04 APR 2001

CSM - Plenum del 4 aprile 2001, seduta pomeridiana

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 46 min
Player
Seduta pomeridiana All'ordine del giorno: 1) Resistenza in giudizio 2) Collocamento in aspettativa per motivi elettorali 3) Integrazione della circolare consiliare approvata nella seduta del 17/1/01 concernente il tirocinio penale dei Giudici di pace 4) Giudice non confermato 5) Concorso per 360 posti di Uditore giudiziario: esoneri 6) Nota in data 12/2/2001 con la quale il Direttore generale dell'organizzazione giudiziaria del Ministero della giustizia 7) Formazione delle tabelle di organizzazione della Corte di Cassazione Il CSM nelle agenzie di satmpa ELEZIONI: 11 TOGHE CANDIDATE, ANCHE NITTO PALMA IN 'CORSA' DOMANI E DOPODOMANI ULTIMI PLENUM PER OK AD ASPETTATIVA Roma, 3 apr.

- (Adnkronos) - Si allunga, anche se di poco, la lista delle toghe che aspirano ad un posto in Parlamento.

E tra le 'new entry' dell'ultima ora spunta il nome del sostituto nazionale antimafia Francesco Nitto Palma, ex pm al processo Moro-ter nell'88, il cui nome e' legato anche all'inchiesta sul caso Ustica, nell'ambito della quale si occupo' del ruolo svolto dalla Gladio nelle basi sarde il giorno della sciagura.

Palma e' candidato nelle liste della Cdl.

Sale cosi' ad 11 il numero dei magistrati in 'corsa' alle elezioni del 13 maggio.

Un numero che dovrebbe ormai essere quello definitivo: al Csm e' ormai quasi scaduto il termine per presentare richiesta di aspettativa, visto che domani e dopodomani saranno le ultime sedute di plenum disponibili per dare il 'via libera' prima della presentazione ufficiale delle liste.

Si conferma cosi' il calo delle toghe candidate: alle politiche del '96 scesero in campo 24 magistrati, alle Europee del '99 appena tre.

Oltre a Nitto Palma, altri due magistrati hanno presentato domanda per l'aspettativa negli ultimi giorni e domani l'assemblea di palazzo dei Marescialli dovra' dare l'ok definitivo: si tratta del presidente di sezione della Corte d'Appello di Catanzaro Giuseppe Tuccio e di Antonio Oricchio, attualmente distaccato presso l'ufficio studi del Csm.

Ma attende il via libera finale dal plenum anche il pm di Bolzano Giovanni Kessler, noto alle cronache per le inchieste sulle tangenti per l'autostrada del Brennero.

Fin qui le novita' delle ultime ore, che vanno ad aggiungersi all'elenco delle toghe che hanno gia' ottenuto il si' all'aspettativa: il consigliere di Cassazione Francesco Providenti e il presidente di sezione della Suprema Corte Mario Corda, assieme al pm torinese Bernadette Nicotra e al giudice romano Domenico Gallo.

E al pm della Dda di Napoli Luigi Bobbio, il primo a presentare richiesta, a novembre, visto che si candida nello stesso distretto in cui fino a sei mesi fa ha esercitato le funzioni giudiziarie: correra' al Senato per An a Napoli.

Tra i magistrati che aspirano ad un seggio in Parlamento, infine, c'e' chi era gia' in aspettativa.

Per loro si tratta quindi di una conferma, alla quale il plenum del Csm ha gia' dato l'ok.

E' il caso di Doris Lo Moro, sindaco di Lamezia Terme, che ora scende in campo per un seggio in Parlamento.

Ma anche di Carlo Madaro, l'ex pretore del 'caso' Di Bella, gia' consigliere regionale in Puglia e quindi in aspettativa, ma che a palazzo dei Marescialli ha fatto sapere che intende candidarsi alle politiche.

leggi tutto

riduci

  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 16.15</strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Giovanni Verde</strong><br>Pratiche urgenti di Prima Commissione <strong>Resistenza in giudizio</strong> Dr. Pititto
    0:00 Durata: 1 min 9 sec
  • Presidente

    Pratiche urgenti di Quarta Commissione <strong>Collocamento in aspettativa per motivi elettorali</strong> D.ri Oricchio, Tuccio, Kessler e Palma
    0:01 Durata: 1 min 25 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti) per un emendamento

    0:02 Durata: 7 min 38 sec
  • Sergio Pastore Alinante (membro laico (Comunisti Italiani))

    0:10 Durata: 2 min 58 sec
  • Sergio Visconti (MI)

    0:13 Durata: 3 min 44 sec
  • Graziella Tossi Brutti (membro laico(DS))

    0:16 Durata: 3 min 21 sec
  • Claudio Viazzi (MD)

    0:20 Durata: 6 min 10 sec
  • Presidente fà una chiosa: poi alcuni Consiglieri

    0:26 Durata: 1 min 19 sec
  • Salvatore Mazzamuto (membro laico (RI))

