06 NOV 2000

Seduta del 6 novembre 2000 del Consiglio Comunale di Roma

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 4 ore 35 min
Organizzatori: 
Player
All'ordine del giorno Variante al Piano Regolatore Generale: piano delle certezze .

Registrazione audio di "Seduta del 6 novembre 2000 del Consiglio Comunale di Roma", registrato lunedì 6 novembre 2000 alle 00:00.

L'evento è stato organizzato da Consiglio Comunale di Roma.

La registrazione audio ha una durata di 4 ore e 35 minuti.
  • Appello e sommario del processo verbale della seduta del 23 ottobre 2000

    Immagini di cattiva qualità<br><strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 17.04</strong><br>Presidenza della Presidente <strong>Luisa Laurelli</strong>
    0:00 Durata: 9 min 17 sec
  • Presidente sull'ordine dei lavori stabiliti in conferenza dei capigruppo

    0:09 Durata: 1 min 34 sec
  • Paolo Spaziani (Alleanza per Roma-Impegno civico) sull'ordine dei lavori: ordine del giorno sul fascicolo di fabbricato: risponde la Presidente

    0:11 Durata: 48 sec
  • Pierluigi Fioretti (AN) continua il suo intervento, interrotto nella seduta precedente

    <strong>Variante al Piano Regolatore Generale: piano delle certezze</strong> Segue il dibattito
    0:12 Durata: 29 min 9 sec
  • Adalberto Bertucci (AN)

    Presidenza del vicepresidente <strong>Adalberto Baldoni</strong>
    0:41 Durata: 36 min 39 sec
  • Nunzio D'Erme (PRC)

    Presidenza della Presidente <strong>Luisa Laurelli</strong>
    1:18 Durata: 22 min 52 sec
  • Luciano Ciocchetti (CCD)

    1:41 Durata: 38 min 48 sec
  • Roberto Morassut (capogruppo DS), Segretario della Federazione di Roma sull'ordine dei lavori: risponde la Presidente; poi interviene Pierluigi Borghini (Patto Liberal Democratico)

    2:19 Durata: 2 min 32 sec
  • Francesco Bove (FI)

    2:22 Durata: 20 min 6 sec
  • Presidente e poi Fioretti e Di Stefano: risponde Laurelli

    2:42 Durata: 3 min 37 sec
  • Mauro Calamante (DS)

    La seduta, sospesa <strong>alle20.21</strong>, è ripresa <strong>alle 22.01</strong>
    2:46 Durata: 31 min 25 sec
  • Presidente; poi lettura del testo degli ordini del giorno alla proposta sul piano delle certezze

    3:18 Durata: 1 min 20 sec
  • Marco Di Stefano (CCD)

    3:19 Durata: 4 min 48 sec
  • Marco Marsilio (AN)

    3:24 Durata: 7 min 33 sec
  • Giovanni Carapella (DS), Panecaldo e De Lillo

    Voto sull'ordine del giorno: <em>respinto</em>
    3:31 Durata: 5 min 35 sec
  • Marco Di Stefano (CCD) e poi Nieri e Vizzani

    Voto: <em>accolto</em>
    3:37 Durata: 5 min 14 sec
  • Lettura del terzo ordine del giorno sulle lottizzazioni abusive e poi Di Stefano e Marsilio

    Voto: <em>approvato</em>
    3:42 Durata: 11 min 43 sec
  • Lettura del testo del quarto ordine del giorno su Colle delle Gensòle: intervengono Prestagiovanni e Sodano

    Voto: <em>accolto</em>
    3:54 Durata: 5 min 21 sec
  • Lettura del testo del quinto ordine del giorno su via Spianzano: intervengono Fioretti, Carapella, Gasperini, Spaziani e Zambelli

    Voto: <em>accolto</em>
    3:59 Durata: 17 min 4 sec
  • Lettura del testo del sesto ordine del giorno su via della Pisana e via S. Cecilia: intervengono Di Stefano e Fioretti

    4:16 Durata: 7 min 56 sec
  • Dario Esposito (Verdi), coordinatore di maggioranza sull'ordine dei lavori, poi Gasperini: la Presidente chiarisce, Spaziani aggiunge una considerazione

    4:24 Durata: 5 min 34 sec
  • Presidente sull'ordine dei lavori: interviene De Lillo sul sesto ordine del giorno sul toponimo di S. Cecilia

    Voto sul sesto ordine del giorno: <em>accolto</em>
    4:30 Durata: 2 min 2 sec
  • Presidente sull'ordine del giorno proposto da Spaziani: interviene Di Stefano cui risponde la Presidente

    4:32 Durata: 2 min 59 sec
  • Lettura del testo dell'ordine del giorno collegato alla proposta n. 121, sollecitato da Spaziani

    <em>Approvato</em><br>La seduta termina <strong>alle 23.22</strong>
    4:35 Durata: 1 min 59 sec