03 FEB 2001

Stampa e Regime del 3 febbraio 2001

[NON DEFINITO] | di Massimo Bordin - 00:00 Durata: 1 ora 5 min
Player
Puntata di "Stampa e Regime del 3 febbraio 2001" di sabato 3 febbraio 2001 condotta da Massimo Bordin .

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
  • Sommario dei titoli e degli argomenti principali

    0:00 Durata: 7 min 49 sec
  • Il Comitato dei Radicali: «Radicali-antiproibizionisti in campo da soli» di Maria Grazia Bruzzone. Da Corsera

    0:07 Durata: 4 min 54 sec
  • Lo strappo di Andreotti: «Andreotti battezza il "terzo polo"» di Amedeo La Mattina. Da La Stampa

    0:12 Durata: 1 min 51 sec
  • «De Mita: risposta sbagliata ad un travaglio che capisco»; «La caricatura del vecchio scudo crociato» di Filippo Ceccarelli. Da La Stampa

    0:14 Durata: 2 min 44 sec
  • «Andreotti si diverte a fare l'Imperatore del centro del Centro». Da Il Foglio

    0:17 Durata: 2 min 54 sec
  • «L'ultima Dc sogna il pareggio» di Stefano Folli. Da Corsera

    0:20 Durata: 3 min 22 sec
  • «Nostalgia consociativa» di Pietro Scoppola, «Castagnetti sbaglia, così il partito si isola», intervista di Barbara Jerkov all'ex segretario del Ppi, Franco Marini

    0:23 Durata: 3 min 37 sec
  • «Jervolino: "Martinazzoli fece lo stesso sbaglio nel '94 e vinse il Polo"», intervista di Enzo d'Errico all'ex ministro. Da Corsera

    0:27 Durata: 1 min 8 sec
  • «Non riusciranno a restare equidistanti», intervista al fondatore dei Popolari, Mino Martinazzoli. «Scusate l'incomodo» di Giulio Andreotti. Dal Quotidiano Nazionale

    0:28 Durata: 2 min 12 sec
  • «Sfida del 4% con Bonino e Di Pietro» di Renato Mannheimer. Da Corsera

    0:30 Durata: 3 min 4 sec
  • «Si gioca al Senato la partita per indebolire il Cavaliere» di Francesco Verderami. Da Corsera

    0:33 Durata: 3 min 50 sec
  • Il Centrodestra: «Bossi: farò il vicepremier» di Guido Passalacqua. Da Repubblica

    0:37 Durata: 1 min 14 sec
  • «Così il Cavaliere rinnova le sue liste» di Marco Conti. Da Il Messaggero

    0:38 Durata: 3 min 42 sec
  • Le polemiche sull'informazione: «In 55mila hanno detto addio alla Rai». Da Il Giornale

    0:42 Durata: 1 min 39 sec
  • «L'Unità, un leasing elettorale» di Gianni Pennacchi; «Io direttore in affitto? Nella vita siamo tutti a termine», intervista di Luca Telese al nuovo direttore dell'Unità, Furio Colombo. Da Corsera

    0:44 Durata: 1 min 43 sec
  • D'Alema: «No, non arrendiamoci alla legge del più ricco» di Massimo D'Alema, da Il Messaggero. «Quelle accuse del Cavaliere», lettera di Massimo D'Alema, da Repubblica

    0:45 Durata: 54 sec
  • Caso Craxi: «Nessuna riabilitazione, ma una rivoluzione» di Pierluigi Battista. Da La Stampa

    0:46 Durata: 3 min 33 sec
  • L'editoriale: «Sistemi "consolari" crescono». Da Il Foglio

    0:50 Durata: 2 min 23 sec
  • Questione mediorientale: «Una proposta dei Radicali per "europeizzare" Israele» di gualtiero Vecellio. Da L'opinione

    0:52 Durata: 1 min 16 sec
  • Intervista all'ex presidente Serbo: «La sfida di Milosevic: Non mi arrendo"» di Giuseppe Zaccaria, «In attesa di giudizio» di Enzo Bettiza. Da La Stampa

    0:53 Durata: 3 min 14 sec
  • Il ministro degli Esteri dell'Ue: «Solana ai governi della Ue: "Voglio un'Europa più unita"», intervista di Antonio Polito a Xavier Solana.

    0:57 Durata: 57 sec
  • Economia: «Libertà economica: l'Italia boccheggia» di Marco Girardo. Da Avvenire

    0:57 Durata: 1 min 52 sec
  • Alitalia: «Tutti a caccia dell'alleato» di Franco Bechis. Da Milano Finanza

    0:59 Durata: 54 sec
  • Finanza: «Berlusconi, Romiti e il falso in bilancio» di Lutring. Da Libero

    1:00 Durata: 3 min 10 sec
  • «La situazione è davvero difficile ma il gruppo Impregilo non salta» di Flavia Podestà. Da Il Giornale

    1:03 Durata: 1 min 58 sec