Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Roma, 23 marzo 2004 - Marco Pannella ospite della puntata del lunedì della trasmissione 8 e mezzo di Giuliano Ferrara su La7.
Il commento del leader radicale sull'uccisione del leader di Hamas Ahmed Yassin e la proposta di Israele nell'Ue come marca di frontiera della democrazia in Medio Oriente.
Idea sostenuta, secondo i sondaggi, dall'85 per cento dei cittadini israeliani.
La sete di legalità impone di restituire al presidente della Repubblica il potere di grazia.
Non è il "caso Adriano Sofri", la questione è «aiutare» il presidente Ciampi ad esercitare, come crede, il suo potere, precisa … Pannella, che attribuisce le responsabilità della situazione alla linea scelta dalla "presidenza", in particolare dal consigliere Gifuni.
«Non per un privilegio ad un detenuto eccellente, ma ci battiamo perché la detenzione sia quale la Costituzione esige che sia, soprattutto per gli "ultimi" tra i detenuti», ha tenuto a sottolineare il leader radicale.
Il commento del leader radicale sull'uccisione del leader di Hamas Ahmed Yassin e la proposta di Israele nell'Ue come marca di frontiera della democrazia in Medio Oriente.
Idea sostenuta, secondo i sondaggi, dall'85 per cento dei cittadini israeliani.
La sete di legalità impone di restituire al presidente della Repubblica il potere di grazia.
Non è il "caso Adriano Sofri", la questione è «aiutare» il presidente Ciampi ad esercitare, come crede, il suo potere, precisa … Pannella, che attribuisce le responsabilità della situazione alla linea scelta dalla "presidenza", in particolare dal consigliere Gifuni.
«Non per un privilegio ad un detenuto eccellente, ma ci battiamo perché la detenzione sia quale la Costituzione esige che sia, soprattutto per gli "ultimi" tra i detenuti», ha tenuto a sottolineare il leader radicale.
leggi tutto
riduci