Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Registrazione di "Seguito audizione testi. La corte dispone l'audizione di Marino", registrato lunedì 8 novembre 1999 alle 00:00.
La registrazione ha una durata di 2 ore e 15 minuti.
-
Presidente, costituzione delle parti, e lettura del telegramma della teste Maria Antonietta Bistolfi che chiede di avvalersi della facoltà di non rispondere
<strong>Indice delle fasi dell'udienza</strong>0:00 Durata: 1 min 40 sec -
Discussione tra le parti sulla facoltà della teste Adinolfi di avvalersi della facoltà di non rispondere: tutte le parti convergono sulla esigenza che la testimonianza vegna resa
<em>La corte si ritira brevemente</em>0:01 Durata: 4 min 5 sec -
Ordinanza della corte: disposizione immediata visita fiscale per la teste Adinolfi
0:06 Durata: 1 min 50 sec -
Discussione sul calendario delle udienze, in relazione alla testimonianza Bistolfi
<em>Breve sospensione dell'udienza</em>0:07 Durata: 1 min 58 sec -
Discussione sull'ordine delle audizioni testimoniali
<strong>Audizione dei testimoni</strong>0:10 Durata: 48 sec -
Rievocazione dell'intervista a Marino del 1988: "Le frasi riportate tra virgolette sono da attribuire alla Bistolfi"
<br><strong>Audizione Beatrice Mosca, giornalista</strong>0:11 Durata: 10 min 25 sec -
Rievocazione dell'intervista a Marino attraverso l'avv. Maris: "L'unica smentita mi giunse all'indomani da parte del legale che ammise di aver frainteso il pensiero del suo assistito, poichè il suo assistito non aveva mai parlato con la moglie"
<br><strong>Esame del teste Marcella Andreoli, giornalista</strong>, da parte di Gamberini (difesa), Li Gotti (parte civile famiglia Calabresi)0:23 Durata: 15 min 15 sec -
Rievocazione delle dichiarazioni dell'avv. Annoni sui propri rapporti con Marino e Bistolfi
<br><strong>Esame Giulietta Gozzi, collaboratrice Gamberini</strong> risponde alle domande di Gamberini (difesa), , Ferrari (PG), Li Gotti (parte civile fam. Calabresi)0:39 Durata: 21 min 35 sec -
Rievocazione dei rapporti professionali con la sig.ra Bistolfi
<br><strong>Esame del teste Giorgio Marpillero, collabrotarore dello studio dell. avv. Annoni</strong> risponde alle domande di Gamberini,1:02 Durata: 5 min 54 sec -
Rievocazione delle 'maledizioni' ricevute dalla sig.ra Bistolfi e della conclusione dei rapporti
1:08 Durata: 4 min 58 sec -
Rievocazione delle rivelazioni di Marino sul proprio coinvolgimento in una rapina: "Inevitabile che la Bistolfi avesse avuto un ruolo. Anche Annoni ne era impaurito"
1:13 Durata: 7 min 51 sec -
Rievocazione dei eventuali comunicazioni dell'avv. Annoni sulla figura di Marino: "Confermo che Marino aveva chiesto informazioni su eventuali benefici derivanti dalla collaborazione
1:20 Durata: 2 min 53 sec -
Ulteriori conoscenze sullo stato patrimoniale di Marino e Bistolfi: "Annoni mi riferì che a pranzo doveva pagare sempre lui"
1:23 Durata: 5 min -
Rievocazioni dei altre comunicazioni di Annoni su Marino e Bistolfi: "Seppi delle frequentazioni al Casinò e del diario. Nulla su una improvvisa ricchezza"
1:28 Durata: 6 min 26 sec -
Specificazione delle successioni temporali delle rivelazioni di Annoni: "Solo dopo il mio coinvolgimento in vicende processuali"
1:35 Durata: 8 min 13 sec -
Sull'epoca della prima conoscenza con la sig.ra Bistolfi: "Può darsi che lei sapesse della mia partecipazione a LC, ma io non l'ho mai vista prima"
1:43 Durata: 2 min 8 sec -
Rievocazione delle accuse di Sandalo e del proprio ruolo in LC: "Non ho mai subito un procedimento a partire dalle sue accuse. Non esisteva un servizio d'ordine organizzato"
1:45 Durata: 3 min 37 sec -
Il diario della sig.ra Bistolfi: "Dopo l'88 Annoni mi disse che la sig.ra Bistolfi scriveva molto, ma non me lo ha mai mostrato"
1:49 Durata: 8 min 9 sec -
Rapporti con l'avv. Zancan ed eventuale abitudine di Annoni a giocare: "Non ho mai lavorato con Zancan. Ad Annoni piaceva scommettere. Non so se Marino giocava con Annoni, ma trascorse un anno in Val d'Aosta nella casa di Marino"
1:57 Durata: 3 min 34 sec -
Approfondimeneto sui discorsi tra Marino ed Annoni sulle legislazioni premiali ed ancora sul diario: "Ricordo che Annoni mi riferì che Marino si informò sui benefici. Non sono certo su chi mi parlò del diario, presumo che sia stato l'avv. Annoni"
2:00 Durata: 4 min 22 sec -
Discussioni procedurali
<em>Breve sospensione dell'udienza</em>2:05 Durata: 1 min 14 sec -
Presidente, risultanze della visita fiscale che conferma le precarie condizioni di salute della sig.ra Bistolfi
<br>2:06 Durata: 1 min 11 sec -
Presidente, scioglie la riserva sulla audizione di Marino, che acconsente. Segue discussione sull'ordine delle procedure.
<em>La Corte di ritira per deliberare</em>2:07 Durata: 4 min 14 sec -
Presidente, lettura ordinanza della Corte
<em>La Corte dispone: a) differimento al 17/11/1999 dell'audizione della teste Bistolfi e della discussione sulla ammissibilità della facoltà di non rispondere; b) rigetto audizioni dei testi Vagheggi e Torre perchè ultronee; c) esame del coimputato Marino; d) disposizione audizione per il 17/11/1999 Marcello Gaincristoforo citato dal dott. Allegra; </em> <br>2:12 Durata: 3 min 56 sec -
Avv. Gamberini, opposizione all'audizione del coimputato Marino per il 9.11.1999, discussione tra le parti.
La Corte prende atto e differisce l'audizione del coimputato Marino a data da destinarsi.<p>L'udienza è aggiornata al giorno <strong>17 novembre 1999</strong>2:16 Durata: 4 min 38 sec