14 FEB 2001
europa

EP: Briefing sulla nuova direttiva sul Copyright su Internet

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 43 min 21 sec
Organizzatori: 
Player
Strasburgo, 14 febbraio 2001 - Documento audiovideo della conferenza stampa tenutasi presso il parlamento Europeo, durante la quale i deputati Enrico Boselli (relatore) e Angelika Niebler hanno illustrato i contenuti della direttiva approvata dal parlamento europeo concernente la tutela del diritto d'autore su Internet.

Registrazione audio di "EP: Briefing sulla nuova direttiva sul Copyright su Internet", registrato mercoledì 14 febbraio 2001 alle 00:00.

L'evento è stato organizzato da Commissione Europea.

La registrazione audio ha una durata di 43 minuti.
  • Enrico Boselli (PSE, Ita) illustra i contenuti del provvedimento adottato

    <strong>Indice</strong>
    0:00 Durata: 5 min 17 sec
  • Angelika Niebler (PPE, D) : «E' un peccato che su alcuni punti la nostra proposta non sia passata»

    0:05 Durata: 5 min 6 sec
  • Enrico Boselli: «Credo che il diritto d'autore vada difeso, ma che vada difeso anche il diritto allo studio, alla conoscenza e alla ricerca che non abbiano fini economici»

    0:10 Durata: 1 min 57 sec
  • Angelika Niebler, su Napster: «Napster va oltre il consumo privato, non rientra in questa regolamentazione»

    0:12 Durata: 3 min 37 sec
  • Enrico Boselli: «Questa direttiva non impedisce ai nostri ragazzi di ascoltare la musica di quei 17.000 autori che legalmente sono presenti su Napster»

    0:15 Durata: 2 min 49 sec
  • Angelika Niebler, sulle modalità di remunerazione degli autori: «L'idea era quella di avere un'armonizzazione tra gli stati-membri, ma questo punto non è passato»

    0:18 Durata: 2 min 49 sec
  • Enrico Boselli, sulle copie transitorie: «Le copie transitorie o accessorie sono consentite sulla base di cinque condizioni molto chiare»

    0:21 Durata: 2 min 17 sec
  • Angelika Niebler: «Riteniamo che sia una modalità tecnica che debba essere permessa senza dover pagare»

    0:23 Durata: 1 min 12 sec
  • Enrico Boselli, sulla tutela degli autori contro la pirateria: «La direttiva contiene 20 eccezioni facoltative, ogni stato può utilizzarle tutte o nessuna di queste 20»

    0:25 Durata: 5 min 37 sec
  • Angelika Niebler: «Con l'art.6 gli autori possono proteggere da un punto di vista tecnico il loro lavoro creativo, l'art.8 impone agli stati-membri l'obbligo di assicurare questa tutela»

    0:30 Durata: 2 min 15 sec
  • Enrico Boselli, ancora sulla tutela: «Nessuno stato può accordare eccezioni diverse da quelle previste nella direttiva»

    0:32 Durata: 6 min 3 sec
  • Angelika Niebler: «Non abbiamo delle richieste così estreme, ma intenzioni di compromesso»

    0:38 Durata: 1 min 7 sec
  • Enrico Boselli: «Il voto di questa direttiva avrà un effetto-domino, a cominciare dai trattati sulla proprietà intellettuale»

    0:40 Durata: 3 min 15 sec