24 LUG 2001

CSM - Plenum del 24 luglio 2001, seduta antimeridiana

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 37 min
Player
Seduta antimeridiana All'ordine del giorno: 1) Collocamento fuori ruolo 2) Incarichi extragiudiziari 3) Idoneità al conferimento delle funzioni giurisdizionali 4) Collocamento in aspettativa per infermità 5) Resistenze in giudizio 6) Programmazione di attività di formazione da sottoporsi alle istituzioni dell'UE per l'anno 2001: programma Grotius 7) Collocamento fuori ruolo 8) Ricorsi, pratica d.ssa Gerunda e conferimento uffici direttivi 9) Pubblicazione uffici direttivi 10) Pratiche da speciale da approvare 11) Nomine o conferme di Giudici onorari o di viceprocuratori onorari 12) Dimissioni dall'incarico o rinunzie all'incarico 13) Un trasferimento, un esposto, una rettifica, due altri esposti, un'autorizzazione, una non conferma nell'incarico, un esposto, una sentenza del TAR Lazio, un ricorso al TAR Lombardia 14) Tirocinio 15) Decisioni favorevoli del Direttore Generale e del Giudice amministrativo 16) Una nota dell'Ambasciatore di Spagna 17) Rappresentante gestione dei rapporti tra Nona Commissione e istituzione europea 18) Redazione di sentenze ed altri provvedimenti giurisdizionali attraverso lo strumento di schemi informatici predeterminati 19) Delibera del Comitato di presidenza con cui si trasmetteva la nota del Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura 20) Nota in data 25/6/2001 del Direttore del servizio di Ragioneria: adesione al programma Intreno della Trenitalia 21) Pubblicazione di quaderni del Consiglio concernenti gl'incontri di studio 22) Istituzione di una Scuola di formazione 23) Bilancio dell'attività di formazione 24) Formazione linguistica dei Magistrati 25) Proposta di costituzione di un'autonomo settore informatico, giuridico e amministrativo 26) Nota del Presidente del Tribunale di Gorizia 27) Creazione del sito internet per la formazione dei Magistrati 28) Regolamento 29) Copertura posti 30) Pratica di Bolzano 31) Richiami in ruolo 32) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Procura della Repubblica di Bari 33) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Corte di Appello di Bari 34) Progetto Dedalus di automazione in Cassazione 35) Contenzioso tra il Consiglio degli Avvocati di Ancona con gli Uffici di giustizia locali 36) Formazione delle tabelle di composizione per il biennio 2000/2001 della Corte di Appello di Bari 37) Ordini di servizio del Procuratore della Repubblica di Palermo 38) Applicazioni extradistrettuali 39) Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia 40) Formazione delle tabelle di composizione per il biennio 2000/2001 della sezione feriale degli uffici giudicanti di Salerno 41) Un esposto 42) Un quesito 43) Proroga di applicazione extradistrettuale 44) Nota del Procuratore nazionale Antimafia 45) Programmazione incontri di studio del 2002 46) Pratica della d.ssa Colombo a Bolzano Il CSM nelle agenzie di stampa GIUSTIZIA: CDM NOMINA VERTICI DIPARTIMENTI, TINEBRA AL DAPORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA AL PM DI MILANO CERRATO Roma, 23 lug.

- (Adnkronos) - E' Giovanni Tinebra il nuovo responsabile delle carceri.

Su proposta del ministro della Giustizia Roberto Castelli, il Consiglio dei ministri ha nominato infatti l'attuale capo della procura di Caltanissetta alla guida del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.

Una poltrona lasciata vacante qualche mese fa da Giancarlo Caselli, che ora siede ad Eurojust, la procura europea, come rappresentante dell'Italia.

Finora a reggere il Dap e' stato Paolo Mancuso, 'numero due' del dipartimento guidato da Caselli.

Sempre nella seduta di stamattina, su proposta del Guardasigilli, il governo ha nominato i vertici di altri due dipartimenti del ministero della Giustizia: l'ex capo di gabinetto dei ministri Biondi e Mancuso, Gianfranco Tatozzi, alla guida degli Affari di giustizia; il magistrato milanese Nicola Cerrato al vertice dell'Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi.

Ottenuto il via libera del governo, le nomine passano ora al vaglio del Csm per l'ok definitivo.

Palazzo dei Marescialli dovra' infatti collocare fuori dal ruolo della magistratura Tinebra, Tatozzi e Cerrato.

I tempi sono stretti: nel pomeriggio si esprimera' la commissione, domani 24 luglio il plenum, riunito per l'ultima volta prima di sospendere i lavori per la pausa estiva.

