27 APR 2001

Berlusconi a Padova: "Nei primi 100 giorni legge sul conflitto di interessi. L'Economist? Spazzatura"

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 52 min 3 sec
Organizzatori: 
Player
Padova, 27 aprile 2001, ore 17,15 - Verrà presentato nei primi 100 giorni di governo, l'articolato di legge sulle opere pubbliche della Cdl.

Ad affermarlo è Silvio Berlusconi, che in una conferenza stampa a Padova ha illustrato le singole opere che il centrodestra propone.

Il leader di Forza Italia ha annunciato anche un 'regalo' per il presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan: 30.260 miliardi di stanziamenti per infrastrutture viarie e ferroviarie che "il presidente operaio cercherà di cominciare al più presto possibile".

Resta invece immutato, rispetto a quello presentato due anni
fa nel Tax Day, il piano contenente le riforme fiscali.

Una legge Tremonti 2, la riforma del regime delle successioni e donazioni, riduzione dell'Irpef ("per portarla gradualmente al 23% dai 22 ai 200 milioni di reddito, al 33% dai 200 milioni di reddito in su"), eliminazione delle plusvalenze "per beni che stanno nei patrimoni della società da un certo numero di anni", una legge sul sommerso, la rivisitazione della legge Milone sul diritto societario, un nuovo codice delle norme fiscali.

Questi, in sintesi, i provvedimenti - "non promesse da politico, ma impegni da imprenditore" - presi in esame dal Berlusconi.

Tra le misure immediate, il leader della Cdl, replicando alle domande dei giornalisti, ha annoverato anche un disegno di legge sul conflitto d'interessi.

Il Consiglio dei Ministri lo approverà nei primi 100 giorni.

Anche in questo modo, il candidato-premier, spera di contrapporre alla "politica delle parole" proposta dalla sinistra, fatti - dei quali, tra l'altro, progetta di dare un "rendiconto" mensile agli italiani.

D'altro canto, Berlusconi ha replicato alle dichiarazioni del diessino Gavino Angius - che l'aveva accusato di volere "smantellare lo stato sociale" - ma non ha voluto commentare l'articolo pubblicato oggi dall'Economist.

"Si tratta di pura spazzatura" - ha spiegato.

"Credo si debba parlare di cose serie".

Nel corso del programmato viaggio in Puglia, il candidato-premier, ha dichiarato infine che visiterà Gallipoli.

"Ribadirò il mio invito all'onorevole D'Alema ad incontrarmi" - ha affermato, confermando la sua volontà di parlare di temi concreti con la "vera faccia della sinistra". .

leggi tutto

riduci

  • Silvio Berlusconi, sul piano delle opere pubbliche e sulla riforma fiscale

    <strong>Indice degli argomenti</strong>
    0:00 Durata: 18 min 21 sec
  • Giancarlo Galan, presidente della Regione Veneto

    0:18 Durata: 1 min 28 sec
  • Giustina Destro, sindaco di Padova

    0:19 Durata: 3 min 14 sec
  • Vittorio Casarin, presidente della Provincia di Padova

    0:23 Durata: 1 min 46 sec
  • Il rischio recessione: «Pur nel pieno rispetto dell'indipendenza della Bce, auspichiamo un abbattimento del costo del denaro»

    <strong>Berlusconi risponde alle domande dei giornalisti</strong>
    0:24 Durata: 2 min 47 sec
  • Il proiettile inviatogli: «La risposta e il contrasto al terrorismo deve essere dato da tutte le forze politiche in comune»

    0:27 Durata: 1 min 30 sec
  • Viaggio in Puglia: «Andrò a Gallipoli e ribadirò il mio invito all'onorevole D'Alema ad incontrarmi»

    0:29 Durata: 8 min 31 sec
  • La volontà di risolvere il conflitto d'interessi: «Nei primi 100 giorni approveremo un disegno di legge sul conflitto d'interessi»

    0:37 Durata: 7 min 24 sec
  • Le diffamazionidella Rai: «Gli interessati hanno iniziato delle azioni civili, tenuto conto dei tempi della giustizia italiani»

    0:45 Durata: 2 min 14 sec
  • La Lega e il rischio ribaltone: «Sono intimamente convinto che le condizioni del '94 sono l'opposto di quelle di oggi»

    0:47 Durata: 4 min 19 sec
  • L'attacco dell'Economist: «E' pura spazzatura»

    0:51 Durata: 29 sec