Partecipa al dibattito sulla new economy anche il leader della CGIL, Sergio Cofferati.
Registrazione audio di "«La sfida italiana alla new economy: L'Italia è Pronta?» con Soru, Piol e Cofferati", registrato martedì 6 giugno 2000 alle 00:00.
Tra gli argomenti discussi: Economia.
La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 42 minuti.
-
Introduzione di Bruno Costi, Presidente del Club dell'Economia
<strong>Indice degli interventi</strong><p>Fase introduttiva0:00 Durata: 1 min 45 sec -
Livio Magnani, presidente d'onore del Club dell'Economia
0:01 Durata: 7 min -
Luigi Abete, presidente BNL
0:09 Durata: 12 min 6 sec -
Commento di Bruno Costi
0:21 Durata: 49 sec -
Carol Tarantelli consegna i premi ad Elserino Piol e Renato Soru
0:21 Durata: 10 min 9 sec -
Costi cita idee selezionate dal Club dell'Economia e le motivazioni del premio "per aver creato (Soru) e finanziato (Piol) per primi un progetto industriale interamente calato nei paradigmi della new Economy, il caso Tiscali"
0:32 Durata: 3 min 7 sec -
Ringraziamenti di Renato Soru
0:35 Durata: 4 min 43 sec -
Ringraziamenti di Elserino Piol
0:39 Durata: 3 min 40 sec -
Costi ricorda l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica al premio Tarantelli
0:43 Durata: 1 min 2 sec -
Bruno Costi, introduce e modera la tavola rotonda
<br><strong>Tavola rotonda: «La sfida italiana alla new economy: L'Italia è Pronta?»</strong>0:48 Durata: 3 min 54 sec -
Elserino Piol: venture capital nella new economy
0:52 Durata: 4 min 4 sec -
Renato Soru: burocrazia, flessibilità e new economy
0:56 Durata: 4 min 14 sec -
Sergio Cofferati: rapporti di lavoro nella new economy
1:00 Durata: 14 min 42 sec -
Davide Croff, Amm. del. BNL: le aziende della "old economy" di fronte all'innovazione
1:15 Durata: 14 min 49 sec -
Bruno Costi: le cifre (ed i limiti) di Internet in Italia
<em>Seconda serie di interventi</em>1:30 Durata: 3 min 55 sec -
Elserino Piol: "La competitività italiana si gioca sull'educazione alle nuove tecnologie"
1:34 Durata: 11 min 1 sec -
Sergio Cofferati: "Se l'economia tradizionale pensa di risolvere i problemi affidandosi alla rete, sbaglia"
1:45 Durata: 14 min 17 sec -
Renato Soru: "L'Umts dovrà essere disponibile a tutti: se vinceremo la gara le apriremo all'utilizzo di tutti"
1:59 Durata: 12 min 20 sec -
Davide Croff: "Anche l'economia tradizionale dovrà adeguarsi alle nuove regole"
2:11 Durata: 6 min 38 sec -
Bruno Costi, modera
Fase finale della tavola rotonda con interventi dal pubblico2:18 Durata: 47 sec -
Stefano De Marchis: l'innovazione nel venture capital
2:19 Durata: 4 min 24 sec -
Mario Baldassarri: "Le rigidità dell'economia non possono essere superate solo con lo sviluppo tecnologico"
2:23 Durata: 9 min 27 sec -
Elserino Piol, Mario Baldassarri ed infine Renato Soru discutono sui criteri di assegnazione delle licenze Umts
2:32 Durata: 4 min 43 sec -
Mario Pirani: "Le resistenze al cambiamento hanno spesso frenato l'economia italiana"
2:37 Durata: 7 min 26 sec -
Bruno Costi chiude il convegno
2:45 Durata: 1 min 15 sec