Roma, 31 marzo 2001 - Documento audiovideo dell'intervento di Emma Bonino alla trasmissione "Il Tappeto Volante" di Luciano Rispoli, andata in onda su Odeon Tv.
Nel corso della trasmissione, la leader radicale spiega le ragioni che l'hanno spinta ad intraprendere l'iniziativa non-violenta del digiuno, ragioni che trovano fondamento nella volontà di affermare, dopo le numerose violazioni compiute dai media e soprattutto dal servizio pubblico televisivo, il diritto dei cittadini italiani a "conoscere per deliberare".
Rispondendo alle domande dei telespettatori, Emma Bonino si occupa inoltre di … ambiente, problema in riferimento al quale la discussione oggi pare relegata a pochi argomenti quali l'agricoltura biologica e la lotta agli organismi geneticamente modificati.
L'ex commissaria europea si dichiara contraria alla caccia e all'inspiegabile diritto venatorio riconosciuto ancora al cacciatore, mentre manifesta il suo favore per la diversificazione energetica, "un altro settore di perdita di potenzialità del nostro paese".
Circa i temi principali costituenti il programma elettorale della lista che porta il suo nome, Emma Bonino, sottolinea innanzitutto il valore della battaglia per la libertà della scienza, ma sottolinea anche l'importanza della proposta radicale di riforma delle pensioni, mediante l'istituzione di un sistema basato principalmente sui fondi di capitalizzazione, e del sistema sanitario, con la parziale privatizzazione e l'esercizio in convenzione delle strutture private.
La leader radicale infine ricorda l'estrema attualità (a fronte della prolungata impunità di Pinochet e Milosevic) della campagna per la ratifica del Trattato di Roma per istituire una corte penale internazionale permanente. .
Nel corso della trasmissione, la leader radicale spiega le ragioni che l'hanno spinta ad intraprendere l'iniziativa non-violenta del digiuno, ragioni che trovano fondamento nella volontà di affermare, dopo le numerose violazioni compiute dai media e soprattutto dal servizio pubblico televisivo, il diritto dei cittadini italiani a "conoscere per deliberare".
Rispondendo alle domande dei telespettatori, Emma Bonino si occupa inoltre di … ambiente, problema in riferimento al quale la discussione oggi pare relegata a pochi argomenti quali l'agricoltura biologica e la lotta agli organismi geneticamente modificati.
L'ex commissaria europea si dichiara contraria alla caccia e all'inspiegabile diritto venatorio riconosciuto ancora al cacciatore, mentre manifesta il suo favore per la diversificazione energetica, "un altro settore di perdita di potenzialità del nostro paese".
Circa i temi principali costituenti il programma elettorale della lista che porta il suo nome, Emma Bonino, sottolinea innanzitutto il valore della battaglia per la libertà della scienza, ma sottolinea anche l'importanza della proposta radicale di riforma delle pensioni, mediante l'istituzione di un sistema basato principalmente sui fondi di capitalizzazione, e del sistema sanitario, con la parziale privatizzazione e l'esercizio in convenzione delle strutture private.
La leader radicale infine ricorda l'estrema attualità (a fronte della prolungata impunità di Pinochet e Milosevic) della campagna per la ratifica del Trattato di Roma per istituire una corte penale internazionale permanente. .
leggi tutto
riduci