Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Registrazione di "CSM - Plenum del 31 marzo 2004, seduta pomeridiana", registrato mercoledì 31 marzo 2004 alle 00:00.
La registrazione ha una durata di 2 ore e 58 minuti.
-
Presidente apre il dibattito: dialoga inizialmente col relatore Aghina
<em>Approvate in blocco le prime 10 pratiche</em>, tranne la prima e la terza, rinviate alla settimana dopo <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 15.19</strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Virginio Rognoni</strong><br>Pratiche di Ottava Commissione <strong>Formazione della Magistratura onoraria</strong>0:00 Durata: 2 min 24 sec -
Presidente e poi Aghina, relatore
<em>Approvato l'ammonimento</em> <br>Si decide di trattare subito la terza pratica <strong>Irrogazione della sanzione dell'ammonimento: informò la stampa di un'istruttoria in ambito civile nei confronti di un arbitro di serie A</strong> Dr. Fantini0:02 Durata: 2 min 5 sec -
Presidente sull'ordine dei lavori, poi Arbasino, relatore
<em>Archiviazione</em> con astensioni di Buccico e Favara Ordine del giorno ordinario Pratiche di Prima Commissione <strong>Un esposto per un acquisto all'asta particolarmente vantaggioso da parte della moglie del magistrato: era stato impossibile trovare avvocati in zona per portare avanti la causa</strong> Sig. Cutolo contro il dr. Liguori0:04 Durata: 3 min 11 sec -
Marotta, relatore
<br>Pratiche di Terza Commissione <strong>Copertura posti</strong> Dodici posti di consigliere della Corte di Cassazione<br>Relazione0:08 Durata: 31 min 28 sec -
Presidente ringrazia il relatore e la d.ssa Garzìa; annuncia la proposta alternativa di Aghina, Marotta annuncia quindi una revoca, il Presidente e Fici parlano della revoca della d.ssa Persico; il Presidente fà il punto della situazione
0:39 Durata: 3 min 12 sec -
Nicola Buccico (membro laico(AN)) interviene per il rinvio in Commissione
0:42 Durata: 6 min 50 sec -
Presidente apre il dibattito sul punto: intervengono Civinini e il relatore
Voto sul ritorno in Commissione: <em>accolto</em>0:49 Durata: 5 min 30 sec -
Riello, relatore per la proposta di rigetto della richiesta del Ministro della Giustizia di ulteriore conferma nelle funzioni diverse da quelle giudiziarie del dr. Polimeni, designato direttore dell'UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute)
<strong>Varie</strong> Dr. Polimeni<br>Relazione sul rigetto della proposta0:55 Durata: 7 min 15 sec -
Lo Voi, relatore per la proroga
Relazione per l'accettazione della proposta del Ministro1:02 Durata: 4 min 13 sec -
Salvi, Primicerio, Di Federico, Meliadò
Discussione1:06 Durata: 16 min 57 sec -
Mammone, Buccico, Civinini, Salmè
1:23 Durata: 15 min 58 sec -
Stabile e Menditto
1:39 Durata: 9 min 27 sec -
Salvi e Berlinguer
Repliche1:48 Durata: 7 min 5 sec -
Riello e Lo Voi
Repliche dei relatori1:55 Durata: 8 min 30 sec -
Per dichiarazione di voto: Di Federico, interrotto dal Presidente dopo pochi secondi che passa all'intervento successivo
Procedura di voto2:04 Durata: 1 min 13 sec -
Tenaglia per dichiarazione di voto
Voto per appello nominale e ballottaggio: <em>accolta la proposta di reiezione della richiesta del Ministro</em> come integrata dall'emendamento2:05 Durata: 5 min 19 sec -
Lo Voi, relatore, poi Buccico e Stabile e Tenaglia per un rinvio; Lo Voi chiarisce
<em>Rinviata</em> <strong>Sospensione provvisoria da funzioni e stipendio: ricollocamento</strong> Dr. Lamberti2:10 Durata: 5 min 23 sec -
Fici, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Conferimento funzioni giurisdizionali</strong> D.ssa Bifano2:16 Durata: 55 sec -
Fici, relatore
<em>Risposta favorevole</em> <strong>Cumulabilità di periodi tra due sedi, di cui la seconda a copertura urgente</strong>2:17 Durata: 1 min 37 sec -
