Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia.
La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 6 minuti.
-
Giancarlo Cesana, introduce e modera
<strong>Indice degli interventi</strong>0:00 Durata: 4 min 59 sec -
Audiovideo completo dell'incontro
Rimini, 23 agosto 2000 - Incontro sul tema «Libertà di giudicare. Crisi della giustizia o crisi della legge?» svoltosi nell'ambito del XXI Meeting per l'amicizia fra i popoli, con la partecipazione di Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale e Marcello Maddalena, procuratore-capo della Procura di Torino<br>0:00 Durata: 1 ora 33 min -
Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, sulla responsabilità del magistrato nel sistema giuridico italiano ed in quello americano
0:04 Durata: 18 min 30 sec -
Marcello Maddalena, Procuratore-capo della Procura di Torino: "La legislazione italiana ostacola fortemente la ricera della verità"
0:23 Durata: 24 min 13 sec -
Angelo Giarda, ordinario di diritto processuale presso l'Università Cattolica di Milano, sulla scoperta del modello accusatorio
0:47 Durata: 21 min 11 sec -
Giancarlo Cesana, modera
1:09 Durata: 43 sec -
Antonio Baldassarre: "Siamo in una situazione drammatica e che si prospetta ancor più drammatica"
1:09 Durata: 14 min 18 sec -
Giancarlo Cesana, modera
1:24 Durata: 30 sec -
Marcello Maddalena: "Il problema della lunghezza del processo in Italia non è avulso dall'esigenza di garanzia insita nei tre gradi di giudizio"
1:24 Durata: 1 min 48 sec -
Angelo Giarda, sul problema della clemenza di Stato
1:26 Durata: 6 min 38 sec