GIUSTIZIA: CASTELLI, PRIORITA' RIFORMA CSM E REATI OPINIONE (ANSA) - ROMA, 24 LUG - LA RIFORMA PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA E UNA LEGGE PER ABOLIRE I REATI DI OPINIONE: QUESTE ALCUNE DELLE PRIORITA' INDICATE DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, ROBERTO CASTELLI, DINNANZI ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA; QUANTO ALLA RIFORMA DEL CSM IL PROGETTO SARA' PRESENTATO ENTRO L'ANNO CON L'OBIETTIVO DI ARRIVARE ALL'APPROVAZIONE ENTRO IL MESE DI APRILE DEL PROSSIMO ANNO.

SI TRATTERA' DI INTRODURRE ''UNA DIVERSA PROPORZIONE ALL'INTERNO DELLA COMPONENTE TOGATA TRA GIUDICI E PUBBLICI MINISTERI''.

leggi tutto

riduci

  • Presidente sull'ordine dei lavori: pratiche urgenti e poi speciali. Poi Parziale che si astiene; interviene Rossi

    <em>Rinviata al pomeriggio</em> <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 10.15</strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Giovanni Verde</strong><br>Pratiche urgenti di Seconda Commissione <strong>Collocamento fuori ruolo</strong> Dr. Rustichelli
    0:00 Durata: 2 min 45 sec
  • Presidente e alcuni Consiglieri

    <em>Accantonate la pratiche di Seconda Commissione</em> <strong>Incarichi extragiudiziari</strong> Dr. De Maria
    0:02 Durata: 39 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Quarta Commissione <strong>Idoneità al conferimento delle funzioni giurisdizionali</strong> Dr. Bonauro
    0:03 Durata: 15 sec
  • Presidente, Rossi, Iacopino Cavallari e Parziale: il Presidente si informa

    <em>Rinviata al pomeriggio</em> <strong>Collocamento in aspettativa per infermità</strong> Dr. Manzo
    0:03 Durata: 3 min 38 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> <strong>Resistenze in giudizio</strong> Dr. Lorìa; dr. Ciuchini
    0:07 Durata: 23 sec
  • Presidente legge i titoli dei progetti

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Nona Commissione <strong>Programmazione di attività di formazione da sottoporsi alle istituzioni dell'UE per l'anno 2001: programma Grotius</strong>
    0:07 Durata: 56 sec
  • Presidente

    <em>Rinviata al pomeriggio</em> Seguono pratiche urgenti di Seconda Commissione <strong>Collocamento fuori ruolo</strong> Dr. De Maria
    0:08 Durata: 46 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Dr. Salani
    0:09 Durata: 34 sec
  • Presidente sulle pratiche rinviate: ne aggiunge altre di Terza Commissione, citandole; la pratica del dr. Bonàuro è approvata

    0:10 Durata: 55 sec
  • Presidente e poi Gallo sulla pratica Gerunda

    <em>Approvate e preso atto</em> Ordine del giorno ordinario<br>Pratica del regolamento <em>accantonata</em><br>Pratiche di Terza Commissione <em>accantonate</em><br>Pratiche di Quinta Commissione <strong>Ricorsi, pratica d.ssa Gerunda e conferimento uffici direttivi</strong>
    0:10 Durata: 2 min 13 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Pubblicazione uffici direttivi</strong>
    0:13 Durata: 10 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> tutte ad eccezione della pratica concernente il dr. Fioretti che verrà discussa in seguito Pratiche di Settima Commissione <strong>Pratiche da speciale da approvare</strong>
    0:13 Durata: 1 min 52 sec
  • Presidente e poi Di Cagno su Vùan

    <em>Confermati tutti</em> meno dr. Vùan Altre pratiche di Settima Commissione da discutere: <em>accantonate</em><br>Pratiche di Ottava Commissione <strong>Nomine o conferme di Giudici onorari o di viceprocuratori onorari</strong>
    0:15 Durata: 1 min 51 sec
  • Presidente

    <em>Accettate e presa d'atto</em> rispettivamente <strong>Dimissioni dall'incarico o rinunzie all'incarico</strong>
    0:17 Durata: 42 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> tutte <strong>Un trasferimento, un esposto, una rettifica, due altri esposti, un'autorizzazione, una non conferma nell'incarico, un esposto, una sentenza del TAR Lazio, un ricorso al TAR Lombardia</strong>
    0:17 Durata: 3 min 32 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> Pratiche di Nona Commissione <strong>Tirocinio</strong>
    0:21 Durata: 34 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> Pratiche successive <strong>Decisioni favorevoli del Direttore Generale e del Giudice amministrativo</strong>
    0:21 Durata: 1 min 2 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> Pratiche di carattere internazionale <strong>Una nota dell'Ambasciatore di Spagna</strong>
    0:22 Durata: 23 sec
  • Presidente