    0:27 Durata: 9 min 14 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI)

    0:36 Durata: 6 min 51 sec
  • Bartolo Gallitto (membro laico (AN))

    0:43 Durata: 3 min 41 sec
  • Carlo Di Casola (MD)

    0:47 Durata: 6 min 29 sec
  • Ettore Ferrara (Unicost)

    0:53 Durata: 7 min 27 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS))

    1:01 Durata: 9 min 1 sec
  • Gianfranco Gilardi (MD)

    1:10 Durata: 4 min 52 sec
  • Mario Serio (membro laico (FI))

    1:15 Durata: 5 min 14 sec
  • Santi Consolo (MI)

    1:20 Durata: 7 min 14 sec
  • Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti)

    1:27 Durata: 2 min 27 sec
  • Gioacchino Natoli (Movimenti Riuniti)

    1:30 Durata: 3 min 59 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti)

    Repliche
    1:34 Durata: 7 min 17 sec
  • Graziella Tossi Brutti (membro laico(DS))

    1:41 Durata: 4 min 27 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI), Gilardi e Gallitto

    1:45 Durata: 4 min 34 sec
  • Presidente e poi Mazzamuto

    1:50 Durata: 5 min 21 sec
  • Silvana Iacopino Cavallari (Unicost), relatore

    Replica del relatore
    1:55 Durata: 3 min 5 sec
  • Presidente e poi Spataro

    1:58 Durata: 3 min 33 sec
  • Viazzi, Gallo, Ferrara, D'Angelo e Gallitto

    Voto sull'emendamento: <em>respinto</em><br>Voto sulla proposta: <em>approvata</em> la pratica Oricchio Procedura di votazione dell'emendamento<br>Dichiarazioni di voto
    2:02 Durata: 10 min 21 sec
  • Votazione sulle altre tre pratiche omologhe: approvata la prima, sulla seconda intervengono Tossi Brutti e poi Viazzi e Gallo

    2:12 Durata: 5 min 22 sec
  • Gioacchino Natoli (Movimenti Riuniti)

    2:18 Durata: 6 min 30 sec
  • Nello Rossi (MD) cui risponde il Presidente, irritato

    2:24 Durata: 5 min 9 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS)) e poi Serio e il Presidente

    2:29 Durata: 4 min 12 sec
  • Viazzi, brevemente, e poi Gallo e Vietti

    2:34 Durata: 3 min 26 sec
  • Presidente e poi Ferrara

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Ottava Commissione <strong>Integrazione della circolare consiliare approvata nella seduta del 17/1/01 concernente il tirocinio penale dei Giudici di pace</strong>
    2:37 Durata: 2 min 23 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> la resistenza <strong>Giudice non confermato</strong> Dr. Netta
    2:39 Durata: 1 min 2 sec
  • Presidente, in attesa del Consigliere Gallo

    Pratica di Settima Commissione rinviata dalla mattina <strong>Formazione delle tabelle di organizzazione della Corte di Cassazione</strong>
    2:40 Durata: 1 min 58 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche di Nona Commissione dell'ordine del giorno del pomeriggio <strong>Concorso per 360 posti di Uditore giudiziario: esoneri</strong>
    2:42 Durata: 33 sec
  • Presidente e poi Cassano, Vela, Di Cagno, tutti brevemente, quindi di nuovo Cassano e Rossi: il Presidente si esprime

    <strong>Nota in data 12/2/2001 con la quale il Direttore generale dell'organizzazione giudiziaria del Ministero della giustizia</strong> Fascicolo sulla d.ssa Meterangelis
    2:43 Durata: 9 min 16 sec
  • Spataro, Mattone e Pastore Alinante

    2:52 Durata: 8 min 42 sec
  • Gilardi, Romei Pasetti e Rossi

    Presidenza del Consigliere <strong>Gianni Di Cagno</strong>
    3:01 Durata: 7 min 53 sec
  • Spataro, Cassano, Gilardi e di nuovo Cassano

    Repliche
    3:09 Durata: 7 min 44 sec
  • Presidente e poi Gallo, relatore: il Presidente interviene sui tempi della discussione; Gallo prosegue nella relazione

    <strong>Formazione delle tabelle di organizzazione della Corte di Cassazione</strong> Relazione
    3:17 Durata: 6 min 42 sec
  • Andrea Vela, primo presidente della Corte di Cassazione

    Discussione
    3:23 Durata: 5 min 10 sec
  • Sergio Pastore Alinante (membro laico (Comunisti Italiani))

    3:28 Durata: 3 min 1 sec
  • Vito Marino Caferra (Unicost)

    3:31 Durata: 4 min 25 sec
  • Gianfranco Gilardi (MD)

    3:36 Durata: 7 min 51 sec
  • Presidente sull'ordine dei lavori e sul numero legale; intervengono Romei Pasetti e altri dal fondo

    Discussione <em>rinviata</em> al giorno dopo<br>La seduta termina <strong>alle 20.00</strong>
    3:44 Durata: 2 min 28 sec