Fici, relatore
<em>Approvata la risposta negativa</em> <strong>Punteggi aggiuntivi per sede disagiata</strong> Dr. Puppo2:18 Durata: 24 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> <br>Pratiche di Quarta Commissione rinviate dalla seduta del 17 marzo <strong>Idoneità alle funzioni direttive superiori</strong> Dr. Ammirata2:19 Durata: 46 sec -
Menditto, fuori microfono, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Porqueddu2:20 Durata: 21 sec -
Menditto, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Russo2:20 Durata: 26 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Caiazzo2:20 Durata: 12 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Soprano2:21 Durata: 23 sec -
Riello, relatore
<em>Approvate</em> Dr. Marinelli; dr. Barbalinardo2:21 Durata: 39 sec -
Menditto, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Idoneità alla nomina a magistrato di Cassazione</strong> D.ssa Pietrini2:22 Durata: 16 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvata</em> D.ssa Gravina2:22 Durata: 27 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Scevola Ruscellotti2:22 Durata: 23 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Nomina a magistrato di Corte di Appello</strong> D.ssa Sorrentino2:23 Durata: 19 sec -
Menditto, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Nomine a magistrato di Tribunale</strong> Dr. Leitner2:23 Durata: 12 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Paparella2:23 Durata: 16 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> D.ssa Pasquali2:23 Durata: 17 sec -
Riello, relatore
<em>Approvata</em> D.ssa Marchesini2:24 Durata: 12 sec -
Ventura Sarno, relatore, poi Aghina, sulla seconda delibera
<em>Approvate</em><br>La seduta, segretata <strong>alle 17.50</strong>, torna pubblica <strong>alle 18.08</strong> <strong>Incarichi extragiudiziari</strong> Dr. Bisceglia; dr. Benassi2:24 Durata: 3 min 26 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvate</em> <strong>Cessazioni</strong> Dr. Mannacio; dr. Genghini2:27 Durata: 1 min 8 sec -
Menditto, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Varola2:28 Durata: 13 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvate</em> Dr. Besson; Dr. Mangoni2:29 Durata: 24 sec -
Riello, relatore
<em>Approvate</em> Dr. Gargiulo; dr. Mossa2:29 Durata: 23 sec -
Marotta, relatore, poi Marini sulla prima e terza pratica
<em>Approvate</em> <strong>Incarichi extragiudiziari</strong> Dr. Celeste; d.ssa Mantovani; dr. Schirò2:29 Durata: 1 min 23 sec -
Menditto, relatore, poi Stabile sulla prima pratica, dialogando col relatore e col Presidente
<em>Approvata</em> la seconda, posposta la prima Dr. Pesci; dr. Siscaro2:31 Durata: 3 min 18 sec -
Ventura Sarno, relatore; intervengono Aghina su Nazzicone, Civinini, Favara, Marotta, Buccico e Stabile su Norelli, Mammone su Lettieri,
<em>Approvate</em> meno la Nazzicone, rinviata di una settimana e la Norelli, rinviata in Commissione Dr.Petralia; d.ssa Nazzicone; dr. Norelli; dr. Di Palma; dr. Lettieri; dr. Fiandanese (2 pratiche)2:34 Durata: 11 min 22 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvate</em> Dr. Piziali; dr. Pellegrini; dr. Lenoci2:46 Durata: 1 min 5 sec -
Marotta, relatore, poi Aghina su Lo Curto, il relatore replica, Buccico dichiara il voto contrario
<em>Approvate</em> Dr. Fumo; dr. Lo Curto2:47 Durata: 2 min 58 sec -
Riello, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Delli Priscoli2:50 Durata: 39 sec -
Marotta e poi il Presidente sull'ordine dei lavori: il giorno dopo si inizierà a trattare lla pratica sul monitoraggio delle situazioni di potenziale incompatibilità; Arbasino spiega la trattazione odierna della pratica urgente prima dell'inizio del monitoraggio, relazionando; poi il Presidente, poi Buccico, Salvi e Stabile