    <em>Assorbita</em> <strong>Rappresentante gestione dei rapporti tra Nona Commissione e istituzione europea</strong>
    0:23 Durata: 27 sec
  • Presidente

    <em>Non luogo a provvedere</em> <strong>Redazione di sentenze ed altri provvedimenti giurisdizionali attraverso lo strumento di schemi informatici predeterminati</strong>
    0:23 Durata: 24 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> <strong>Delibera del Comitato di presidenza con cui si trasmetteva la nota del Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura</strong>
    0:24 Durata: 26 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> <strong>Nota in data 25/6/2001 del Direttore del servizio di Ragioneria: adesione al programma Intreno della Trenitalia</strong>
    0:24 Durata: 42 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> del superamento <strong>Pubblicazione di quaderni del Consiglio concernenti gl'incontri di studio</strong>
    0:25 Durata: 26 sec
  • Presidente

    <em>Archiviata</em> <strong>Istituzione di una Scuola di formazione</strong>
    0:25 Durata: 25 sec
  • Presidente

    <em>Assorbita</em> da una delibera precedente <strong>Bilancio dell'attività di formazione </strong>
    0:26 Durata: 20 sec
  • Presidente

    <em>Archiviata</em> <strong>Formazione linguistica dei Magistrati </strong>
    0:26 Durata: 19 sec
  • Presidente

    <em>Archiviata</em> <strong>Proposta di costituzione di un'autonomo settore informatico, giuridico e amministrativo</strong>
    0:26 Durata: 25 sec
  • Presidente

    <em>Archiviata</em> <strong>Nota del Presidente del Tribunale di Gorizia</strong>
    0:27 Durata: 32 sec
  • Presidente

    <em>Archiviata</em> <strong>Creazione del sito internet per la formazione dei Magistrati</strong>
    0:27 Durata: 8 sec
  • Presidente sull'ordine dei lavori e sul lavoro svolto da Pratis sul regolamento; interviene Di Cagno sull'ordine dei lavori

    Pratiche del Comitato di Presidenza <strong>Regolamento</strong>
    0:27 Durata: 2 min 41 sec
  • Sergio Mattone (MD)

    Discussione
    0:30 Durata: 12 min 21 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI)

    0:42 Durata: 4 min 36 sec
  • Nello Rossi (MD)

    0:47 Durata: 7 min 38 sec
  • Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti)

    0:55 Durata: 7 min 32 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS))

    1:02 Durata: 8 min 36 sec
  • Claudio Viazzi (MD)

    1:11 Durata: 8 min 49 sec
  • Carlo Di Casola (MD)

    1:20 Durata: 3 min 39 sec
  • Eligio Resta (membro laico(Verdi))

    1:23 Durata: 2 min 8 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI)

    Repliche
    1:25 Durata: 7 min 37 sec
  • Ippolisto Parziale (Movimenti Riuniti)

    1:33 Durata: 2 min 54 sec
  • Claudio Viazzi (MD)

    1:36 Durata: 18 sec
  • Sergio Mattone (MD)

    1:36 Durata: 6 min 55 sec
  • Un Consigliere e il Presidente fanno alcune considerazioni

    1:43 Durata: 5 min 47 sec
  • Carlo Maria Pratis (Segretario Generale)

    1:49 Durata: 9 min 26 sec
  • Presidente e poi Parziale sugli emendamenti: prosegue la votazione; Gallo sull'emendamento Caferra dopo circa 11 minuti

    Votazione sui vari emendamenti: <em>approvati</em> l'emendamento Rossi, secondo e terzo emendamento Parziale all'art.10, l'emendamento Caferra all'art.10, l'emendamento Gallo all'art.12, l'emendamento all'art.13, l'emendamento Viazzi e l'emendamento Di Casola all'art.37, l'emendamento Mattone/Gallo Procedura di votazione
    1:58 Durata: 21 min 35 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Votazione sulla proposta come emendata
    2:20 Durata: 50 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Copertura posti</strong>
    2:21 Durata: 10 sec
  • Presidente; D'Angelo relatore supplente sulla seconda, poi Cassano, Di Cagno e Viazzi: replica D'Angelo

