Catania, 27 marzo 2001 - Documento audiovideo dell'intervista di Nino Milazzo, direttore di Telecolor Catania, a Marco Pannella.
"Abbiamo deciso che è di nuovo il momento di rischiare la vita", afferma il leader radicale, a proposito dell'imminente apertura del "satyagraha", la grande iniziativa non-violenta per far fronte all'oscuramento caduto ormai da tempo sui Radicali.
Pannella specifica che il satyagraha radicale potrà arrivare sino allo sciopero della sete, e che il capolista nazionale della Lista Bonino, Luca Coscioni, affetto da una grave malattia degenerativa, ha già preannunciato … che è disposto a sospendere l'uso dei farmaci necessari alla sua cura.
Con riferimento alla situazione siciliana, Pannella sottolinea l'importanza di un sussulto che nasca proprio da questa terra, logorata dal malgoverno della sinistra e della DC, forze che hanno costituito una vera e propria "mafia partitocratica" che per molti versi ha corrotto la stessa "mafia tradizionale".
Il leader radicale evidenzia inoltre l'importanza del momento storico attuale, caratterizzato dalla contrapposizione tra i due Poli, mentre in realtà "Silvio Berlusconi è l'erede del Centrosinistra".
Secondo Pannella, tuttavia, proprio adesso sarebbe possibile realizzare quel cambiamento che mancò nel 1943, e nel 1945, quando l'avvento della partitocrazia impedì la costituzione della "più moderna delle democrazie europee". .
"Abbiamo deciso che è di nuovo il momento di rischiare la vita", afferma il leader radicale, a proposito dell'imminente apertura del "satyagraha", la grande iniziativa non-violenta per far fronte all'oscuramento caduto ormai da tempo sui Radicali.
Pannella specifica che il satyagraha radicale potrà arrivare sino allo sciopero della sete, e che il capolista nazionale della Lista Bonino, Luca Coscioni, affetto da una grave malattia degenerativa, ha già preannunciato … che è disposto a sospendere l'uso dei farmaci necessari alla sua cura.
Con riferimento alla situazione siciliana, Pannella sottolinea l'importanza di un sussulto che nasca proprio da questa terra, logorata dal malgoverno della sinistra e della DC, forze che hanno costituito una vera e propria "mafia partitocratica" che per molti versi ha corrotto la stessa "mafia tradizionale".
Il leader radicale evidenzia inoltre l'importanza del momento storico attuale, caratterizzato dalla contrapposizione tra i due Poli, mentre in realtà "Silvio Berlusconi è l'erede del Centrosinistra".
Secondo Pannella, tuttavia, proprio adesso sarebbe possibile realizzare quel cambiamento che mancò nel 1943, e nel 1945, quando l'avvento della partitocrazia impedì la costituzione della "più moderna delle democrazie europee". .
leggi tutto
riduci