09 MAG 2001

Rutelli a Padova: Con la destra al governo l'Italia fuori dall'Ue in 20 minuti

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 47 min 17 sec
Player
Padova, 9 maggio 2001 h 18.50 - Rutelli punta al sorpasso sul filo di lana e commenta le proposte "sbalorditive" della destraIl candidato premier del centrosinistra Francesco Rutelli ha incontrato gli elettori veneti, con i quali si è detto certo che "sarà l'Ulivo a vincere le elezioni", e garantirà al paese "altri cinque anni di rinnovato buon governo".

Tra "le promesse della destra assolutamente sbalorditive" c'è quella "di portare la benzina a 1000 lire al litro" in Sicilia, e "anche la Lega ha votato" per queste forme di "assistenzialismo per ramazzare voti", e inoltre "si ribadisce di
voler ridurre la pressione fiscale al 33%", se questo avvenisse - ha aggiunto Rutelli - l'Italia sarebbe fuori dall'Ue in 20 minuti".

Tra l'altro "queste riduzioni vanno a favore del 20% della popolazione più ricca del paese".

Rimane ferma poi l'intenzione da parte della destra di abolire le tasse di successione e donazione, se ciò avvenisse, nel caso della famiglia del leader del Polo, "il mancato introito per lo Stato sarebbe di ben oltre mille miliardi", ma, si è chiesto Rutelli, "Chi può dire al mondo: La prima cosa che faccio è che mi regalo 1000 miliardi?".

Secondo l'ex sindaco di Roma, in materia di contratti di lavoro, la destra chiede "contratti liberi e individuali intendendo che chi è debole diventa più debole di fronte a chi è forte", mentre "noi vogliamo ridurre il cuneo fiscale per agevolare le assunzioni".

La volata finale si giocherà su pochi voti, e se è necessario "rispettare chi vuol votare per il proporzionale per il suo partito, nel maggioritario chi non vota Ulivo aiuta la destra".

Gli italiani "non sono dipendenti di un'azienda", mentre "quelli dall'altra parte" voglio un paese di "tutti dipendenti" dello stesso padrone.

"I nostri sono gente che non ha una casacca" ed ha concluso affermando: "La parola libertà appartiene a noi".

leggi tutto

riduci