    <em>Approvate</em> Segue copertura posti<br>D.ssa Conforti, dr. Neffis contro la d.ssa Saracino
    2:21 Durata: 21 min 38 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> Segue copertura posti<br>Dr. Catallozzi; d.ssa Sepe
    2:43 Durata: 1 min 17 sec
  • Presidente e poi D'Angelo che chiede un rinvio per la pratica di Bolzano, poi Gallitto, di nuovo D'Angelo e poi Viazzi

    <em>Rinviata</em> <strong>Pratica di Bolzano</strong>
    2:44 Durata: 5 min 50 sec
  • Presidente: sul terzo e quarto caso interviene Di Cagno

    <strong>Richiami in ruolo</strong> Dr. Urban; dr. Rilla; d.ssa Capranica; d.ssa Fulgenzi
    2:50 Durata: 3 min 16 sec
  • Presidente e poi D'Angelo sul secondo caso

    <em>Approvate</em> Seguono richiami in ruolo<br>Dr. D'Ambrosio; dr. Carrara
    2:53 Durata: 2 min 21 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratiche di Settima Commissione <strong>Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Procura della Repubblica di Bari</strong>
    2:55 Durata: 34 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Corte di Appello di Bari</strong>
    2:56 Durata: 16 sec
  • Si cerca il Consigliere Di Cagno, mentre il Consigliere Parziale interviene; replica Gallo

    <em>Rinviata</em> <strong>Progetto Dedalus di automazione in Cassazione</strong>
    2:56 Durata: 2 min 39 sec
  • Presidente e poi Gilardi, relatore; il Presidente racconta la sua conoscenza dei fatti, replica Gilardi, interviene Parziale, Gilardi conclude propone il trasferimento degli atti alla Quarta Commissione

    <strong>Contenzioso tra il Consiglio degli Avvocati di Ancona con gli Uffici di giustizia locali</strong>
    2:59 Durata: 9 min 57 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Formazione delle tabelle di composizione per il biennio 2000/2001 della Corte di Appello di Bari</strong>
    3:09 Durata: 22 sec
  • Presidente

    <em>Presa d'atto</em> <strong>Ordini di servizio del Procuratore della Repubblica di Palermo</strong> Magistrati della DDA
    3:09 Durata: 21 sec
  • Presidente

    <em>Apèprovata</em> <strong>Applicazioni extradistrettuali</strong> Dr. Merletti ad Ancona
    3:10 Durata: 19 sec
  • Presidente

    <em>Rinviata</em> <strong>Formazione delle tabelle di organizzazione per il biennio 2000/2001 della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia</strong>
    3:10 Durata: 44 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Formazione delle tabelle di composizione per il biennio 2000/2001 della sezione feriale degli uffici giudicanti di Salerno</strong>
    3:11 Durata: 15 sec
  • Presidente

    <em>Trasferimento atti ai titolari dell'azione disciplinare</em> <strong>Un esposto</strong> Dr. Valente
    3:11 Durata: 22 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Un quesito</strong> Dr. D'Ambrosio
    3:11 Durata: 33 sec
  • Presidente e poi Gilardi

    <em>Rinviate</em> 3 pratiche da rinviare
    3:12 Durata: 42 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Proroga di applicazione extradistrettuale</strong> D.ssa Teatini
    3:12 Durata: 52 sec
  • Presidente e poi Gilardi

    <em>Rinviata al pomeriggio</em> <strong>Nota del Procuratore nazionale Antimafia</strong> Istituzione della banca dati
    3:13 Durata: 46 sec
  • Presidente e poi Parziale e Cassano

    <em>Rinviata</em> Pratiche di Nona Commissione <strong>Programmazione incontri di studio del 2002</strong>
    3:14 Durata: 2 min 6 sec
  • Presidente e poi Margherita Cassano (MI), Presidente della Nona Commissione, relatore

    <strong>Pratica della d.ssa Colombo a Bolzano</strong> Relazione
    3:16 Durata: 4 min 47 sec
  • D'Angelo, Viazzi, Ronco e Gilardi

    Discussione
    3:21 Durata: 9 min 58 sec
  • Margherita Cassano (MI), Presidente della Nona Commissione, interrotta brevemente dal Presidente dopo circa 3 minuti

    Replica del relatore
    3:31 Durata: 5 min 8 sec
  • Presidente e poi D'Angelo e Resta per dichiarazioni di voto

    <em>Rinviata al pomeriggio</em><br>La seduta termina <strong>alle 13.58</strong>
    3:36 Durata: 1 min 24 sec