00 Durata: 3 min 12 sec
  • Pompei: "I rapporti con Telecom sono di competizione molto accesa, ma anche di cooperazione. Telecom però ha il vantaggio informativo di gestire la rete"

    1:03 Durata: 5 min
  • Pompei: "La strada del futuro è sui contenuti"

    1:08 Durata: 2 min 1 sec
  • Frezza: "I clienti Wind dovrebbero rimanere su Pagine Bianche e Pagine Gialle, in futuro Wind si doterà di strutture proprie"

    1:10 Durata: 1 min 50 sec
  • Frezza: "Telecom dovrebbe mettere a disposizione 80-100 mila connessioni unbundling, di fascia alta"

    1:12 Durata: 2 min 33 sec
  • Pompei: "L'infrastruttura unica ci consentirà di offrire una più vasta gamma di servizi"

    1:15 Durata: 1 min 40 sec
  • Pompei: "Le nostre previsioni riguardano solo il potenziale di Wind, se si realizzerà l'integrazione con Infostrada ci sarà un aumento del volume di affari"

    1:16 Durata: 1 min 17 sec
  • Frezza: "Il 5% delle linee di Roma e Milano da subito possono essere assegnate in Unbundling"

    1:18 Durata: 4 min 14 sec