Seduta pomeridiana All'ordine del giorno: 1) Idoneità al conferimento delle funzioni giurisdizionali
2) Impugnazione di una delibera del CSM
3) Formazione delle tabelle di composizione per l'anno 2001 a Catania
4) Applicazione extradistrettuale
5) Designazione dei referenti distrettuali per l'informatica per il distretto dell'Aquila
6) Applicazione extradistrettuale per il Tribunale per i minorenni in occasione del G8
7) Rinuncia e conferma
8) 2 ricorsi 9) Annullamento di una delibera richiesto al TAR di Brescia
10) Impugnazione di una delibera
11) Ricorso al TAR del Lazio
12) Conferma del … collocamento fuori ruolo organico presso il Garante per la protezione dei dati personali
13) Conferma del collocamento fuori ruolo organico presso la segreteria del vicepresidente della Camera dei Deputati On.
Mastella, come responsabile degli uffici giuridici e legislativi 14) Richiesta del Consigliere Pastore Alinante relativa al problema dell'art.
13 del DL 12/6/01 n.
217 15) Nomina dei referenti distrettuali per la formazione: secondo referente per il distretto della Corte di Appello di Potenza 16) Nota del Presidente della terza commissione del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti 17) Trasferimenti nell'ordine giudiziario 18) Corsi di aggiornamento professionale 19) Conferimento ufficio direttivo del Tribunale di Ragusa 20) Relazione quadriennale sull'attività di formazione 21) Programmazione per l'anno venturo Il CSM nelle agenzie di stampa CAMERA: CSM, OK GIORGIANNI CONSULENTE GIURIDICO DI MASTELLASI' DEL PLENUM A STRETTA MAGGIORANZA, 11 VOTI A FAVORE E 9 CONTRARI Roma, 11 lug.
- (Adnkronos) - Via libera del Csm alla nomina di Angelo Giorgianni responsabile degli affari giuridico-legislativi presso la segreteria del vicepresidente della Camera Clemente Mastella.
Il plenum ha accolto la richiesta di collocare fuori dalla della magistratura l'ex senatore, candidato nel proporzionale con l'Udeur alle ultime elezioni ma non rieletto.
Una richiesta inviata a palazzo dei Marescialli dallo stesso Mastella.
L'ok del plenum e' passato di misura: 11 i voti a favore dell'incarico per Giorgianni (i togati di Unicost e i laici del Polo), 9 quelli contrari (i togati di sinistra), ai quali si sono aggiunte alcune astensioni.
All'origine del voto contrario di una parte dei consiglieri, una questione squisitamente tecnica: dubbi sono stati sollevati sul fatto che anche i magistrati possano andare a far parte dell'ufficio di segreteria di una delle due Camere.
La norma, hanno sostenuto, prevede infatti che i dipendenti pubblici possano essere distaccati presso altre amministrazioni, ma in un caso come questo si tratta invece di passaggi ''da un potere dello Stato ad un altro''.
D'ANTONA: FUGA NOTIZIE GERI, CSM ARCHIVIA FASCICOLO SU PM ROMAE' STATA GIA' ARCHIVIATA INCHIESTA PENALE SU DENUNCIA TAORMINA Roma, 11 lug.
(Adnkronos) - Il Csm archivia il fascicolo a carico dei magistrati di Roma che si occupano dell'inchiesta sull'omicidio di Massimo D'Antona.
Il fascicolo era stato aperto dopo la denuncia sulla presunta fuga di notizie relative all'arresto di Alessandro Geri, allora indicato come il telefonista del commando che uccise il consulente del ministero del Lavoro.
Una denuncia firmata dall'avvocato Carlo Taormina, oggi sottosegretario all'Interno, e che era costata alle toghe capitoline anche un'inchiesta della procura di Perugia, conclusasi poi con l'archiviazione.
E proprio prendendo atto delle conclusioni dei magistrati umbri, l'assemblea di palazzo dei Marescialli ha deciso di archiviare la pratica sul procuratore aggiunto Italo Ormanni, i pm Franco Ionta, Federico De Siervo, Gustavo De Marinis, Giovanni Salvi, Pietro Saviotti e il gip Otello Lupacchini.
Mastella, come responsabile degli uffici giuridici e legislativi 14) Richiesta del Consigliere Pastore Alinante relativa al problema dell'art.
13 del DL 12/6/01 n.
217 15) Nomina dei referenti distrettuali per la formazione: secondo referente per il distretto della Corte di Appello di Potenza 16) Nota del Presidente della terza commissione del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti 17) Trasferimenti nell'ordine giudiziario 18) Corsi di aggiornamento professionale 19) Conferimento ufficio direttivo del Tribunale di Ragusa 20) Relazione quadriennale sull'attività di formazione 21) Programmazione per l'anno venturo Il CSM nelle agenzie di stampa CAMERA: CSM, OK GIORGIANNI CONSULENTE GIURIDICO DI MASTELLASI' DEL PLENUM A STRETTA MAGGIORANZA, 11 VOTI A FAVORE E 9 CONTRARI Roma, 11 lug.
- (Adnkronos) - Via libera del Csm alla nomina di Angelo Giorgianni responsabile degli affari giuridico-legislativi presso la segreteria del vicepresidente della Camera Clemente Mastella.
Il plenum ha accolto la richiesta di collocare fuori dalla della magistratura l'ex senatore, candidato nel proporzionale con l'Udeur alle ultime elezioni ma non rieletto.
Una richiesta inviata a palazzo dei Marescialli dallo stesso Mastella.
L'ok del plenum e' passato di misura: 11 i voti a favore dell'incarico per Giorgianni (i togati di Unicost e i laici del Polo), 9 quelli contrari (i togati di sinistra), ai quali si sono aggiunte alcune astensioni.
All'origine del voto contrario di una parte dei consiglieri, una questione squisitamente tecnica: dubbi sono stati sollevati sul fatto che anche i magistrati possano andare a far parte dell'ufficio di segreteria di una delle due Camere.
La norma, hanno sostenuto, prevede infatti che i dipendenti pubblici possano essere distaccati presso altre amministrazioni, ma in un caso come questo si tratta invece di passaggi ''da un potere dello Stato ad un altro''.
D'ANTONA: FUGA NOTIZIE GERI, CSM ARCHIVIA FASCICOLO SU PM ROMAE' STATA GIA' ARCHIVIATA INCHIESTA PENALE SU DENUNCIA TAORMINA Roma, 11 lug.
(Adnkronos) - Il Csm archivia il fascicolo a carico dei magistrati di Roma che si occupano dell'inchiesta sull'omicidio di Massimo D'Antona.
Il fascicolo era stato aperto dopo la denuncia sulla presunta fuga di notizie relative all'arresto di Alessandro Geri, allora indicato come il telefonista del commando che uccise il consulente del ministero del Lavoro.
Una denuncia firmata dall'avvocato Carlo Taormina, oggi sottosegretario all'Interno, e che era costata alle toghe capitoline anche un'inchiesta della procura di Perugia, conclusasi poi con l'archiviazione.
E proprio prendendo atto delle conclusioni dei magistrati umbri, l'assemblea di palazzo dei Marescialli ha deciso di archiviare la pratica sul procuratore aggiunto Italo Ormanni, i pm Franco Ionta, Federico De Siervo, Gustavo De Marinis, Giovanni Salvi, Pietro Saviotti e il gip Otello Lupacchini.
leggi tutto
riduci