19 FEB 2001

Conversazione settimanale con Marco Pannella

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 57 min
Organizzatori: 
Player
Roma, 19 febbraio 2001 - Documento audiovideo della conversazione settimanale con Marco Pannella dagli studi di Radio Radicale sui temi dell'attualità politica e sulle iniziative dei Radicali.

Conduce Massimo Bordin.Nell'edizione odierna, il leader Radicale parla dei pericolosi rapporti dei vertici Telecom con il leader serbo Milosevic, denunciati dai Radicali sin dal 1997, e delle chiamate in correità di Ciampi e Prodi effettuate dall'attuale Ministro degli Esteri, Lamberto Dini.

Inoltre, Pannella torna sulla "feroce negazione dei diritti" dei Radicali ad opera dei mezzi d'informazione,
sottolineando come essa si sia aggravata e fornendo la sua versione dell'episodio della mancata partecipazione di Emma Bonino a Il Fatto di Enzo Biagi.

Più avanti, Pannella si sofferma a lungo sulle riflessioni di Fausto Bertinotti su liberismo e sindacalismo, oggetto delle dichiarazioni rilasciate questa mattina ai microfoni di Radio Radicale.

Nella parte finale dell'intervista riservata all'aggiornamento sulle iniziative Radicali, Pannella dà conto del digiuno che due militanti Radicali, Paolo Pietrosanti e Gaetano Dentamaro, portano avanti da alcuni giorni per chiedere risposte sulle cifre dell'avvenuta cancellazione dei radicali dall'informazione.

Altri argomenti affrontati: lo stato della campagna per la libertà di ricerca e dell'impegno di Emma Bonino in Africa, e l'appello agli ascoltatori di Radio Radicale a comprare nelle edicole il quotidiano "Libero" di Vittorio Feltri.

leggi tutto

riduci

  • Le tangenti Telecom a Milosevic: «Dini farà molte chiamate in correità»

    <strong>Indice degli argomenti trattati</strong><br>
    0:00 Durata: 4 min 48 sec
  • L'appello al Presidente della Repubblica: «Da allora, la feroce negazione dei diritti da noi denunciata si è aggravata»

    0:04 Durata: 5 min 13 sec
  • La non-collaborazione dei Radicali secondo Enzo Biagi: «Il venerdì è giunto a Strasburgo per Emma Bonino un invito a partecipare dopo 4 ore alla sua trasmissione»

    0:10 Durata: 5 min 10 sec
  • Lo stato dell'informazione: «Bertinotti, Di Pietro e D'Antoni sono divenuti negli ultimi 15 giorni ancora più attori»

    0:15 Durata: 5 min 8 sec
  • Ancora sul presidente della Repubblica: «Ciampi deve capire che Vittorio Emanuele III era un capo dello Stato in regola con la legge dello Stato, lui no»

    0:20 Durata: 8 min 19 sec
  • L'iniziativa non violenta di due militanti radicali sulle cifre dell'avvenuta cancellazione dei radicali dall'informazione: «Con grande serietà due compagni digiunano in attesa di una risposta»

    0:28 Durata: 12 min 10 sec
  • L'attività del Prt: «Non è un caso che Bertinotti corra in Messico e in Turchia, ma non sappia quel che accade in Siria o in Sudan»

    0:40 Durata: 15 min 17 sec
  • Le dichiarazioni di Bertinotti su liberismo e sindacalismo: «Noi Radicali crediamo ai grandi conflitti politici, costituzionali, ideali, sociali»

    0:56 Durata: 21 min 45 sec
  • La riforma della legge elettorale: «Fin quando non si garantisce l'attuazione della riforma bipartitica, avremo la continuazione della partitocrazia»

    1:17 Durata: 10 min 8 sec
  • L'avversione per la libertà di ricerca: «Utilizzando gli embrioni diventerebbe folle continuare gli esperimenti sugli animali perchè la scienza può creare particelle vive ed un'immensa riserva di salute per 10-15 milioni di persone»

    1:27 Durata: 23 min 1 sec
  • Un messaggio per gli ascoltatori di Stampa e Regime: «Il mio appello è a comprare e far comprare in questi giorni il quotidiano Libero»

    1:51 Durata: 6 min 56 sec