12 SET 2000

«Ed ora: occupazione e Mezzogiorno» con Angeletti, D'Antoni, Cofferati e Salvi

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 2 ore 39 min
Player
Bari, 12 settembre 2000 - Documento audiovideo dell'Assemblea nazionale organizzata dalla UIL - Unione regionale, nell'ambito della Fiera del Levante, sul tema: «Ed ora: occupazione e Mezzogiorno».

Intervengono: il Ministro del Lavoro, Cesare Salvi, il segretario generale UIL, Luigi Angeletti, il segretario generale CISL, Sergio D'Antoni, il segretario generale CIGL, Sergio Cofferati, il Presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto.

Registrazione audio di "«Ed ora: occupazione e Mezzogiorno» con Angeletti, D'Antoni, Cofferati e Salvi", registrato martedì 12 settembre 2000 alle
00:00.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia.

La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 39 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Introduzione

    <strong>Indice degli interventi</strong>
    0:00 Durata: 1 min 43 sec
  • Giovanni Turci, segretario generale Fiera del Levante: «La creazione di posti di lavoro nel Mezzogiorno rimane l'obiettivo fondamentale di una politica di crescita armoniosa del Paese»

    0:01 Durata: 4 min 30 sec
  • Aldo Pugliese, segretario generale UIL Puglia: «Prima di Agenda 2000, deve essere la Finanziaria 2000 a preoccuparsi dell'occupazione»

    0:06 Durata: 14 min 46 sec
  • Luigi Angeletti, segretario generale UIL: «Il Nord dovrà investire nel Mezzogiorno»

    0:21 Durata: 41 min 17 sec
  • Raffaele Fitto, presidente Regione Puglia: «Il Mezzogiorno deve tagliarsi un ruolo di centralità nel Mediterraneo»

    1:03 Durata: 15 min 41 sec
  • Sergio D'Antoni, segretario generale CISL: «Attraverso l'annullamento delle distanze, il Meridione può riconquistare il terreno perduto»

    1:19 Durata: 27 min 23 sec
  • Sergio Cofferati, segretario generale CIGL: «Per la prima volta andremo a discutere una Finanziaria che ha come fondamento scelte di redistribuzione di vantaggi fiscali»

    1:47 Durata: 28 min 3 sec
  • Cesare Salvi, ministro del Lavoro: «Finalmente i dati di crescita italiani sono simili all'Europa»

    2:16 Durata: 21 min 8 sec
  • Luigi Angeletti, conclude: «Bisogna verificare se esiste la volontà di affrontare nuovo temi come quelli del decentramento e della formazione»

    2:38 Durata: 5 min 22 sec