Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Roma, 24 febbraio 2004 - Lungo pomeriggio di confronto tra pacifisti di partiti e movimenti al Cinema Capranica.
Le parole d'ordine sugli striscioni: ritiro immediato del contingente militare italiano in Iraq, fine dell'occupazione militare americana, Onu garante di libertà, democrazia e sicurezza.
I partiti che fanno parte del fronte pacifista frenano sull'ipotesi di una lista elettorale e smorzano i toni delle polemiche con i Ds sulla partecipazione alla manifestazione del 20 marzo, con il rifiuto della logica dei «ceffoni umanitari» minacciati dal leader dei Disobbedienti Caruso.
Ma i … pacifisti del centrosinistra lanciano un "patto per la pace" come piattaforma programmatica per aprire una discussione che vada oltre la vicenda elettorale delle europee.
Le parole d'ordine sugli striscioni: ritiro immediato del contingente militare italiano in Iraq, fine dell'occupazione militare americana, Onu garante di libertà, democrazia e sicurezza.
I partiti che fanno parte del fronte pacifista frenano sull'ipotesi di una lista elettorale e smorzano i toni delle polemiche con i Ds sulla partecipazione alla manifestazione del 20 marzo, con il rifiuto della logica dei «ceffoni umanitari» minacciati dal leader dei Disobbedienti Caruso.
Ma i … pacifisti del centrosinistra lanciano un "patto per la pace" come piattaforma programmatica per aprire una discussione che vada oltre la vicenda elettorale delle europee.
leggi tutto
riduci