<em>Presa d'atto</em><br>Si rinvia la pratica dr. Pesci2:50 Durata: 7 min 16 sec -
Tenaglia, relatore
La seduta termina <strong>alle 18.40</strong> <strong>Il CSM nelle agenzie di stampa</strong> GIUSTIZIA: TAR GLI DICE NO, MA CORDOVA RESTA A SUO POSTO <br>PER EFFETTO PROROGA DECISA DA MINISTRO CASTELLI (ANSA) - ROMA, 31 MAR - Il Tar del Lazio ha bocciato la sua richiesta di sospendere il decreto che rendeva esecutiva la delibera con cui il Csm aveva disposto il suo trasferimento in Cassazione, ma il procuratore di Napoli Agostino Cordova restera' ancora al suo posto per sei mesi, grazie ad una decisione presa una quindicina di giorni fa dal ministro della Giustizia Castelli. Il Guardasigilli ha disposto infatti il posticipato possesso del nuovo incarico attribuito a Cordova dal Csm, dopo averlo trasferito d'ufficio per incompatibilita' ambientale e funzionale. Un provvedimento, quello di Castelli, motivato da ''esigenze di servizio'': permettere a Cordova di portare avanti ''importanti indagini in corso''. E che,non avendo precedenti in casi analoghi (non e' mai stato adottato per magistrati trasferiti d'ufficio) ha suscitato polemiche da parte della magistratura, Anm e Csm in testa. Il Csm ha chiesto al ministro con una delibera approvata dal plenum una marcia indietro, in nome del principio della ''leale collaborazione tra istituzioni''. Un ripensamento a maggior ragione necessario, sottolineava il documento, dal momento che il Csm ha gia' indicato all'unanimita' il successore di Cordova sulla poltrona di procuratore di Napoli: Giovandomenico Lepore, avvocato generale nel capoluogo campano. GIUSTIZIA: CORDOVA; ANM NAPOLI, SUBITO NUOVO PROCURATORE (ANSA) - NAPOLI, 31 MAR - ''A questo punto c'e' un'evidente contraddizione tra i due provvedimenti emanati dal ministro Castelli: la sentenza di oggi del Tar del Lazio rafforza la decisione di trasferire Cordova per incompatibilita' ambientale e impone l'insediamento al piu' presto del nuovo procuratore''. Questo il commento di Linda D'Ancona, segretario della giunta distrettuale dell'Anm di Napoli, alla decisione del Tar del Lazio di respingere la richiesta di sospensiva cautelare avanzata dal procuratore di Napoli, Agostino Cordova, contro il decreto ministeriale che ne disponeva il trasferimento alla Corte di Cassazione. Prima della decisione di oggi del Tribunale amministrativo lo stesso ministero della Giustizia aveva disposto una proroga di sei mesi per Cordova, motivando il provvedimento con la necessita' di consentirgli il completamento di importanti indagini in corso a Napoli. ''Per ripristinare la credibilita' dell'attivita' giudiziaria della Procura di Napoli - ha detto Linda D'Ancona - e' opportuno che il ministro controfirmi al piu' presto la proposta del Csm di nomina del nuovo procuratore. Il nuovo procuratore - e' la richiesta dell'Anm di Napoli - deve essere messo in condizione di operare al piu' presto, proprio perche' le delicate indagini in corso chiedono l'attenzione di un procuratore che non sia incompatibile con l'ufficio''. ''La presenza di un procuratore - ha aggiunto D'Ancona - di cui e' stata accertata l'incompatibilita' ambientale e' in contrasto con lo svolgimento dell'attivita' giudiziaria nella citta di Napoli''. ''Il ministro - conclude il segretario dell'Anm di Napoli - dice in un'intervista al 'Corriere della Sera' che dal Csm non gli sarebbe arrivata la proposta di nomina del nuovo procuratore. A noi risulta che gli atti relativi alla richiesta di controfirma siano arrivati al ministero giovedi' 25 marzo''. <strong>Applicazione extradistrettuale</strong>2:58 Durata: 1 min 14 sec