18 APR 2002

Sciopero sete: Il medico, cominciare a pensare al ricovero

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 2 min 34 sec
Organizzatori: 
Player
Roma, 18 aprile - In un intervista telefonica di Giovanna Reanda per Radio Radicale, il primario di Medicina Interna Claudio Santini, membro del collegio medico che assiste Marco Pannella arrivato a 66 ore di sciopero della sete, ha aggiornato gli ascoltatori sulle condizioni di salute del leader radicale."Nulla di imprevisto - comincia Santini - le condizioni dipendono dalla durata del digiuno, la situazione comincia a deteriorare".

E' stata riscontrata "ipotensione, la pressione cala quando Pannella è in piedi e gli organi importanti, come cervello, reni, cuore, ne risentono; è
sopravvenuta un'acidosi diffusa che riguarda tutti gli organi e li danneggia, la funzione renale è deteriorata e le preoccupazioni aumentano"."Dobbiamo cominciare a pensare al ricovero prima che succeda qualcosa - ha concluso il primario - inizialmente c'erano solo le premesse ora abbiamo dati di laboratorio e, dal punto di vista medico, aspettare segni clinici non andrebbe fatto".Infine, dal punto di vista cardiologico, la situazione sembra essere sotto controllo, "la pressione è calata, la frequenza cardiaca è aumentata, ma - avverte Santini - problemi acutissimi possono sempre sopravvenire senza che si facciano annunciare".

leggi tutto

riduci

  • Intervista a Claudio Santini, Primario di Medicina Interna e membro del collegio medico che assiste Pannella

    0:00 Durata: 2 min 34 sec