Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Roma, 30 maggio 2004 - Conversazione settimanale con Marco Pannella.
In studio il direttore di Radio Radicale Massimo Bordin.
Registrazione di "Conversazione settimanale con Marco Pannella", registrato domenica 30 maggio 2004 alle 00:00.
L'evento è stato organizzato da Area radicale.
La registrazione ha una durata di 1 ora e 38 minuti.
In studio il direttore di Radio Radicale Massimo Bordin.
Registrazione di "Conversazione settimanale con Marco Pannella", registrato domenica 30 maggio 2004 alle 00:00.
L'evento è stato organizzato da Area radicale.
La registrazione ha una durata di 1 ora e 38 minuti.
leggi tutto
riduci
-
La raccolta firme per il referendum contro la legge sulla fecondazione assistita al concerto di Vasco Rossi
La scelta di Vasco Rossi di indossare la maglietta con la dicitura "Buoni o Cattivi... firmate per il referendum" durante il concerto tenuto a Latina. L'incontro durante le prove tra Marco Pannella e Vasco Rossi: le poche parole e il parlare "fra di noi attraverso le nostre vite e i fatti che viviamo". Vasco Rossi e l'iscrizione al Partito Radicale dal 1985 fino ad oggi, tranne una parentesi del 1995. Iscrizione che l'artista per mezzo di un conto corrente complila di suo pugno ogni anno. La firma degli altri componenti della band per il referendum. Le dichiarazioni di Pedrizzi prima del concerto. La campagna elettorale per le europee e l'invio di un secondo "volantone". <p> Indice0:00 Durata: 12 min 57 sec -
Collegamento con Michele De Lucia
La stima delle firme: 82 mila. La situazione della raccolta firme nel corso del concerto di Vasco Rossi, che ha indossato la maglietta durante il concerto. La differenza del pubblico rispetto agli altri appuntamenti sul genere del Primo Maggio. La situazione a Latina per An e la posizione di Alessandra Mussolini sulla legge sulla fecondazione assistita. Le visite ai tavoli dei consiglieri comunali dei Ds e del coordinatore comunale di An, il quale ha dichiarato di voler fare un comunicato per impegnarsi nella raccolta firme per il referendum. Le dichiarazioni di Vasco Rossi durante il concerto. <p>0:12 Durata: 9 min 11 sec -
La sinistra e i referendum
Le posizioni ambigue e divergenti dei vari esponenti della sinistra sul referendum contro la legge sulla fecondazione assistita. La situazione del 1972-73-74 che si ripropone in tono minore, con una sinistra che temendo il referendum si dà alla pratica della doppia verità ritenendo oggi come allora che al popolo si deve la menzogna. <p>0:22 Durata: 5 min 25 sec -
Il Congresso di Forza Italia
La presa di posizione del Financial Times che ha definito la gestione di Romano Prodi della Commissione europea orrenda o disastrosa. La notizia ignorata dai grandi giornali tranne Repubblica e Libero. Le vignette di Forattini e Vincino. <p>0:27 Durata: 4 min 4 sec -
Le elezioni europee
I sondaggi: secondo i dati riportati dalla stampa i radicali sono dati tra il 2.5% e il 3.4%. Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi sui piccoli partiti. Le dichiarazioni di D'Alema nello stesso senso. L'invio della lettera di Emma Bonino. I rimborsi elettorali. <p>0:31 Durata: 12 min 46 sec -
L'iniziativa per restituire nelle mani del Presidente della Repubblica il potere di grazia
Il commento di Giuseppe De Rita e la replica di Paolo Mieli sul Corriere della Sera. La posizione della presidenza della Repubblica. Le onorificenze a Calabresi.<p>0:44 Durata: 10 min 33 sec -
La morte di Umberto Agnelli e il futuro della Fiat
Lo sviluppo e la crisi del capitalismo familiare. <p>0:54 Durata: 7 min 13 sec -
L'attacco terrorista in Arabia Saudita
La conflittualità continua tra opposizione e governo in Italia e l'assenza di politiche alternative e conflitti seri. La imminente presentazione del nuovo libro di Daniele Capezzone. La discussione sul conflitto di civiltà. Il popolo europeo in quanto tale non si è mai manifestato tranne che come Shoah, l'unico popolo che si è manifestato è quello ebreo. <p>1:02 Durata: 11 min 42 sec -
La discussione sulla menzione alle radici cattoliche della cultura europea
<p>1:13 Durata: 4 min 10 sec -
Campagna elettorale e comunicazione politica
Le "priorità" giornalistiche. La trasmissione a cui Benedetto Della Vedova ha perticipato con Michele Santoro. I sistemi di presentazione delle liste. <p>1:18 Durata: 5 min 19 sec -
Nuovo collegamento con Michele De Lucia
Il ruolo di Vasco Rossi nel dare voce e forza alla battaglia antiproibizionista prima e a quella per il referendum oggi. <p>1:23 Durata: 6 min 11 sec -
Gli impegni della settimana
1:29 Durata: 8 min 43 sec